VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: ‘A Tarantella di Milano: la vera pizzeria napoletana a Lambrate
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Pizzerie a Milano > ‘A Tarantella di Milano: la vera pizzeria napoletana a Lambrate
Luoghi di gusto

‘A Tarantella di Milano: la vera pizzeria napoletana a Lambrate

Scopri ‘A Tarantella di Milano, la pizzeria napoletana che porta i sapori autentici della Campania nel cuore di Lambrate. Pizza tradizionale, panuozzi, friggitoria e piatti tipici ti aspettano!


Antonio Camera
Di Antonio Camera
Pubblicato il: 30 Gennaio 2025
Luoghi di gusto
Pizzerie a Milano
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 20 Maggio 2025
Condividi
10 min di lettura
Pizzeria A Tarantella, Milano

CONDIVIDI

La Pizzeria Napoletana ‘A Tarantella di Milano è una vera e propria oasi di sapori campani nel cuore della città. Situata in un angolo accogliente nel tranquillo quartiere di Lambrate, rappresenta non solo una pizzeria tradizionale, ma anche una vera e propria panuozzeria tipica, friggitoria e una vetrina della cucina campana autentica. Ogni piatto preparato è un viaggio nei sapori e nelle tradizioni di Napoli e della Campania, e non a caso, il locale è diventato un punto di riferimento per chi desidera assaporare un angolo di Sud Italia nel contesto milanese.

Sommario
  • Dove si trova?
  • Menù ricco di tradizione e innovazione
  • Pizza Napoletana: un’esplosione di gusto e tradizione
  • Panuozzi: l’arte del panino napoletano
  • Friggitoria tradizionale: il fritto tipico partenopeo
  • Piatti tradizionali della cucina campana: gnocchi alla sorrentina e non solo
  • L’accoglienza e l’atmosfera

La gastronomia napoletana che si riflette nell’attività della pizzeria ‘A Tarantella non è solo un’interpretazione dei piatti tipici, ma un vero e proprio omaggio alla tradizione culinaria di Napoli. La pizzeria si distingue per l’uso di ingredienti freschi e selezionati, molti dei quali provenienti direttamente dalla Campania, e per il rispetto delle ricette tradizionali che caratterizzano la cucina partenopea.

Nel menù di ‘A Tarantella, la pizza rappresenta la regina indiscussa, ma la vera ricchezza sta nell’attenzione che viene data a ogni singolo piatto, dal panuozzo alla friggitoria, fino ai piatti tradizionali come gli gnocchi alla sorrentina. L’impasto della pizza, che è la base della panuozzeria, è lo stesso che arricchisce la gastronomia napoletana, con una lievitazione lunga e naturale che conferisce una consistenza leggera e fragrante, ideale per ospitare le farciture tipiche della cucina campana.

La friggitoria tradizionale di ‘A Tarantella, con piatti come le zeppoline di alghe, le crocchette di patate e la frittura di paranza, è un altro esempio di come la pizzeria abbracci le tradizioni culinarie di Napoli. Fritti croccanti e dorati che ricordano le tipiche “scorpacciate” di mare e i piatti di strada, amati dai napoletani, completano l’esperienza gastronomica. Ogni preparazione (antipasti inclusi) è un omaggio ai sapori genuini e autentici che hanno reso celebre la cucina di Napoli nel mondo.

Dove si trova?

Pizzeria ‘A Tarantella si trova in via Guido Mazzali 5 – 20132 Milano (MI).

Menù ricco di tradizione e innovazione

L’offerta gastronomica di ‘A Tarantella è incentrata su alcuni pilastri fondamentali della cucina napoletana. Ogni piatto è preparato con cura e passione, seguendo le ricette tradizionali e utilizzando ingredienti freschi, selezionati e, ove possibile, certificati DOP, per garantire la qualità e l’autenticità dei sapori. Il menù si divide in diverse sezioni, che spaziano dalla classica pizza napoletana ai panuozzi, dai fritti tradizionali campani a piatti tipici della cucina campana, tutti accomunati dalla stessa attenzione al dettaglio.

