VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Quinoa
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > Quinoa

Quinoa

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 6 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 6 Dicembre 2021
Condividi
3 min di lettura
CONDIVIDI

La quinoa è originaria dell’area del Cile e del Perù e fiorisce ad altitudini da 3 mila e 4 mila metri. È un frutto della famiglia Chenopodium ed è un’erba annuale con semi che crescono in grappoli nella parte superiore del gambo, proprio come il miglio. I popoli indigeni usavano i semi per cereali, in torte e infusi. Le foglie si mangiavano proprio come gli spinaci. Era la seconda coltura più coltivata nelle culture autoctone e molto apprezzata per il suo contenuto proteico e nutritivo.

Oggi la pianta viene coltivata nelle alte vette delle Montagne Rocciose del Colorado. Ha dimostrato di essere così ricco di sostanze nutritive che la NASA lo ha considerato come un alimento da coltivare nello spazio. È una delle poche piante che contengono tutti e nove gli amminoacidi essenziali, il che la rende una fonte di proteine ​​completa.

Proprietà della quinoa

È una buona fonte di vitamine, minerali e molti oligoelementi, che lo rendono un’aggiunta salutare a qualsiasi menu. È ricco di flavonoidi che includono quercetina e kaempferol che lo rendono un antinfiammatorio, antivirale, antitumorale e antidepressivo.

Sebbene non ci siano studi conclusivi, la quinoa è considerata ideale come alimento dimagrante. È ricco di fibre, ha un basso indice glicemico ed è ricco di proteine. Questo lo rende un alimento che sazia e aumenta il metabolismo. È una gustosa aggiunta a qualsiasi dieta fatta in una varietà di piatti.

Come usare la quinoa

La quinoa può essere preparata e utilizzata in modo molto simile al couscous e utilizzata in piatti come insalate pilaf e come ripieno per peperoni o cavoli ed è un buon sostituto del riso selvatico. Si consiglia di immergere i semi prima della cottura per rimuovere parte dell’acido fitico, facilitando l’assorbimento dei nutrienti da parte dell’organismo, quindi risciacquare accuratamente per rimuovere il rivestimento naturale chiamato saponina.

Cotta brevemente in acqua, la quinoa si gonfia, triplica le dimensioni e ha una consistenza croccante, molto simile a un incrocio tra riso a chicco corto e bulgur. Una tazza di quinoa secca produce tre tazze di quinoa cotta, proprio come i legumi tradizionali. La preparazione è semplice: aggiungi una tazza di quinoa secca a due tazze d’acqua e poi porta a ebollizione e fai sobbollire per circa quindici minuti. È ottimo come avanzo perché non perde la sua consistenza una volta refrigerato.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Carrube - Foto di Hans Braxmeier Carruba
Articolo Successivo Asparagi - Foto di Couleur Asparagi

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Quandong

Quandong

11 Dicembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English