VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Yogurt
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > Yogurt

Yogurt

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 12 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 12 Dicembre 2021
Condividi
5 min di lettura
Yogurt - Foto di Karolina Grabowska
CONDIVIDI

È difficile capire quale yogurt sia il migliore da acquistare. Ci sono così tante opzioni con etichette allettanti al supermercato, e ognuna afferma di essere la migliore. La verità è che non tutti gli yogurt sono uguali.

Quale yogurt scegliere

Si sente spesso dire che lo yogurt greco ha il doppio di proteine ​​rispetto ai tradizionali. Si dice anche che lo yogurt greco impieghi più tempo ad essere digerito, facendoti sentire sazio più a lungo. Poiché può esserci confusione con l’imballaggio, specialmente con l’aumento degli yogurt “alla greca” sugli scaffali dei negozi, assicurati di controllare l’etichetta nutrizionale.

Lo yogurt ha sempre avuto un posto speciale nella dieta greca e questo risale ai tempi antichi. Gli antichi greci infatti lo chiamavano oxygala, ed era un alimento che amavano. Lo yogurt greco tradizionale è prodotto con latte di mucca o di pecora e contiene preziosi batteri che hanno un effetto positivo sull’intero apparato digerente e sul sistema. Questi batteri buoni includono il Lactobaccilus, che la ricerca ha dimostrato di avere proprietà antitumorali. Lo yogurt greco migliora anche la digestione, fornisce tutti i nutrienti del latte (proteine, carboidrati, grassi, calcio, fosforo, complesso vitaminico B e altri). Ecco perché è di gran lunga un superfood a tutto tondo amato in tutto il mondo.

Dovresti scegliere uno yogurt con la più alta quantità di probiotici, che letteralmente significa “per tutta la vita”. I probiotici sono ceppi di batteri benefici che proteggono dai batteri nocivi e aiutano la digestione. Assicurati che sulla confezione ci sia una dichiarazione su “culture vive e attive”.

Poiché lo yogurt magro o scremato ideale è prodotto con latte scremato, otterrai i benefici delle proteine ​​animali con poco grasso. Non solo, ma il tuo corpo trarrà beneficio da altri nutrienti presenti in altri latticini, come calcio, vitamina B-2, B-12, potassio e magnesio.

Scegli marche senza grassi, a basso contenuto di grassi e a basso contenuto di zucchero. Le opzioni completamente naturali e aromatizzate sono sempre le migliori e assicurati di scegliere le marche con i livelli di grassi e zuccheri più bassi, ma la quantità più alta di proteine.

Sostituisci la panna acida con uno yogurt greco a basso contenuto di grassi (o senza grassi se stai cercando di perdere peso). È altrettanto delizioso ed è più vantaggioso per la tua salute generale.

Secondo Alvaro Alonso, MD, PhD, ricercatore nel dipartimento di epidemiologia della Harvard School of Public Health, un recente studio ha trovato un legame tra l’assunzione di latticini e il rischio di ipertensione.

Qual è la differenza tra yogurt greco e yogurt normale?

Oltre alla consistenza, ecco alcune altre differenze tra yogurt normale e greco:

  • Proteine: lo yogurt greco ha quasi il doppio delle proteine ​​dello yogurt normale.
  • Grassi: a meno che non si utilizzino le varietà senza grassi, lo yogurt greco ha circa tre volte più grassi saturi rispetto allo yogurt normale.
  • Lo yogurt greco di sodio contiene circa la metà del sodio dello yogurt normale.
  • Il motivo per cui lo yogurt greco è molto più denso e cremoso dello yogurt normale è perché il siero di latte viene filtrato. Il siero di latte è la componente acquosa del latte, che rimane dopo che il latte si è cagliato. Rimuovere quel liquido è ciò che dà allo yogurt greco la sua consistenza più densa.
  • Lo yogurt greco ha più proteine ​​dello yogurt normale.
  • Lo yogurt greco è considerato un superalimento in parte perché fornisce più proteine ​​rispetto allo yogurt normale. Una porzione da 170 grammi (sei once) di yogurt greco ha tante proteine ​​quanto 85 grammi (tre once) di carne magra, il che lo rende un’ottima fonte alternativa di proteine. Inoltre, ti manterrà più pieno più a lungo dello yogurt normale.

Benefici dello yogurt greco

I benefici principali dello yogurt greco includono quanto segue:

  • Migliora la salute dell’intestino
  • Aumenta il metabolismo
  • Aiuta la crescita muscolare
  • Rinforza le tue ossa

Se ti stai chiedendo come includere lo yogurt greco nella tua dieta, è un’ottima opzione per la colazione, quindi puoi aggiungerlo ai cereali o alla frutta. Per uno spuntino sano non c’è niente di meglio dello yogurt greco con miele e noci.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Uova - Foto di Couleur Uova
Articolo Successivo Zucche - Foto di Ylanite Koppens Zucca

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?