VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Cavolo riccio
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > Cavolo riccio

Cavolo riccio

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 7 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 15 Aprile 2022
Condividi
4 min di lettura
Cavolo riccio
CONDIVIDI

Il cavolo riccio è ricco di sostanze nutritive e povero di calorie, il che lo rende uno degli alimenti più nutrienti del pianeta. Il cavolo riccio è un ortaggio delle crocifere come cavoli, broccoli, cavolfiori, cavoli e cavoletti di Bruxelles.

Il cavolo mantiene bene la sua consistenza in cottura e può essere cotto a vapore, saltato in padella, arrostito o mangiato crudo. Puoi aggiungerlo a frullati, fare chips di cavolo riccio, utilizzarlo nella zuppa, schiacciarlo con le patate o trasformarlo in pesto. Rimuovere sempre la costola centrale, poiché tende ad essere eccessivamente dura e fibrosa e conferisce un sapore più amaro quando viene mangiata.

Il cavolo riccio può essere conservato in frigorifero per tre giorni ma più a lungo si conserva, più forte e amaro è il sapore. Il cavolo riccio deve essere lavato prima dell’uso poiché tende a trattenere sporco e sabbia. Può essere bollito, saltato in padella o bollito e aggiunge un sapore unico alle insalate.

Benefici alla salute 

Ricco di vitamina C 

Il cavolo è estremamente ricco di vitamina C. Una singola tazza di cavolo crudo contiene più vitamina C di un’arancia. La vitamina C favorisce il sistema immunitario, regola il metabolismo e favorisce l’idratazione.

Abbassa il colesterolo 

Il cavolo riccio contiene sostanze che legano gli acidi biliari e abbassano i livelli di colesterolo nel corpo. Il cavolo cappuccio al vapore è particolarmente efficace.

Ricco di vitamina K e A

La vitamina K è un importante nutriente coinvolto nella coagulazione del sangue. Una singola tazza di cavolo contiene sette volte la quantità raccomandata di vitamina K nella dieta. Il cavolo riccio ha un alto contenuto di vitamina K, necessaria per la coagulazione del sangue e la salute delle ossa. È stato scoperto che un aumento della vitamina K può aiutare a ridurre gli effetti della malattia di Alzheimer. È ricco di vitamina A che favorisce la salute degli occhi.

Nutriente e ricco di minerali 

Molti minerali importanti si trovano nel cavolo e alcuni di questi sono generalmente carenti nella dieta moderna. Questi includono calcio, potassio e magnesio.

Può migliorare la salute degli occhi 

Il cavolo riccio è ricco di luteina e zeaxantina, due nutrienti che sono stati collegati a un rischio drasticamente ridotto di degenerazione maculare e cataratta.

E’ ricco di fibre

Il cavolo riccio è un ortaggio ricco di fibre, a basso contenuto di calorie e senza grassi. Aiuta la digestione, che aiuta a mantenere sano il tratto digestivo inferiore. È anche un potente antiossidante contenente carotenoidi e flavonoidi che aiutano il corpo a proteggersi da vari tipi di cancro.

E’ ricco di fibre

È ricco di ferro e contiene più di una porzione di manzo. Il ferro è essenziale per la formazione dell’emoglobina, che trasporta l’ossigeno attraverso il corpo. Anche il ferro è importante per il corretto funzionamento del fegato. Il cavolo riccio è anche ricco di enzimi che aiutano la crescita cellulare.

E’ un antinfiammatorio

Come alimento antinfiammatorio, una tazza di cavolo riccio contiene il dieci percento della RDA di acidi grassi omega-3, aiutando a prevenire l’artrite, l’asma e le malattie autoimmuni. Supporta anche la salute cardiovascolare e bilancia i livelli di colesterolo.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Ceci, legumi superfood Ceci
Articolo Successivo Anguria - Foto di Stephanie Albert Anguria

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Cetriolo

Cetriolo

3 Dicembre 2021
Semi di Chia

Semi di Chia

22 Novembre 2021
Noce di cocco

Noce di Cocco

3 Dicembre 2021
Semi di cacao

Semi di cacao

3 Dicembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English