VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Avena notturna alla nutella: la colazione dei sogni pronta in anticipo
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Colazione > Avena notturna alla nutella: la colazione dei sogni pronta in anticipo

Avena notturna alla nutella: la colazione dei sogni pronta in anticipo

L’avena notturna alla Nutella è una colazione preparata la sera prima, combinando fiocchi d’avena, Nutella, semi di chia, proteine in polvere al cioccolato e latte. Dopo aver riposato in frigorifero per almeno 6 ore, si ottiene una colazione cremosa e deliziosa, ricca di energia e sapore, che può essere gustata fredda o calda secondo preferenza.


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 27 Maggio 2025
Ricette in 5 minuti
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 27 Maggio 2025
Condividi
8 min di lettura
Avena notturna alla nutella - Foto VGAI
Portate Portata: Colazione | Ingredienti Ingredienti: con cioccolato , con latte , con nutella | Cotture Cotture: Microonde | Cucina Cucina: Cucina internazionale | Difficolta Difficoltà: Facile | Menu Menu: tutto l'anno | Ricette in 5 minuti
Ricette con cioccolato, con latte, con nutella
Chiffon al cioccolato fondente e caffè
Chiffon al cioccolato fondente e caffè
Crostata di more
Crostata di more e cioccolato bianco
Fondant al cioccolato fondente
Fondant al cioccolato fondente
Sanguinaccio Lucano
Sanguinaccio dolce lucano
Barrette di avena e burro di arachidi al cioccolato - Foto VGAI
Barrette di avena e burro di arachidi al cioccolato: energia sana senza cottura

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

Scopri come preparare una deliziosa colazione all’avena con Nutella che ti farà svegliare con il sorriso ogni mattina. Questa ricetta semplice e gustosa è perfetta per chi ha poco tempo al mattino ma non vuole rinunciare al gusto.

La colazione è il pasto più importante della giornata, e cosa c’è di meglio che iniziare con qualcosa di dolce e nutriente? L’avena notturna alla Nutella combina la bontà della crema di nocciole più amata al mondo con i benefici dell’avena, creando un piatto che soddisfa sia il palato che il corpo.

Questa ricetta richiede una preparazione minima la sera prima, permettendoti di goderti una colazione deliziosa senza stress al mattino. Puoi gustarla fredda direttamente dal frigorifero o riscaldarla leggermente per un comfort food che scalda il cuore.

Avena notturna alla nutella - Foto VGAI

Avena notturna alla nutella

L'avena notturna alla Nutella è una colazione preparata la sera prima, combinando fiocchi d'avena, Nutella, semi di chia, proteine in polvere al cioccolato e latte. Dopo aver riposato in frigorifero per almeno 6 ore, si ottiene una colazione cremosa e deliziosa, ricca di energia e sapore, che può essere gustata fredda o calda secondo preferenza.
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 3 minuti minuti
Cottura: 2 minuti minuti
Riposo in frigo: 6 ore ore
Tempo totale: 6 ore ore 5 minuti minuti
Portata: Colazione
Cucina: Cucina americana
Keyword: snack sfiziosi
Servings: 2 persone

Equipment

  • Ciotola per mescolare
  • Cucchiaio
  • Contenitori con coperchio
  • Microonde
  • Bilancia da cucina
  • Misurino
  • Frigo

Ingredienti

  • 60 gr Nutella
  • 100 gr fiocchi d'avena senza glutine se necessario
  • 10 gr semi di chia
  • 2 misurini proteine in polvere al cioccolato
  • 300 ml latte a scelta vaccino, mandorla, avena, ecc.

Istruzioni

  • Riscalda la Nutella in microonde per circa 20 secondi per ammorbidirla e renderla più facile da mescolare.
  • In una ciotola capiente, unisci i fiocchi d'avena, i semi di chia e le proteine in polvere al cioccolato.
  • Aggiungi la Nutella ammorbidita e mescola bene.
  • Versa il latte scelto e mescola accuratamente fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Dividi il composto in due contenitori, chiudi con i coperchi e riponi in frigorifero.
  • Lascia riposare per almeno 6 ore, preferibilmente tutta la notte.
  • Al mattino, puoi gustare l'avena fredda direttamente dal frigorifero o riscaldarla leggermente in microonde per 30-40 secondi.

Perché scegliere l’Avena Notturna alla Nutella

L’avena notturna alla Nutella non è solo deliziosa ma anche incredibilmente pratica. Preparandola la sera prima, ti regali qualche prezioso minuto di sonno in più al mattino, sapendo che una colazione gustosa e nutriente ti sta aspettando.

Questa ricetta è perfetta per chi ha giornate frenetiche ma non vuole rinunciare a una colazione equilibrata. L’avena è ricca di fibre che ti aiutano a sentirti sazio più a lungo, mentre la Nutella aggiunge quel tocco di dolcezza che rende speciale ogni boccone.

I semi di chia sono un vero superfood, ricchi di acidi grassi omega-3, proteine e antiossidanti. Quando si idratano durante la notte, creano una consistenza gelatinosa che rende l’avena ancora più cremosa e deliziosa.

