VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Rabarbaro
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > Rabarbaro

Rabarbaro

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 11 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 11 Dicembre 2021
Condividi
3 min di lettura
Rabarbaro
CONDIVIDI

Nonostante sia comunemente usato come accompagnamento a piatti dolci e dessert, il rabarbaro è in realtà un ortaggio perenne. La pianta del rabarbaro inizia a crescere all’inizio della primavera e, a maturità, presenta fasci di gambi legnosi, rossastri (che ricordano la forma del sedano) con foglie robuste.

Le foglie contengono acido ossalico, velenoso non solo per l’uomo, ma anche per gli animali. Più avanti nella sua stagione di crescita, l’acido ossalico nelle foglie può penetrare in parti del gambo. In caso di dubbio, tagliare il gambo a pochi centimetri sotto la foglia. Tuttavia, si dovrebbe consumare quasi 5 chilli di rabarbaro per venire avvelenati dell’acido ossalico nelle foglie di rabarbaro.

Ci sono diverse varietà e più il gambo è rosso, più è dolce. Tutto il rabarbaro è generalmente aspro e amaro, ma lo sono particolarmente i gambi più verdi. Il rabarbaro è un ottimo sostituto di altri frutti amari, come i mirtilli rossi e si abbina bene a quelli naturalmente dolci come mele e frutti di bosco.

Anche preparare la salsa al rabarbaro è facile come far bollire l’acqua; basta tritare la quantità di rabarbaro che desideri (3 tazze tritate sono circa 2 tazze cotte) e aggiungere 2-3 cucchiai di acqua per tazza di rabarbaro tritato. Scaldare a fuoco medio per circa 15 minuti, o fino alla consistenza desiderata, simile a quella della salsa di mele .

Benefici e proprietà del rabarbaro

Il rabarbaro è originario dell’Asia centrale, dove veniva coltivato e utilizzato principalmente per scopi medicinali e cosmetici. È ancora comunemente usato per i suoi valori medicinali: tradizionalmente, la radice (che contiene tracce di acido ossalico) era usata per scopi medicinali, in particolare per il suo potenziale uso nel trattamento di malattie come dermatiti, cancro al pancreas e diabete.

  • Il rabarbaro è una delle verdure meno caloriche ed è molto povera di grassi e colesterolo. Ricco di fibre alimentari, proteine, vitamine C, K e complesso B e calcio, manganese, magnesio e potassio, il rabarbaro allevia le difficoltà di digestione e aiuta nella perdita di peso e l’elevata concentrazione di antiossidanti nel rabarbaro può aiutare a prevenire il cancro poiché così come le malattie cardiovascolari e cardiache.
  • I composti polifenolici nel rabarbaro (beta-carotene, luteina e zeaxantina) proteggono la pelle e gli occhi dai radicali liberi che possono causare malattie croniche come il cancro e degenerazione maculare.
  • Tracce di rame e ferro nel rabarbaro aiutano a stimolare la generazione di nuovi globuli rossi e la vitamina più importante del rabarbaro, la vitamina K, svolge un ruolo nella crescita delle ossa sane e nello sviluppo del cervello. In sostanza, non hai nulla da perdere e tanti benefici da guadagnare da una fetta di torta al rabarbaro.
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Rambutan Rambutan
Articolo Successivo Semi di Sacha Semi di saha

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Rucola

Rucola

11 Dicembre 2021
Riso nero

Riso nero

11 Dicembre 2021
Ribes nero

Ribes nero

11 Dicembre 2021
Riso integrale

Riso integrale

11 Dicembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?