VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Latte d’oro alla curcuma
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Bevande > Latte d’oro alla curcuma

Latte d’oro alla curcuma

Per questa ricetta ci siamo ispirati alla medicina Ayurvedica preparando la nostra versione semplificata del Golden Milk o Latte d’oro, una bevanda curativa molto conosciuta.


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 9 Maggio 2022
6 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
3 min di lettura
Latte d'oro - Foto di flockine
Portate Portata: Bevande | Cucina Cucina: Cucina internazionale | Difficolta Difficoltà: Facile | Menu Menu: tutto l'anno |
Ricette

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

I benefici del Golden Milk sono dovuti soprattutto alla presenza della curcuma. Questa spezia orientale contiene un’antiossidante molto potente: la curcumina, sempre più oggetto di studi scientifici negli ultimi anni. Viene consigliata come rimedio naturale per la digestione difficile, in caso di disturbi del fegato, per i disturbi mestruali, per i gonfiori addominali, ma anche per dolori comuni, come il mal di testa o il mal di denti.

Soprattutto in caso di dolori articolari o muscolari e di stati infiammatori, il suggerimento è di assumere il latte d’oro una volta al giorno per 40 giorni, preferibilmente la mattina a digiuno. Grazie all’utilizzo dell’estrattore di succo, possiamo semplificare di molto la preparazione del Golden Milk, accorciando di conseguenza i tempi. Operando totalmente a crudo, preserviamo una maggiore quantità di micronutrienti essenziali per il nostro organismo.

Latte d'oro - Foto di flockine

Gold Milk alla curcuma

voti: 5 (6)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 10 minuti minuti
Tempo totale: 10 minuti minuti
Portata: bevanda
Cucina: Cucina internazionale
Keyword: succhi
Servings: 4 persone

Ingredienti

  • 2 cm radice di curcuma fresca
  • 50 gr mandorle bio
  • 200 ml acqua naturale
  • 1 cucchiaio cucchiaio di olio di semi di canapa
  • 1 cucchiaio stevia base opzionale
  • qb spolverata cannella

Istruzioni

  • La sera prima lascia in ammollo le mandorle in acqua.
  • La mattina seguente, pela la radice di curcuma.
  • Alterna le mandorle ammollate e i 200 ml di acqua all’interno dell’estrattore di succo, avendo cura di inserire la radice di curcuma come ultimo ingrediente
  • Nel latte ottenuto aggiungi il cucchiaio di olio di semi di canapa e mescola bene.
  • Aggiungi il cucchiaio di stevia e dai una spolverata di cannella direttamente sul bicchiere.
    Golden Milk - Foto di Anke Sundermeier

Proprietà nutrizionali del latte d’oro

Le proprietà benefiche del latte di curcuma sono un vero toccasana per coloro che hanno problemi alle articolazioni, alle giunture o alla schiena.

La curcumina, contenuta nella curcuma, ha potere antinfiammatorio, è un potente antiossidante che combatte in modo efficace i radicali liberi, è inoltre di grande aiuto nei casi di artrite e dolori articolari. Anche il fegato beneficia di questa sostanza, essa infatti ne favorisce il corretto funzionamento abbassando i valori del colesterolo e dei trigliceridi nel sangue. Effetto amplificato grazie alle presenza di “grassi buoni” contenuti nelle mandorle e nell’olio di semi di canapa, che favorisce anche l’assorbimento dei micronutrienti a livello intestinale. Ricordo infine l’utilità della curcuma nella cura dei sintomi da raffreddamento.

Ti voglio dare una piccola “dritta”: per potenziare gli effetti della curcuma aggiungi il pepe nero oppure l’ananas al tuo latte d’oro. Alcuni studi dimostrano che il pepe nero e la bromelina (sostanza contenuta nell’ananas) hanno la capacità di massimizzare il potere della curcumina.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Risotto ai fiori di zucca Risotto ai fiori di zucca
Articolo Successivo drink PAIRING ROAST-BEEF AUTUNNO di Joe Marzovilla photo by Berenice Verga Cocktail da abbinare al roast beef: Drink Pairing Roast-Beef Autunno
6 commenti
  • Patrizia Patrasso ha detto:
    9 Aprile 2020 alle 20:54

    5 stars
    Ricetta dettagliata e completa. Grazie

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      31 Maggio 2024 alle 20:25

      5 stars
      Grazie mille, Patrizia, per la tua recensione positiva! Sono felice che tu abbia trovato la ricetta dettagliata e completa.

      Rispondi
  • Alessio Martini ha detto:
    2 Ottobre 2023 alle 18:23

    5 stars
    Questa ricetta ha il potere di trasformare una bevanda in un’esperienza memorabile

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 12:41

      5 stars
      Grazie per il tuo commento! Siamo felici che tu abbia apprezzato la ricetta. Speriamo che ti abbia permesso di vivere un’esperienza memorabile con la tua bevanda.

      Rispondi
  • Alessandro Rossi ha detto:
    19 Febbraio 2024 alle 08:36

    5 stars
    Assolutamente delizioso

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 12:40

      5 stars
      Grazie mille per il tuo feedback positivo!

      Rispondi
5 from 6 votes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

plumcake con grano saraceno e mele

Plumcake con grano saraceno e mele

17 Aprile 2021
Crostini - Foto di Julia Kicova su Unsplash

Come fare i crostini al microonde

29 Marzo 2024
Filetti di rombo melanzane e pomodoro

Filetti di rombo con pomodoro e melanzane

12 Marzo 2021
Maccheroni alla chitarra

Maccheroni alla chitarra, leccornie abruzzesi

17 Aprile 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.