L’aggiunta di proteine in polvere al cioccolato non solo intensifica il sapore di cioccolato, ma fornisce anche un boost proteico che ti aiuterà a mantenerti energico fino al pranzo. È particolarmente utile per chi fa attività fisica al mattino o ha bisogno di una colazione sostanziosa.

Varianti e personalizzazioni

La bellezza dell’avena notturna alla Nutella sta anche nella sua versatilità. Ecco alcune idee per personalizzare la ricetta:

  • Frutta fresca: aggiungi fragole, banane o lamponi al mattino per un tocco di freschezza.
  • Frutta secca: noci, mandorle o nocciole tritate aggiungono croccantezza e nutrienti.
  • Cocco grattugiato: per un sapore esotico che si sposa perfettamente con la Nutella.
  • Scaglie di cioccolato fondente: per gli amanti del cioccolato che non è mai abbastanza.
  • Miele o sciroppo d’acero: se desideri un tocco di dolcezza naturale in più.

Consigli per una perfetta Avena Notturna

Per ottenere la consistenza ideale, il rapporto tra liquidi e solidi è fondamentale. Se preferisci un’avena più cremosa, aggiungi un po’ più di latte. Se invece la preferisci più compatta, riduci leggermente la quantità di liquido.

La scelta del latte influisce notevolmente sul sapore finale. Il latte di mandorla conferisce una nota leggermente dolce, mentre il latte di cocco crea una versione più ricca e tropicale. Il latte vaccino tradizionale offre una cremosità classica che si sposa perfettamente con la Nutella.

Se non hai le proteine in polvere, puoi sostituirle con un cucchiaio di cacao amaro e un cucchiaino di zucchero o dolcificante a scelta. Il sapore sarà leggermente diverso ma comunque delizioso.

Domande frequenti sull’Avena Notturna alla Nutella

Posso usare avena istantanea o avena in acciaio? L’avena a fiocchi tradizionale (rolled oats) è l’ideale per questa ricetta. L’avena istantanea tende a diventare troppo morbida, mentre l’avena in acciaio potrebbe risultare troppo dura anche dopo l’ammollo notturno.

Quanto tempo si conserva l’avena notturna in frigorifero? L’avena notturna alla Nutella si conserva perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni. Questo la rende perfetta per preparare più porzioni in anticipo per tutta la settimana.

Posso riscaldare l’avena notturna? Assolutamente sì! Sebbene tradizionalmente si consumi fredda, molti preferiscono riscaldarla leggermente in microonde per 30-40 secondi, soprattutto durante i mesi invernali.

È una colazione salutare? L’avena notturna alla Nutella offre un buon equilibrio tra gusto e nutrizione. L’avena fornisce fibre e carboidrati complessi, i semi di chia aggiungono grassi sani e le proteine in polvere completano il profilo nutrizionale. La Nutella aggiunge dolcezza e il suo inconfondibile sapore di nocciole e cioccolato. Come per tutti i dolci, la moderazione è la chiave.

Perché l’Avena Notturna è diventata così popolare

Negli ultimi anni, l’avena notturna ha conquistato il mondo della nutrizione e del food blogging, diventando una delle colazioni più fotografate sui social media. Questo successo non è casuale: unisce praticità, gusto e nutrizione in un unico piatto. La versione con Nutella aggiunge quel tocco di indulgenza che trasforma una semplice colazione in un momento di piacere. È la dimostrazione che mangiare sano non significa rinunciare al gusto, ma trovare il giusto equilibrio tra nutrizione e piacere.

L’avena notturna alla Nutella è perfetta anche per chi segue uno stile di vita attivo. Fornisce energia a rilascio lento grazie all’avena, proteine per la riparazione muscolare e quel boost di motivazione che solo un dolce risveglio può dare. Preparare l’avena notturna alla Nutella diventerà presto un piacevole rituale serale, sapendo che al mattino ti attende una colazione deliziosa che ti farà iniziare la giornata con il piede giusto.

TAG:Ricette in 5 minuti
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Biscotti al burro di arachidi fluffernutter - Foto VGAI Biscotti al burro di arachidi fluffernutter: dolcezza cremosa e cuore di marshmallow
Articolo Successivo Budino al Cioccolato e Ricotta - Foto VGAI Budino al cioccolato e ricotta: dessert proteico e goloso
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Salsa al cioccolato fondente con microonde - Foto VGAI

Salsa al cioccolato fondente al microonde: pronta in 3 minuti e irresistibile

4 Aprile 2025
Caffe leccese con ghiaccio -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Caffè leccese in ghiaccio

28 Giugno 2019
Dolcetti di riso soffiato al burro integrale - Foto VGAI

Dolcetti di riso soffiato al burro integrale: lo snack facile e goloso da fare in casa

18 Aprile 2025
Insalata croccante di ceci e cavoli con salsa tahini - Foto VGAI

Insalata croccante di ceci e cavoli con salsa tahini: una delizia per il palato

20 Dicembre 2024

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required