VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Come fare il latte d’avena in casa
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Bevande > Come fare il latte d’avena in casa
Come fare

Come fare il latte d’avena in casa

Tra i latti vegetali, quello d’avena è particolarmente ricco di vitamina E, potassio, e ha un basso contenuto calorico. E’ il cereale più ricco di proteine e di acidi grassi essenziali, come l’acido linoleico.


Antonio Camera
Di Antonio Camera
Pubblicato il: 25 Agosto 2022
Come fare
6 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
4 min di lettura
Latte d'avena fatto in casa - Foto di Kasia
Portate Portata: Bevande | Difficolta Difficoltà: Facile | Menu Menu: vegano , vegetariano |
Ricette

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

Tra le varie tipologie di latte vegetale, quello d’avena è particolarmente ricco di vitamina E, potassio, e ha un basso contenuto calorico. Se sei allergico o intollerante al latte vaccino, quello d’avena può essere una valida alternativa. Il latte d’avena è ricco di carboidrati complessi, ad assorbimento lento, ed è per questo un alimento ideale per le diete.

Oltre a migliorare la digestione, infatti, fa arrivare prima la sensazione di sazietà, favorendo l’effetto dimagrante.

La preparazione risulta semplice da fare in casa, sono infatti sufficienti 200 gr. di fiocchi d’avena, 1,5 L. di acqua e pochi passaggi per ottenere una bevanda naturale ideale per esempio per la prima colazione. Scopriamo insieme come si prepara il latte di avena grazie ai consigli dello Chef Martino Beria, e scopriamone le proprietà nutrizionali con la dietista Neus Elcacho.

Il procedimento è simile alla preparazione di tutti gli altri latti vegetali, tipo quello di mandorla, di nocciole, di cocco, etc.. E’ richiesto un ammollo preliminare, in acqua, di alcune ore, per re-idratare la materia prima e la successiva estrazione, alternando l’avena con l’acqua pulita. Otterrai così un latte vegetale fatto in casa che presenta numerosi vantaggi rispetto al latte vegetale confezionato:

  • Non contiene conservanti
  • Non contiene zuccheri raffinati
  • Non è stato pastorizzato, quindi mantiene inalterate tutte le sostanze nutritive
  • E’ sempre fresco, perché lo puoi fare il giorno stesso che ti serve
  • E’ economico, il “costo di produzione” è irrisorio.

Preparazione latte d’avena

Prepariamo il latte vegetale di avena a crudo utilizzando un estrattore di succo, Tra le varie tipologie di latte vegetale, quello d’avena è particolarmente ricco di vitamina E, potassio, e ha un basso contenuto calorico. Prepariamo il latte vegetale di avena a crudo utilizzando un estrattore di succo.

Latte vegetale di avena

voti: 5 (6)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 10 minuti minuti
Tempo di ammollo: 4 ore ore
Tempo totale: 4 ore ore 10 minuti minuti
Portata: bevanda
Keyword: succhi
Servings: 2 persone

Ingredienti

  • 200 gr fiocchi d’avena
  • 1.500 ml acqua

Istruzioni

  • Metti in ammollo in acqua i fiocchi d’avena per 4 ore.
  • Trascorse le 4 ore alterna nell’estrattore di succo i fiocchi d’avena con i 1.500 ml di acqua pulita.

Note

Il latte ottenuto può essere conservato in frigo utilizzando una bottiglia a chiusura ermetica.

Le proprietà del latte d’avena

Tra le principali proprietà del latte di avena, c’è quella di aiutare a ridurre il colesterolo cattivo (LDL) e i trigliceridi nel sangue. Questo perché esso contiene molte fibre che favoriscono la digestione, come il beta-glucano, una fibra solubile che aumenta la flora intestinale.

Inoltre, il latte d’avena è ricco di carboidrati complessi, ad assorbimento lento, ed è per questo un alimento ideale per le diete. Oltre a migliorare la digestione, infatti, fa arrivare prima la sensazione di sazietà, favorendo l’effetto dimagrante.

Tra i latti vegetali, quello d’avena è particolarmente ricco di vitamina E, potassio, e ha un basso contenuto calorico. E’ il cereale più ricco di proteine e di acidi grassi essenziali, come l’acido linoleico.

Il latte di avena è una valida alternativa. Può essere consumato anche dai celiaci e la sua preparazione risulta semplice da fare in casa!

 

[amazon_auto_links asin=”B087S72NJN”]
[aal_button id=’211116′ asin=’B087S72NJN’]


[amazon_auto_links asin=”B08613YVZZ”]
[aal_button id=’211116′ asin=’B08613YVZZ’]

 

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Insalata di fragole, menta e feta - Foto Jessica Insalata di fragole con menta e feta
Articolo Successivo Pasta risottata Come fare la pasta risottata
6 commenti
  • Lia Maiorca ha detto:
    17 Novembre 2020 alle 15:27

    5 stars
    Una ricetta meravigliosamente gustosa e salutare

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      1 Giugno 2024 alle 11:23

      5 stars
      Ciao Lia, sono felice che tu abbia apprezzato la ricetta per il latte d’avena fatto in casa! È fantastico sapere che hai trovato il risultato gustoso e salutare. E grazie perchè ci segui da tempo.

      Rispondi
  • Chiara De Rosa ha detto:
    23 Febbraio 2023 alle 17:02

    5 stars
    Il mix perfetto di sapori e consistenze

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 13:27

      5 stars
      Grazie per il tuo commento! Siamo felici che tu abbia apprezzato il mix di sapori e consistenze della ricetta.

      Rispondi
  • Giulia Bianchi ha detto:
    15 Novembre 2023 alle 23:29

    5 stars
    Questa ricetta è la quintessenza del comfort food

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 13:26

      5 stars
      Grazie mille per il tuo commento! Siamo felici che tu abbia apprezzato la ricetta e che l’abbia trovata confortante. Il comfort food ha il potere di farci sentire al sicuro e coccolati, e siamo contenti di aver potuto offrirti un piatto che ti ha fatto sentire così. Continua a seguirci per altre deliziose ricette!

      Rispondi
5 from 6 votes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Pasta risottata
Come fare

Come fare la pasta risottata

25 Agosto 2022
Cantalupo - Melone pane
Come fare

Come tagliare un melone (3 modi)

14 Agosto 2023
Latte di cocco
Come fare

Come fare il latte di cocco in casa

25 Agosto 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.