VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Prezzemolo
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > Prezzemolo

Prezzemolo

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 11 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 11 Dicembre 2021
Condividi
4 min di lettura
Prezzemolo
CONDIVIDI

Il prezzemolo è una pianta da fiore originaria del Mediterraneo. I due tipi più comuni sono la foglia riccia francese e la foglia piatta italiana (meno amara). Mentre la maggior parte delle persone probabilmente pensa al prezzemolo come nient’altro che un contorno servito insieme ai pasti del ristorante, questa erba merita una maggiore inclusione nella nostra dieta e nell’armadietto dei medicinali naturali.

Non solo il prezzemolo è ricco di sostanze nutritive, ma aiuta a prevenire il diabete, prevenire e curare i calcoli renali ed è un comprovato rimedio antitumorale completamente naturale. È decisamente ora di ripensare a questa erba umile e trascurata.

Nel corso degli anni, il prezzemolo è stato usato per trattare condizioni come ipertensione, allergie e malattie infiammatorie.

Proprietà e benefici del prezzemolo

Porzione di prezzemolo fresco (1 tazza/60 grammi)
CALORIE: 22 (91 kJ)
PROTEINE: 1,8 grammi
GRASSI TOTALI: 0,5 grammi
GRASSI SATURI: 0,1 grammi
CARBOIDRATI: 3,8 grammi
FIBRE: 2 grammi

  • Potenziamento nutrizionale: il prezzemolo è ricco di molti nutrienti, tra cui: vitamine A e C, nonché i minerali ferro e zolfo, rendendo l’aggiunta dietetica di questa erba versatile un modo semplice e delizioso per aumentare il contenuto nutrizionale di quasi tutti i pasti o freschi succo.
  • Mangiare prezzemolo fresco fornirà i massimi livelli di sostanze nutritive. Prova a usarlo come insalata verde in combinazione con verdure dal sapore delicato. Il prezzemolo fresco è un’ottima fonte di vitamine A, C e K, acido folico, fibre e ferro e una buona fonte di potassio, calcio, magnesio e manganese. Contiene anche flavonoidi antiossidanti e i carotenoidi beta-carotene, luteina e zeaxantina. L’aggiunta di legumi o formaggio e una porzione di pane integrale lo renderà un pasto ricco di sostanze nutritive.
    Il prezzemolo contiene molti potenti antiossidanti, che possono aiutare a prevenire il danno cellulare e ridurre il rischio di alcune malattie.
  • Il prezzemolo è ricco di vitamina K, un nutriente essenziale per una salute ottimale delle ossa. Mangiare cibi ricchi di questo nutriente è stato collegato a un ridotto rischio di fratture e a una migliore densità minerale ossea.
  • Il prezzemolo contiene vari antiossidanti, come i flavonoidi e la vitamina C, che possono fornire benefici contro il cancro.
  • Il prezzemolo contiene luteina, zeaxantina e beta carotene, composti vegetali che proteggono la salute degli occhi e possono ridurre il rischio di determinate condizioni oculari legate all’età come l’AMD.
  • Il prezzemolo è ricco di folati, una vitamina B che protegge il cuore e può ridurre il rischio di malattie cardiache.
  • È stato dimostrato che l’estratto di prezzemolo ha proprietà antibatteriche in studi in provetta. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche.
  • Il prezzemolo può essere usato come spezia essiccata o come erba fresca. I fiocchi secchi vengono solitamente aggiunti a piatti caldi come zuppe e pasta mentre l’erba fresca è un’ottima aggiunta a insalate e condimenti.
  • Il prezzemolo contiene diversi nutrienti importanti, come le vitamine A, K e C. È anche una buona fonte di minerali calcio, ferro, magnesio e potassio.
  • Livelli elevati di zucchero nel sangue possono aumentare il rischio di condizioni come il diabete o la sindrome metabolica. Alcuni studi sui ratti hanno scoperto che il prezzemolo riduce efficacemente i livelli di zucchero nel sangue.
  • Il prezzemolo contiene antiossidanti carotenoidi e vitamina C, entrambi i quali hanno dimostrato di giovare alla salute del cuore.
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Portulaca Portulaca
Articolo Successivo Papaya Papaya

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Patate dolci

Patate dolci

11 Dicembre 2021
Piselli - Foto di piviso

Piselli

11 Dicembre 2021
Pitanga - Foto di Gustavo Torres

Pitanga

11 Dicembre 2021
Pepe Nero

Olio di Pepe Nero

22 Novembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?