VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Umeboshi
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > Umeboshi

Umeboshi

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 11 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 11 Dicembre 2021
Condividi
3 min di lettura
Umeboshi - Foto di yuzu
CONDIVIDI

Gli Umeboshi, chiamati anche prugna giapponese, sono sottaceto acide e salate. Famosi per il loro gusto forte, gli umeboshi sono comunemente consumati come complemento di molti piatti giapponesi.

Gli “Umeboshi” (letteralmente “prugna secca”) sono i frutti in salamoia del susino giapponese. Fiorisce a fine inverno con fiori rossi, rosa e bianchi, sia il prugno che il ciliegio sono araldi della primavera nel lessico stagionale giapponese.

I cibi in salamoia sono piuttosto popolari in Giappone. Classificati sotto il termine generico “tsukemono“, che significa “cosa in salamoia”, comprendono di tutto, dallo zenzero al daikon a ciò che noi occidentali considereremmo “sottaceti” o cetriolo. Tuttavia, a differenza dei sottaceti occidentali, che di solito vengono messi sott’aceto, i sottaceti giapponesi si basano in gran parte su una salamoia di sale o sulla fermentazione per ottenere uno stato in salamoia.

Tra il gran numero di frutta e verdura sottaceto consumate dai giapponesi l’umeboshi, si distingue come unico sia per la sua popolarità duratura che per il suo gusto. Risalenti all’era Heian, più di mille anni fa, gli umeboshi svolgono un ruolo nutritivo e curativo nella dieta giapponese.

Proprietà e benefici degli umeboshi

L’Umeboshi non dà molte sostanze nutritive o calorie, a parte un’infarinatura di potassio e fibra alimentare. Quello che si ottiene con gli umeboshi è sodio in abbondanza. L’umeboshi tradizionale può contenere fino a quasi un quarto di sale, mentre le versioni ridotte vedranno tale percentuale scendere al 15% o al 10%. Questo è molto sale.

La salsedine, in combinazione con il suo sapore aspro, lo ha reso la soluzione ideale per molti disturbi comuni. Gli usi supposti di umeboshi possono variare da:

  • un aiuto digestivo (apparentemente è antibatterico!)
  • curare i postumi di una sbornia, per alleviare la fatica
  • alcuni sostengono addirittura che protegga dall’invecchiamento
  • nel gergo giapponese, mangiare un umeboshi ogni giorno è l’equivalente di “una mela al giorno toglie il medico di torno” come una sorta di saggezza popolare. 

Se quanto sopra sia vero o meno è oggetto di dibattito. Ciò che è vero, tuttavia, è che gli umeboshi sono un veicolo per la consegna del sale estremamente efficiente. Per questo motivo, se ne mangi troppi è molto facile sconfinare nel territorio del consumo eccessivo di sodio. Uno al giorno dovrebbe andare bene se altrimenti gestisci bene l’assunzione di sodio, ma più e rischi le complicazioni che derivano dal consumo eccessivo di sodio.

Anche le varianti più dolci, che potrebbero mascherare la loro salinità, contengono ancora molto sale. Questo non sarà un problema per la maggior parte delle persone, purché osservino la loro dieta e non ne mangino troppe. 

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Pompelmo Pompelmo
Articolo Successivo Prugne - Foto di Matthias Böckel Prugne

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Patate dolci

Patate dolci

11 Dicembre 2021
Uva -Foto NickyPe

Uva

11 Dicembre 2021
Peperoncini - Foto di Christine Sponchia

Peperoncino

11 Dicembre 2021
Prugne - Foto di Matthias Böckel

Prugne

11 Dicembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?