VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Come tagliare un melone (3 modi)
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Come tagliare un melone (3 modi)
Come fare

Come tagliare un melone (3 modi)

Non sai come tagliare facilmente un melone? Impara come tagliare un melone a spicchi, fette e pezzi senza sudare.


Raffaele Lopardo
Di Raffaele Lopardo
Pubblicato il: 14 Agosto 2023
Come fare
8 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
5 min di lettura
Cantalupo - Melone pane
| Come fare Come fare: tagliare |
Ricette

CONDIVIDI

Non sai come tagliare facilmente un melone? Impara come tagliare un melone (cantalupo) a spicchi, fette e pezzi senza sudare. Ecco come tagliare abilmente un melone, trasformandolo in bellissimi spicchi, fette o pezzetti. Che tu stia preparando una fresca macedonia, un antipasto come questi spiedini di melone e prosciutto alla griglia o semplicemente uno spuntino salutare, questi semplici trucchetti fanno al caso tuo!

Come scegliere un buon melone

Scegliere un melone maturo e saporito può fare la differenza!

  1. Annusare : un melone maturo avrà un aroma dolce e fragrante. Annusalo vicino all’estremità dello stelo. Se ha un odore gradevole e dolce, è probabile che sia maturo e saporito.
  2. Premere: premere delicatamente le estremità del melone con i pollici. Uno maturo cederà leggermente sotto una leggera pressione senza essere troppo morbido o pastoso.
  3. Colore: un melone maturo ha tipicamente un colore giallo dorato o cremoso sotto la scorza retata. Evita i meloni che sono per lo più verdi o di colore pallido, poiché potrebbero non essere completamente maturi.
  4. Peso: prendi il melone e valutane il peso. Dovrebbe sembrare pesante per le sue dimensioni, a indicare che è succoso e pieno di sapore.

Come tagliare un melone

Scopri come tagliare un melone a spicchi (passaggi 1-5), fette (passaggi 6-11) e cubetti (passaggi 12-14).

  1. Tagliare l’intero melone a metà nel senso della lunghezza
  2. Scava i semi con un cucchiaio.
  3. Posiziona le metà del melone con la pelle rivolta verso l’alto per affettare più facilmente.
  4. Taglia di nuovo ogni metà a metà, risultando in quarti
  5. Taglia ogni quarto in ottavi per spicchi più sottili.
  6. Segui i passaggi 1-2 sopra.
  7. Taglia le estremità del melone (dove si trovava il gambo e all’estremità opposta).
  8. Appoggia ciascuna metà sul tagliere, dove è stato tagliato il gambo.
  9. Tagliare la crosta su ogni metà.
  10. Adagiare il melone sbucciato, con la parte larga rivolta verso il basso, sul tagliere.
  11. Tagliare a fette le metà del melone.
  12. Segui i passaggi 6-11.
  13. Impilare poche fette alla volta.
  14. Tagliare le fette impilate a cubetti per creare pezzi.
Melone Passaggio 2
Melone Passaggio 2
Melone Passaggio 3
Melone Passaggio 3
Melone Passaggio 4
Melone Passaggio 4
Melone passaggio 6
Melone passaggio 6
Melone Passaggio 7
Melone Passaggio 7
Melone Passaggio 8
Melone Passaggio 8

Modi per utilizzare il melone tagliato

Esistono numerosi modi creativi e deliziosi per servire il melone al di fuori di uno spuntino salutare! Ecco alcune idee per ispirarti:

  • Piatto di frutta fresca: disponi il melone a fette insieme ad altri frutti di stagione come bacche e ananas per un piatto di frutta colorato e rinfrescante.
  • Insalata di melone: ​​unisci il melone a cubetti con altri ingredienti complementari come cetriolo, menta, formaggio feta e un filo di succo di lime per un’insalata leggera e saporita.
  • Frullato di melone: ​​mescola il melone maturo con lo yogurt, una spruzzata di succo d’arancia e un tocco di miele per un frullato rinfrescante e nutriente.
  • Cantalupo alla griglia: spennellare le fette di melone con un po’ di miele o cospargerle di cannella, quindi grigliarle per qualche minuto su ciascun lato fino a caramellarle. Servire come dessert o contorno unico e gustoso.
  • Salsa al melone: ​​usa questa ricetta per la salsa all’anguria, ma usa invece il melone!
  • Spiedini di melone, prosciutto e cipolline alla griglia
  • Sorbetto al melone: ​​frullare il melone con un po’ di zucchero e succo di limone, quindi congelare il composto.

Domande frequenti (FAQ)

Come si fa a sapere se un melone è maturo?

Un melone maturo può essere identificato dal suo colore giallo dorato, leggermente cedevole quando viene pressato e dall’aroma dolce.

Quando è di stagione il melone?

La stagione del melone va tipicamente dalla tarda primavera all’inizio dell’autunno, con un picco di disponibilità durante i mesi estivi. I tempi esatti possono variare a seconda della regione e del clima.

Come si conserva un melone intero prima di tagliarlo?

È meglio scegliere un melone maturo al supermercato o al mercato e tenerlo a temperatura ambiente per un paio di giorni fino al taglio. Conservare in frigorifero se non si prevede di affettarlo entro pochi giorni.

Come si conserva il melone tagliato?

Metti il ​​melone tagliato in un contenitore ermetico come un sacchetto Ziploc nel frigorifero.

Quanto dura il melone tagliato?

Il melone tagliato si gusta al meglio entro 3-4 giorni.

Puoi congelare il melone?

Il melone congelato può essere conservato per diversi mesi, ma per il miglior sapore e consistenza, si consiglia di consumarlo entro 4-5 mesi. Gustalo come un dolcetto ghiacciato o scongelalo in frigorifero prima di gustarlo. Si noti che la consistenza del melone scongelato può essere leggermente più morbida, rendendolo ideale per frullati, sorbetti o miscelazione in bevande.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Tiramisù a limone Tiramisù al limone
Articolo Successivo Insalata di cetrioli alla greca Insalata di cetrioli greca
8 commenti
  • Giulia Ferri ha detto:
    14 Giugno 2023 alle 03:36

    4 stars
    Grazie dei consigli

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 13:29

      5 stars
      Prego! Sono felice di poterti essere stato d’aiuto.

      Rispondi
  • Emanuele Gallo ha detto:
    5 Novembre 2023 alle 09:28

    5 stars
    Grazie per questa ricetta

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 13:31

      5 stars
      Prego! Sono felice che tu abbia apprezzato la ricetta.

      Rispondi
  • Luca Santini ha detto:
    13 Maggio 2024 alle 18:09

    4 stars
    Grazie dei consigli

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      3 Giugno 2024 alle 16:24

      5 stars
      Prego.

      Rispondi
  • Patrizia Pericini ha detto:
    28 Maggio 2024 alle 10:12

    5 stars
    Grazie dell’idea.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      3 Giugno 2024 alle 09:24

      5 stars
      Prego! Sono felice che l’idea ti sia piaciuta.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Pasta risottata
Come fare

Come fare la pasta risottata

25 Agosto 2022
Latte d'avena fatto in casa - Foto di Kasia
Come fare

Come fare il latte d’avena in casa

25 Agosto 2022
Latte di cocco
Come fare

Come fare il latte di cocco in casa

25 Agosto 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English