VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Spinaci
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Termini del Glossario > Spinaci

Spinaci

VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 7 Dicembre 2021
Ultimo Aggiornamento: 7 Dicembre 2021
Condividi
5 min di lettura
Spinaci
CONDIVIDI

Molte cucine, in particolare quella mediterranea, mediorientale e del sud-est asiatico, usano gli spinaci perché sono economici e facili da preparare. La pianta è originaria dell’antica Persia (ora Iran e aree circostanti) e migrata in India, dove è stata chiamata “verdura persiana”, poi ha trovato la sua strada in Cina attraverso il Nepal. I Saraceni introdussero la pianta in Italia attraverso la Sicilia.  Gli spinaci divenne un alimento base per il periodo di Quaresima e durante il regno della regina francese Caterina de’ Medici, nata a Firenze, fece utilizzare la pianta in tutte le ricette tanto che gli spinaci divennero noti come “fiorentine“.

Gli spinaci si presentano in molte varietà e possono essere trovati in tre gruppi che includono savoia, semi-savoia e foglie piatte. Le varietà di Savoia sono riccie, rugose e di consistenza spugnosa. Le varietà di spinaci a foglia piatta sono lisce e hanno una foglia più grande della varietà di verza. Le varietà semi-sabaude hanno caratteristiche della savoia in misura minore e sono più grandi e piatte.

Gli spinaci sono un alimento versatile che può essere utilizzato in una miriade di ricette. Le foglie vanno lavate accuratamente in quanto tendono a raccogliere sabbia e terra. Quando si cucinano gli spinaci, utilizzare il calore minimo, il tempo di cottura minimo e il contatto limitato con i liquidi. Si suggerisce di bollire le foglie per liberare il contenuto di acidi, rendendole più dolci al gusto. Gli spinaci sono un ottimo ingrediente per lasagne, insalate, contorni e secondi piatti. Alcuni suggerimenti di servizio sono uova in camicia su spinaci, insalata tiepida di spinaci con tonno e spinaci saltati con patate dolci. Secondo il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti, una porzione di spinaci da 1/2 tazza contiene 28,1 microgrammi di vitamina C, il 34% della raccomandazione giornaliera.

Benefici per la salute grazie agli spinaci

Gli spinaci hanno un alto valore nutritivo che include vitamine, minerali e una miriade di fitonutrienti sia idrosolubili che liposolubili. Ci sono le vitamine A, B1, B2, B3, B4, B5, B6, E e K; i minerali presenti negli spinaci includono ferro, magnesio, potassio, calcio, manganese e rame, zinco e fosforo. I fitonutrienti contenuti negli spinaci includono acidi grassi omega-3, fibre alimentari, flavonoidi e carotenoidi.

Questi nutrienti rendono gli spinaci un’eccellente erba curativa che può prevenire e ridurre il rischio di sviluppare molte malattie. I benefici includono la salute oculare, la riduzione del rischio di sviluppare cataratta e degenerazione maculare e il miglioramento della vista. È importante nella salute cardiovascolare: regola la pressione sanguigna che aiuta a prevenire infarti e ictus, aterosclerosi ed emofilia. Altri benefici per la salute includono uno sviluppo fetale sano, la mineralizzazione delle ossa e la prevenzione del rischio di sviluppare il cancro .

In sintesi

Gestione del diabete
Contiene un antiossidante noto come acido alfa-lipoico, che abbassa i livelli di glucosio, aumenta la sensibilità all’insulina e previene i cambiamenti ossidativi indotti dallo stress nei soggetti diabetici.

Prevenzione del cancro
Blocca efficacemente gli effetti cancerogeni delle ammine eterocicliche, che derivano dalla cottura alla griglia del cibo ad alte temperature.

Prevenzione dell’asma
È un’ottima fonte di beta-carotene, che può ridurre il rischio di sviluppare l’asma.

Pressione sanguigna
Ha un’elevata quantità di potassio. Un basso apporto di potassio può essere un fattore di rischio per lo sviluppo della pressione alta tanto significativo quanto un’elevata assunzione di sodio.

Regolarità digestiva
È ricco di fibre e acqua per aiutare a prevenire la stitichezza e promuovere un apparato digerente sano.

Pelle e capelli
Ha molta vitamina A, che modera la produzione di olio nei pori della pelle e nei follicoli piliferi ed è necessaria per la crescita di tutti i tessuti corporei. Aiuta anche a costruire e mantenere il collagene. Gli alimenti ricchi di ferro, come gli spinaci, possono prevenire la caduta dei capelli.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Cavolo rosso - Foto di Matthias Böckel Cavolo rosso
Articolo Successivo Fragole - Foto di Engin Akyurt Fragole

Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Semi di girasole

Semi di girasole

3 Dicembre 2021
Semi germogliati

Semi germogliati

3 Dicembre 2021
Seitan - Foto di Bernadette Wurzinger

Seitan

11 Dicembre 2021
Semi di Lino

Olio di Semi di Lino

3 Dicembre 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?