VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Farro
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > Farro

Farro

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 10 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 15 Aprile 2022
Condividi
5 min di lettura
Farro - Foto di mtrx
CONDIVIDI

Il farro  è un alimento antico delle genti che vivevano nel bacino del Mediterraneo. Alimentava l’esercito romano, era un alimento biblico ed è il piatto nazionale del Libano. Non solo era un alimento base, ma era anche una cura per molte malattie. Il suo utilizzo iniziale era come ingrediente principale del pane. Il chicco della pianta è ricoperto da un guscio più duro della maggior parte degli altri frumenti, che lo protegge dagli insetti. È ricco di fibre, vitamine del complesso B, minerali, carboidrati semplici e complessi e proteine.

Il farro  è stato usato per secoli come alimento curativo. Uno dei motivi per cui è un alimento curativo è il suo alto contenuto di fibre e un altro è che ha più proteine ​​rispetto ad altro grano. Mantiene anche il germe e la crusca perché non è lavorato. È usato come cereale in zuppe, insalate e dolci e sotto forma di farina per pane e pasta. 

Contiene meno glutine rispetto ad altri cereali, rendendolo un sostituto preferibile per altri frumenti. È un piccolo chicco marrone chiaro con una crusca evidente e ha una consistenza gommosa con un sapore delicato. Si consiglia di acquistare il chicco intero e romperlo in un robot da cucina o un macinacaffè per ottenere i risultati più freschi.

Benefici del farro

  • Per un sistema digestivo sano, il farro ha molte qualità che aiutano la digestione. Si gonfia nel tratto digestivo, favorendo il movimento delle viscere, e previene la stitichezza, con conseguente tempestiva eliminazione delle scorie. Tra i chicchi di grano, il farro è il più digeribile e ha la minor quantità di glutine di frumento, quindi può essere mangiato da chi ha un’intolleranza al glutine.  
  • Il farro è un ottimo alimento salutare per il cuore contenente antiossidanti chiamati lignani. Queste sostanze riducono l’infiammazione, riducono l’incidenza della placca arteriosa e abbassano i livelli di colesterolo. Come risultato di questi processi il grano aiuta ad abbassare la pressione sanguigna, risultando un aiuto per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
  • Per i vegetariani, il farro è una buona fonte di proteine ​​e vitamine del gruppo B. Fornisce quantità di proteine ​​paragonabili a fagioli e legumi e più di molti cereali integrali. Mangiato con le verdure, il farro forma una proteina completa che sostiene molte funzioni corporee. Il suo alto contenuto di vitamine del gruppo B fornisce energia convertendo gli alimenti in carboidrati, proteine ​​e grassi. Riequilibra il metabolismo e aiuta in un sistema nervoso sano mantenendo la normale funzione del neurotrasmettitore. La vitamina B2 e altre vitamine del gruppo B nel farro sono essenziali per lo sviluppo e un sistema riproduttivo sano.
  • Il farro ha un alto contenuto di carboidrati complessi e il suo basso indice/carico glicemico lo rende un ottimo alimento per chi soffre di diabete. Poiché aiuta il processo digestivo, il rapido svuotamento dello stomaco aumenta la digestione dell’amido e riduce l’assorbimento del glucosio. Regola i livelli di insulina, rendendolo un alimento preventivo per il diabete di tipo 2.
  • Per le donne che si avvicinano alla menopausa si consiglia di aggiungere il farro alla dieta. Durante questo periodo di transizione in cui il corpo riduce la produzione di estrogeni, il farro fornisce fitoestrogeni lignani, una sostanza che può trasformarsi in estrogeni di mammifero dai batteri intestinali. Poiché contiene lignani, il farro allevia i sintomi dello squilibrio ormonale durante i periodi di premenopausa, menopausa e postmenopausa, come le vampate di calore.
  • Sin dai tempi antichi, il farro è stato utilizzato come alimento base e aiuto curativo. La sua popolarità è diminuita con lo sviluppo del grano duro ma ha guadagnato il favore dalla fine del XX secolo. La scoperta dietetica e scientifica del suo ricco valore nutritivo ha portato il farro sugli scaffali della drogheria. Un tempo si trovava solo nei negozi di specialità alimentari ma oggi il farro si trova nei supermercati, nei negozi di alimenti etnici e nei negozi di alimenti naturali.
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Finger Lime Finger lime
Articolo Successivo Ginseng - Foto di whaltns17 Ginseng

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Fico d’India

3 Dicembre 2021
Fagioli neri

Fagioli neri

10 Dicembre 2021
Fagiolini

Fagiolini

10 Dicembre 2021
Finger Lime

Finger lime

10 Dicembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?