VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Caffè o tè verde: quale è meglio per la salute del cuore e l’ipertensione?
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Caffè o tè verde: quale è meglio per la salute del cuore e l’ipertensione?
Alimentazione & Benessere

Caffè o tè verde: quale è meglio per la salute del cuore e l’ipertensione?

Spesso ci chiediamo se il caffè o il tè verde siano più adatti alla nostra pressione sanguigna e alla salute del cuore. Uno studio condotto dal JACC rivela la risposta.


Raffaele Lopardo
Di Raffaele Lopardo
Pubblicato il: 24 Gennaio 2023
Alimentazione & Benessere
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 24 Gennaio 2023
Condividi
5 min di lettura
Tè verde - Foto di Mirko Stödter

CONDIVIDI

L’ipertensione o pressione alta è stata pubblicizzata come una “epidemia silenziosa” che colpisce innumerevoli persone in tutto il mondo. Uno dei tanti fattori che influenzano la malattia è il tipo di stile di vita e di dieta che seguiamo. La pressione sanguigna e la salute del cuore possono essere facilmente gestite con il giusto tipo di cibo e bevande inclusi nella nostra dieta quotidiana. Molte volte le persone si chiedono se il caffè o il tè verde siano più adatti per gestire l’ipertensione e migliorare la salute del cuore. Uno studio recente ha offerto alcuni spunti su questa questione.

Lo studio è stato condotto dal JACC (Japan Collaborative Cohort Study for Evaluation of Cancer Risk) e pubblicato sul Journal of the American Heart Association (JAHA). Circa 18 mila partecipanti hanno preso parte allo studio che è stato condotto per un periodo di 12 anni. Lo scopo dello studio era vedere come le abitudini di consumo di caffè e tè verde dei partecipanti influissero sulla loro pressione sanguigna e sulla salute del cuore.

I ricercatori hanno notato che il caffè contiene da 95 a 200 mg di caffeina mentre il tè verde ne contiene 35 mg. Pertanto, una singola tazza di caffècontiene circa tre volte più caffeina del tè verde. Lo studio ha rilevato che tra il caffè e il tè verde, quest’ultimo si è rivelato più benefico per l’ipertensione e la salute del cuore. Il consumo di caffè in realtà si è rivelato dannoso per chi ha la pressione alta. Il tè verde, quindi, era la bevanda idealmente preferita per una migliore salute del cuore. Questo grazie ai polifenoli presenti nella bevanda che superano gli effetti nocivi della caffeina.

Questi effetti benefici delle catechine del tè verde possono in parte spiegare perché solo il consumo di caffè è stato associato a un aumento del rischio di mortalità nelle persone con ipertensione grave, nonostante sia il tè verde che il caffè contengano caffeina.

Caffè - Foto di Jill Wellington
Caffè – Foto di Jill Wellington

Benefici per la salute del tè verde

Il tè verde si è ripetutamente dimostrato un intruglio salutare che ha molteplici benefici. Oltre ai risultati dello studio sull’impatto del tè verde sull’ipertensione, ci sono molti benefici per la salute che il tè verde ha da offrire.

1. Aumenta l’immunità

Sapevi che il tè verde può aiutare a dare una spinta alla tua immunità. Il tè verde è ricco di antiossidanti che proteggono da raffreddore, influenza e tosse. Quindi, bevi la miscela riscaldante ogni volta che hai mal di gola.

2. Migliora la salute del cervello

I composti della catechina nel tè verde possono avere un impatto positivo sulla salute neurologica, come hanno scoperto gli esperti. Può anche aiutare a rallentare o invertire il processo di invecchiamento del cervello.

3. Aiuta la perdita di peso

Il tè verde è stato pubblicizzato come una pozione miracolosa per la perdita di peso. Gli studi hanno dimostrato che aumenta il metabolismo e può avere un impatto positivo sulla combustione dei grassi.

4. Riduce l’alito cattivo

Questo è uno dei sorprendenti benefici del tè verde che non molti conoscono. Il tè verde può effettivamente avere un impatto positivo sulla salute orale, grazie al meccanismo di soppressione della crescita batterica.

5. Può prevenire il diabete

Non solo per il tuo peso, il tè verde può rivelarsi benefico anche per i diabetici. Gli studi dimostrano che il tè verde può migliorare la sensibilità all’insulina e ridurre il rischio di sviluppare il diabete.

Sorprendenti benefici per la salute del caffè

Anche se il caffè è stato associato alla pressione sanguigna e all’ipertensione, esiste un’altra varietà di caffè che in realtà ha sorprendenti benefici per la salute. I chicchi di caffè verde sono semi di frutti di caffè che non vengono tostati, a differenza del caffè normale. Questi hanno una maggiore quantità di acido clorogenico che si ritiene abbia numerosi benefici per la salute, non limitati alle proprietà antiossidanti.

In sintesi

Sommario
  • Benefici per la salute del tè verde
    • 1. Aumenta l’immunità
    • 2. Migliora la salute del cervello
    • 3. Aiuta la perdita di peso
    • 4. Riduce l’alito cattivo
    • 5. Può prevenire il diabete
  • Sorprendenti benefici per la salute del caffè
  • Una tazza di caffè ha circa tre volte più caffeina del tè
  • Il tè verde si è dimostrato più benefico per l’ipertensione e la salute del cuore
  • Il caffè migliora la salute in quanto ha proprietà antiossidanti

Fonte Food DNPA

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Cucina indiana - Foto di 1222komalkumari1222 La cucina indiana al quinto posto delle migliori mondiali, l’Italia al primo
Articolo Successivo Latte di anacardi Latte di anacardi, ecco i benefici per la salute
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Tavola imbandita
Alimentazione & Benessere

Quanto bisogna mangiare?

30 Gennaio 2024
Zucchero e uova - Foto di Tonda Tran
Alimentazione & Benessere

Come eliminare lo zucchero e correggere il carico glicemico nella dieta

26 Agosto 2022
Cibi antiossidanti
Alimentazione & Benessere

I 10 migliori alimenti antinfiammatori di cui hai bisogno

1 Maggio 2022
Farine diverse
Alimentazione & Benessere

10 farine alternative: usi e origini

28 Giugno 2023

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?