VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Arachidi
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > Arachidi

Arachidi

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 7 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 15 Aprile 2022
Condividi
4 min di lettura
Arachidi
CONDIVIDI

Le arachidi (nocciole o noccioline americane) sono un superalimento che si presenta in molte forme come burro di arachidi, olio di arachidi e farina di arachidi. Si qualificano come un superfood perché sono ricchi di nutrienti, offrono benefici per la salute in una porzione molto piccola. Una porzione di arachidi contiene sei volte più proteine ​​di una porzione di cavolo nero e otto volte più niacina.

Recenti studi hanno dimostrato che il consumo di arachidi o burro di arachidi aiuta a diminuire il rischio di malattie croniche.

Benefici più importanti

Essendo un’importante coltura coltivata in tutto il mondo, i composti funzionali nelle arachidi sono tanto abbondanti quanto i benefici. Le arachidi sono ricche di proteine, fibre, polifenoli, antiossidanti, vitamine e minerali. Inoltre, la ricerca ha scoperto che sono un’ottima fonte di composti come resveratrolo, acidi fenolici, flavonoidi e fitosteroli che bloccano l’assorbimento del colesterolo dalla dieta.

Per comprendere davvero alcuni dei benefici funzionali forniti dalle arachidi, tuttavia, analizzeremo alcuni dei loro componenti:

  • Proteine: con più proteine ​​di qualsiasi altra frutta a guscio, le arachidi forniscono l’equivalente nutrizionale di carne e uova per la crescita e la salute umana. Ma a differenza delle proteine ​​animali, contengono componenti aggiuntivi benefici per la salute come fibre e componenti bioattivi unici.
  • Vitamine: le arachidi contengono una grande quantità di vitamine e sono un’ottima fonte di niacina, che aiuta il funzionamento dell’apparato digerente, della pelle, dei nervi, convertendo il cibo in energia e ha dimostrato di aiutare a proteggere dal morbo di Alzheimer e dal declino cognitivo. Le arachidi hanno alti livelli di niacina e sono una buona fonte di vitamina E, due nutrienti che sono noti da tempo per proteggere dall’Alzheimer e dal declino cognitivo legato all’età. Le arachidi sono una buona fonte di vitamina E, che può aiutare a proteggere dalle malattie coronariche. La vitamina E è anche considerata un nutriente difficile da assumere, poiché è stato dimostrato che oltre il 90% degli uomini e delle donne non riesce ad assumere la giusta quantità giornaliera raccomandata .
  • Minerali: la combinazione di minerali presenti nelle arachidi è stata associata a una riduzione dell’infiammazione e a un ridotto rischio di diabete di tipo II. Uno studio del 2016 dell’Università di Harvard ha dimostrato che sostituire una porzione di proteine ​​animali con una porzione di proteine ​​vegetali come arachidi e burro di arachidi riduce significativamente il rischio di diabete di tipo 2. Un altro studio pubblicato sul Journal of American Medical Association  aveva precedentemente dimostrato che il consumo di burro di arachidi riduceva il rischio di diabete di tipo 2 del 21% nelle donne.
  • Arginina: un amminoacido che rilassa i vasi sanguigni ed è necessario per mantenere sani il fegato, la pelle, le articolazioni e i muscoli. 
  • Fitosteroli: oltre a bloccare il colesterolo dalla dieta, prove emergenti mostrano che potrebbero anche aiutare a ridurre l’infiammazione e ridurre la crescita di vari tipi di cancro (ad esempio polmone, stomaco, ovaio, prostata, colon e seno).
  • Antiossidanti: le arachidi hanno una capacità antiossidante maggiore rispetto al tè verde e al vino rosso e, se consumate con la buccia, questo numero raddoppia in realtà.
  • Flavonoidi: si ritiene che un elevato apporto di flavonoidi sia protettivo contro le malattie cardiache e il cancro attraverso vari meccanismi.
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Fiocchi di avena - Foto di Martin Hetto Avena
Articolo Successivo Anacardi - Foto di Michael Bußmann Anacardi

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Agave - Foto di Rabe

Agave

6 Dicembre 2021
Agrumi

Arance e mandarini

3 Dicembre 2021
Albicocche

Albicocche

7 Dicembre 2021
Amaranto

Amaranto

7 Dicembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English