Pizza Napoletana: un’esplosione di gusto e tradizione

Pizza napoletana, Milano
Pizza napoletana, Milano

La pizza napoletana è il cuore pulsante di questo locale. Realizzata con l’impasto tradizionale, fatto di farina, acqua, lievito e sale, la pizza di ‘A Tarantella si distingue per la sua leggerezza e la sua consistenza perfetta. L’impasto viene lasciato lievitare per un tempo adeguato a permettere la formazione della classica “cornicione” (bordo) morbido e ben alveolato, che racchiude in sé il sapore della tradizione.

Le pizze vengono cotte rigorosamente in forno a legna, che conferisce quel sapore affumicato e quella croccantezza che sono segno distintivo della pizza napoletana. La varietà di pizze proposta nel menù è vasta e diversificata, spaziando dalle classiche alle più gourmet. Ogni pizza porta con sé il nome di una tradizione, ma anche un’innovazione che la rende unica.

Tra le pizze più rappresentative troviamo:

  • Margherita: la regina delle pizze, con pomodoro San Marzano DOP, mozzarella di bufala campana DOP, basilico fresco e un filo d’olio extravergine di oliva.
  • Marinara: un’altra pizza tradizionale, che unisce pomodoro San Marzano DOP, aglio, origano, basilico e un filo d’olio extravergine di oliva.
  • Capricciosa: con pomodoro San Marzano, mozzarella di bufala, funghi freschi, prosciutto cotto, carciofi e olive nere, un vero e proprio trionfo di sapori.
  • Diavola: per chi ama il piccante, questa pizza con pomodoro San Marzano, mozzarella di bufala, salame piccante e peperoncini è un must.

Vedi il Menù completo delle pizze gourmet su: https://www.pizzeriaatarantella.it/

Non mancano le pizze gourmet, che sfruttano ingredienti di altissima qualità, molti dei quali DOP, come il pomodoro San Marzano e la mozzarella di bufala. Piatti come la pizza con salsiccia napoletana e friarielli, o la pizza con baccalà e cipolla rossa di Tropea, sono solo alcuni esempi delle tante varianti gourmet che arricchiscono il menù.

Completa il roster delle pizze targate ‘A Tarantella la famosissima Pizza Fritta, eseguita a regola d’arte dai mastri pizzaioli del locale.

Panuozzi: l’arte del panino napoletano

Oltre alla pizza, ‘A Tarantella si distingue per la proposta dei panuozzi, una specialità tipica napoletana che non può mancare in un locale che rispetti la tradizione. Il panuozzo è preparato utilizzando lo stesso impasto della pizza, ma viene farcito con una varietà di ingredienti freschi e gustosi, per poi essere cotto nel forno a legna, proprio come una pizza. Il risultato è un panino dal gusto ricco e avvolgente, che conquista i palati di chi lo prova.

I panuozzi vengono preparati con una varietà di farciture, che spaziano dalle combinazioni più tradizionali a quelle più innovative. Alcuni dei panuozzi più richiesti sono:

  • O’ Caprese: con mozzarella di bufala, pomodorini San Marzano, prosciutto crudo e basilico.
  • O’ Pesante: farcito con provola affumicata, salsiccia a punta di coltello e friarielli, uno dei più amati della tradizione napoletana.
  • O’ Vegetariano: con melanzane grigliate, pomodorini freschi, mozzarella di bufala e basilico, un panuozzo ideale per chi preferisce un sapore più delicato e leggero.

Ogni panuozzo rappresenta una variazione del concetto di pizza, portando con sé la stessa qualità dell’impasto e la freschezza degli ingredienti, ma con la comodità di un panino che si può gustare facilmente, anche come street food.

