VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Pomelo
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > Pomelo

Pomelo

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 11 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 11 Dicembre 2021
Condividi
4 min di lettura
Pomelo - Foto di Tracey Wong
CONDIVIDI

Il pomelo è il più grande degli agrumi. Cresce su alberi sempreverdi che variano in altezza. L’albero produce fiori con un colore crema che possono crescere in grappoli o come un singolo fiore e hanno un diametro compreso tra uno e due pollici e un quarto. Le foglie sono le più grandi degli alberi di agrumi e il frutto è anche il più grande della famiglia degli agrumi. Ha un sapore dolce con grandi cellule del succo che possono essere rosa o bianche.

La buccia va dal verde al giallo. Il colore della carne varia dal rosa al rosa. Come i pompelmi possono essere sbiaditi o quasi senza semi, ma possono avere un sapore dolce, quasi dolce accanto a quelli aspri, dipende dalla specie. Possono essere usati come pompelmi e piacerà anche a chi non può mangiare il pompelmo a causa del suo sapore aspro e acido.

L’albero del pomelo è una pianta tropicale che produce un frutto simile al pompelmo ed è ricco di sostanze nutritive, che lo rendono un’erba curativa per il trattamento di febbri, tosse e malattie gastrointestinali. I fiori aromatici sono usati in Vietnam per fare profumi e il legno dell’albero è usato per fare manici per attrezzi. Il pomelo è ricco di sostanze nutritive ed è stato utilizzato come ingrediente nelle insalate, utilizzato nella produzione di caramelle e come erba medicinale.

Proprietà e benefici del pomelo

  • contiene una sostanza simile all’insulina e funziona come gli antiossidanti
  • ricco di vitamina C, acido folico e potassio che aiuta a regolare i livelli di pressione sanguigna
  • ad alto contenuto calorico e grasso, ricco di fibre alimentari
  • il suo succo ha una reazione alcalina dopo la digestione, ha un buon effetto sull’apparato digerente
  • contiene pectina che è efficace nel ridurre l’accumulo di depositi arteriosi
  • l’alto contenuto di vitamina C aiuta a rafforzare e mantenere l’elasticità delle arterie
  • può aiutare nel processo di perdita di peso, perché l’enzima brucia grassi nel pomelo può aiutare ad assorbire e ridurre l’amido e lo zucchero nel corpo
  • rallenta anche il processo di invecchiamento mantenendo la pelle umida ed elastica e riducendo gli incidenti delle macchie dell’età.
  • può aiutare anche in caso di affaticamento, diabete, febbre, insonnia, mal di gola, cancro allo stomaco e al pancreas
  • Il potassio nel pomelo regola la pressione sanguigna alleviando la tensione nei vasi sanguigni, con conseguente normale circolazione, ossigenazione degli organi e alleviando lo sforzo sul cuore, prevenendo infarti e ictus.

Come conservare e mangiare il pomelo

Al momento dell’acquisto del Pomelo scegli un frutto che sia pesante per le sue dimensioni, privo di imperfezioni e dal profumo fragrante e dolce. Se puoi, scegli la varietà rosa e rossa che è leggermente più dolce e nutriente (grazie al pigmento più scuro). E’ possibile conservare i pomeli per una settimana in frigorifero oppure per alcuni giorni lasciati a temperatura ambiente. Congelare il loro succo in vaschette per cubetti di ghiaccio per conservarli più a lungo e per aggiungere una scorza di agrumi alle ricette.

Il pomelo è un alimento versatile che può essere preparato in molti modi e può essere consumato impreparato. Può essere spremuto, utilizzato nelle ricette di marmellata e aggiunto alle bevande. I pomeli aggiungono un sapore gradevole a insalate, dolci e conserve. Le loro foglie sono usate per condire carni e piatti di pesce e le foglie essiccate fanno un gustoso tè. L’olio essenziale di pomelo viene utilizzato come aromatizzante in prodotti da forno, caramelle, gelati e bibite. Il succo viene aggiunto a dolci e zuppe e la polpa viene utilizzata per la preparazione di marmellate, gelatine e sciroppi.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Pitanga - Foto di Gustavo Torres Pitanga
Articolo Successivo Pompelmo Pompelmo

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Pitaya

Pitaya

3 Dicembre 2021
Peperoni

Peperoni

11 Dicembre 2021
Pomodori - Foto di Capri23auto

Pomodori

2 Dicembre 2021
Pepe nero - Foto di Andry Hariana

Pepe Nero

11 Dicembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?