VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Crescione
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > Crescione

Crescione

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 8 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 15 Aprile 2022
Condividi
3 min di lettura
Crescione - Foto di RitaE
CONDIVIDI

Il crescione è originario dell’Asia occidentale, ma ora si trova nella maggior parte dei climi temperati, crescendo fitto lungo i margini dell’acqua corrente dolce, specialmente se ha un alto contenuto di calcare. Il crescione venduto commercialmente viene coltivato in letti appositamente preparati alimentati da acqua corrente pulita. È affidabile perenne e può colmare una lacuna in primavera e in autunno, quando il mesclun e le insalate piccanti scarseggiano.

Il crescione era una volta un alimento base della dieta dei poveri ma sembra essere stato escluso dal menu negli ultimi anni. È un peccato perché questo membro della famiglia della senape è un verde molto versatile ed estremamente salutare da aggiungere al tuo repertorio di cucina. Ancora meglio, è considerato il vegetale più ricco di nutrienti che puoi mangiare.

Il crescione è eccezionalmente ricco di vitamine antiossidanti A e C e vitamina K, ed è stato molto apprezzato come trattamento per lo scorbuto. Come percentuale della razione giornaliera, due tazze di crescione forniscono ben il 212% di vitamina K, il 48% di vitamina C e il 44% di vitamina A. Inoltre fornisce quantità minori ma significative di calcio, manganese, potassio, vitamina E, tiamina, riboflavina, vitamina B6, magnesio e fosforo.

Il padre della medicina, Ippocrate, usava il crescione per curare i suoi pazienti e lo apprezzava così tanto che costruì il suo primo ospedale vicino a un ruscello dove cresceva l’erba così da avere una fonte costante. Il crescione era anche usato come stimolante dell’appetito e come erba tonica per l’anemia, l’indebolimento del cuore e della vista e per aumentare il flusso di latte. Oggi, gli studi sul crescione stanno mostrando risultati promettenti per il suo potenziale nella prevenzione e nella gestione del cancro.

Il gusto piccante e pepato del crescione ravviva qualsiasi insalata. Il crescione è più tenero del cavolo riccio e del cavolo cappuccio e si rosola più velocemente, conferendo un sapore delicato e pepato a qualsiasi piatto. I cuochi cinesi lo saltano in padella o lo cuociono a fuoco lento nella zuppa. Fin dai tempi più antichi il crescione è stato molto apprezzato come medicinale. I romani consideravano il crescione un vigoroso stimolante e consigliavano alle persone pigre di “mangiare un po’ di crescione!”

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Cipollotti Cipollotto
Articolo Successivo Palma di datteri - Foto di Anna Sulencka Datteri

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Curry

Curry

3 Dicembre 2021
Cipollotti

Cipollotto

8 Dicembre 2021
Carrube - Foto di Hans Braxmeier

Carruba

6 Dicembre 2021
Semi di Chia

Semi di Chia

22 Novembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English