Caprese, cucina tipica napoletana
Caprese, cucina tipica napoletana

Friggitoria tradizionale: il fritto tipico partenopeo

Non si può parlare di cucina napoletana senza accennare al fritto, che occupa un posto d’onore nella tradizione gastronomica campana. ‘A Tarantella offre una selezione di fritti tipici, che includono non solo il celebre frittato di pasta, ma anche una frittura di paranza di pesce freschissimo. Ogni fritto è preparato con l’olio extravergine d’oliva e viene servito croccante e saporito, proprio come vuole la tradizione.

Altri piatti tipici fritti che si trovano nel menù sono le zeppoline di alghe, le crocchette di patate e i panzerotti ripieni di mozzarella e pomodoro, uno spuntino goloso e imperdibile per chi desidera un assaggio delle prelibatezze campane.

Piatti tradizionali della cucina campana: gnocchi alla sorrentina e non solo

Il menù di ‘A Tarantella si arricchisce anche con alcuni piatti tipici della cucina campana che non possono mancare in un ristorante che si rispetti. Tra questi spiccano gli gnocchi alla sorrentina, un piatto tradizionale che viene preparato con gnocchi freschi fatti in casa, conditi con un sugo di pomodoro San Marzano DOP e mozzarella di bufala, e poi cotti al forno a legna. Il risultato è un piatto cremoso e saporito, che trasporta chi lo assaggia nei vicoli di Sorrento.

Non mancano piatti come il risotto alla pescatora, la parmigiana di melanzane e il ragù napoletano, piatti ricchi di storia e di tradizione che raccontano la cucina casalinga campana.

L’accoglienza e l’atmosfera

A completare questa proposta gastronomica, la Pizzeria ‘A Tarantella offre un ambiente caldo e accogliente, dove la tradizione napoletana si respira in ogni angolo. Il locale è arredato in stile rustico, con elementi che richiamano la cultura partenopea, creando un’atmosfera familiare e invitante. Il personale, cordiale e preparato, è sempre pronto a suggerire i migliori piatti e a far sentire ogni cliente come a casa propria.

La Pizzeria Napoletana ‘A Tarantella di Milano non è solo un ristorante dove mangiare una buona pizza, ma è un autentico viaggio nei sapori della Campania. La qualità degli ingredienti, la preparazione scrupolosa dei piatti e l’atmosfera familiare rendono ogni visita un’esperienza unica. Se sei alla ricerca di un angolo di Napoli a Milano,‘A Tarantella è il posto perfetto dove godere di piatti tradizionali come la pizza napoletana, i panuozzi, i fritti tipici e i piatti della cucina campana, tutti preparati con amore e passione, proprio come se fossi a Napoli.

TAG:Pizzerie a Milano
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi

Dove si trova Pizzeria 'A Tarantella a Milano

Pizzeria 'A Tarantella

Via Guido Mazzali, 5 Milano 20132

02.28510895
  • Tipologia: Pizzeria Napoletana a Milano
Articolo Precedente Chiacchiere di carnevale al forno -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto Ricette di Carnevale: 12 delizie da gustare
Articolo Successivo Cioccolato fondente- Foto US CiokoFlò Firenze: il festival del cioccolato artigianale che celebra la storia di un amore secolare
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Ristorante Almatò a Roma | Da sin. Alberto Martelli, Tommaso Venuti e Manfredi Custureri. Alberto Blasetti / www.albertoblasetti.com
Luoghi di gusto

Ristorante Almatò a Roma, quartiere Prati: ogni settimana una cucina regionale

10 Luglio 2020
Ristorante Dolia, Gaeta
Luoghi di gusto

A Gaeta apre il ristorante “Dolia”

16 Giugno 2021
Pizzeria BRO Napoli
Luoghi di gusto

Pizzeria BRO dei Tutino a Piazza Mercato, Napoli

11 Dicembre 2019
Esterno del Castel Monastero - Foto US
Luoghi di gusto

Castel Monastero: un’oasi di lusso tra le colline del Chianti Classico

28 Settembre 2024

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?