VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Non dormi bene? 5 cibi da evitare prima di coricarsi
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Non dormi bene? 5 cibi da evitare prima di coricarsi
Alimentazione & Benessere

Non dormi bene? 5 cibi da evitare prima di coricarsi

Ti chiedi quali alimenti non dovrebbero essere mangiati prima di coricarsi? Scoprilo in questo articolo che svela 5 alimenti a “prova” di sonno.


Antonio Camera
Di Antonio Camera
Pubblicato il: 18 Aprile 2023
Alimentazione & Benessere
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 18 Aprile 2023
Condividi
4 min di lettura
Insonnia

CONDIVIDI

Una buona notte di sonno è alla base di uno stile di vita sano. Il sonno ricarica il nostro cervello e il nostro corpo. Quando il nostro sistema riposa, guarisce e diventa più forte. La privazione del sonno è collegata a un’ampia varietà di problemi, che vanno dal mal di testa alle malattie cardiache. Aspetti esterni come il tipo di letto, l’illuminazione, l’ambiente e la temperatura giocano un ruolo nel permetterti di dormire bene. Tuttavia, anche gli aspetti fisiologici come la dieta sono importanti. Alcuni cibi e bevande possono rendere difficile dormire bene. A volte, non ci rendiamo nemmeno conto di questo problema e invece diamo la colpa della nostra insonnia ad altri motivi. Ti chiedi quali alimenti non dovrebbero essere mangiati prima di coricarsi? Scoprilo di seguito.

Sommario
  • Ecco 5 cibi che devi evitare per dormire bene la notte
    • 1. Pomodori
    • 2. Pane bianco
    • 3. Cibi piccanti
    • 4. Gelato
    • 5. Cioccolato

Ecco 5 cibi che devi evitare per dormire bene la notte

1. Pomodori

Questa verdura può inibire il sonno per due motivi. In primo luogo, contiene tiramina, un amminoacido che si dice stimoli l’attività cerebrale e ti tenga sveglio. (Alcuni tipi di formaggio contengono anche tiramina, e quindi dovrebbero essere evitati.) In secondo luogo, i pomodori sono di natura acida. Consumarli appena prima di coricarsi può causare indigestione e acidità. Questo è anche il motivo per cui devi evitare altri alimenti a base di agrumi come le arance prima di dormire.

2. Pane bianco

Il pane bianco contiene molti carboidrati raffinati e ha un alto indice glicemico. La ricerca ha dimostrato che tali alimenti potrebbero essere collegati a un rischio più elevato di insonnia. Gli alimenti ad alto indice glicemico fanno aumentare rapidamente i livelli di zucchero nel sangue. Ciò potrebbe influire sulla tua capacità di dormire sonni tranquilli. Può anche causare infiammazione, ostacolando così la qualità del sonno.

3. Cibi piccanti

I cibi piccanti possono portare ad un aumento della temperatura corporea, che può influire negativamente sul sonno. Alcuni cibi piccanti possono causare reflusso acido e altri problemi intestinali. Qualsiasi forma di indigestione è destinata a portare a una notte agitata. Questo è anche il motivo per cui dovresti evitare cibi spazzatura o trasformati prima di dormire. Tali piatti non sono facili per lo stomaco e possono causare uno squilibrio nei livelli di pH. Questi alimenti possono influenzare non solo la tua notte ma anche la tua mattina. Potresti svegliarti con sensazioni di bruciore di stomaco.

4. Gelato

Sfortunatamente, non dovresti mangiare una coppa di gelato dopo cena o come abbuffata di mezzanotte. Il gelato è ricco di grassi e zuccheri, che ostacolano il sonno. Si ritiene che gli alimenti che contengono molti grassi ti mantengano sveglio, poiché il tuo corpo richiede più tempo per digerirli correttamente. Gli alimenti ricchi di zuccheri sono stati associati all’insonnia. Influiscono anche sui livelli di insulina, che possono portare a disturbi del sonno.

5. Cioccolato

Dovresti anche evitare i dolci al cioccolato prima di andare a dormire. Alcuni tipi di cioccolato contengono tirosina, che può tenerti vigile. Il cioccolato fondente contiene teobromina, un composto noto per aumentare la frequenza cardiaca. Questo può anche influire sulla tua capacità di addormentarti. Il suo contenuto di caffeina può anche portare a una notte agitata. Anche i cioccolatini confezionati sono ricchi di zucchero. Come discusso in precedenza, tali elementi possono disturbare il tuo sistema e ridurre le tue possibilità di dormire bene la notte. Quindi cosa dovresti mangiare invece? Le mandorle sono un’ottima opzione. Il loro contenuto di melatonina può farti sentire sonnolento e quindi aiutarti ad addormentarti.

Fonte Food NTV

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Fiori di Stevia - Foto di Jan Haerer Stevia contro Zucchero, qual è più salutare?
Articolo Successivo Frequenti mal di testa? Ecco 5 bevande rilassanti che possono aiutare
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Zucchero e uova - Foto di Tonda Tran
Alimentazione & Benessere

Come eliminare lo zucchero e correggere il carico glicemico nella dieta

26 Agosto 2022
Alimenti per colazione e spuntino
Alimentazione & Benessere

Quali sono i migliori alimenti per disintossicarsi?

19 Settembre 2023
Recensione: Vitamina B12 Vegan Vegavero® - 180 capsule
Alimentazione & Benessere

Recensione: Vitamina B12 Vegan Vegavero® – 180 capsule

31 Maggio 2024
Vegavero vs Armores: Multivitaminici Vegani a Confronto
Alimentazione & Benessere

Vegavero vs Armores: Multivitaminici Vegani a Confronto

1 Giugno 2024

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?