VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: 5 motivi per aggiungere albicocche alla dieta
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > 5 motivi per aggiungere albicocche alla dieta
Alimentazione & Benessere

5 motivi per aggiungere albicocche alla dieta

In onore della bella stagione, daremo un’occhiata a un frutto che non sempre riceve molta attenzione: l’albicocca.


Antonio Camera
Di Antonio Camera
Pubblicato il: 10 Luglio 2023
Alimentazione & Benessere
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 10 Luglio 2023
Condividi
5 min di lettura
Albicocche fresche

CONDIVIDI

La stagione della frutta è in pieno svolgimento. Siamo affezionati alla bela stagione perché significa deliziosi prodotti stagionali per abbellire le nostre case e il nostro piatto. Quindi, in onore della bella stagione, daremo un’occhiata a un frutto che non sempre riceve molta attenzione: l’albicocca.

Sommario
  • 1. Idratante
  • 2. Buono per l’intestino
  • 3. Antiossidanti 
  • 4. Pelle elastica
  • 5. Vista

Le albicocche, alias Prunus armeniaca, sono strettamente legate a frutti come pesche, prugne, ciliegie e persino mandorle. La maggior parte delle persone li conosce per la loro forma essiccata (che, tra l’altro, può essere un buon modo per ottenere un po’ di ferro) ma possono anche essere gustati nella loro forma fresca per una gustosa, seppur minuscola, delizia.

Visivamente, le albicocche assomigliano un po’ a una mini-pesca ma il loro sapore ha un’acidità che non troverai nel frutto più grande. Alcune persone paragonano il gusto di un’albicocca a un incrocio tra una pesca e una prugna. Le albicocche sono piccole  ma piene da scoppiare quando si tratta di nutrizione.

Quindi, senza ulteriori indugi, ecco cinque motivi per mangiare più albicocche.

1. Idratante

Il primo motivo per aggiungere le albicocche alla tua dieta è che forniscono una carica extra di idratazione. Mangiare frutta può essere un buon modo per aiutarti a ottenere ciò di cui hai bisogno se raggiungere il tuo obiettivo idrico giornaliero si rivela difficile e le albicocche non fanno eccezione.

Come la maggior parte dei frutti, le albicocche hanno un contenuto di acqua naturalmente elevato. Solo una tazza di loro arriva a circa 2/3 di una tazza d’ acqua. E, come bonus aggiuntivo, c’è anche il potassio. Quindi, se stai cercando di recuperare acqua ed elettroliti dopo un’attività faticosa (ad esempio, il tuo allenamento quotidiano), questo piccolo frutto potrebbe essere la strada da percorrere.

2. Buono per l’intestino

Sebbene l’idratazione sia certamente una cosa meravigliosa, non è tutto ciò che c’è nelle albicocche. Offrono anche molte buone fibre alimentari che possono aiutarti se stai cercando di avere un apparato digerente sano.

Una tazza di albicocche avrà circa 3,3 grammi di fibre (e circa 79 calorie) che possono arrivare fino al 13% del valore giornaliero raccomandato (può variare leggermente). Inoltre, questo contenuto include due tipi di fibre, solubili e insolubili. Entrambi sono eccellenti per ridurre le possibilità di alcune malattie e per mantenere le cose in movimento (se capisci la nostra deriva). La fibra solubile, in particolare, può aiutare a mantenere la glicemia e il colesterolo a livelli sani, oltre a incoraggiare la proliferazione di batteri buoni.

3. Antiossidanti 

La cosa che amiamo davvero della frutta è che può davvero colpire il punto quando desideriamo qualcosa di dolce. Ancora meglio, mentre diamo ai nostri golosi esattamente quello che vogliono (sì, li abbiamo e non ci pentiamo di questo fatto) possiamo anche dare al nostro corpo una buona dose di antiossidanti.

Le albicocche in particolare sono un ottimo modo per ottenere una varietà di antiossidanti. Contengono beta carotene e vitamine A, C ed E che possono aiutare a combattere i radicali liberi, prevenendo potenzialmente malattie dannose. E ce ne sono molti altri da dove provengono.

4. Pelle elastica

Gli antiossidanti nelle albicocche sono ottimi per i loro benefici per la salute, ma mentiremmo se dicessimo che non ci piace anche quello che possono fare per la tua pelle. Le vitamine E e la vitamina C possono entrambe essere benefiche per la pelle aiutando a combattere i danni dei raggi UV e migliorando l’elasticità della pelle. La vitamina C in particolare è essenziale per la produzione di collagene. Inoltre, supponiamo che anche l’idratazione non farà male.

5. Vista

Infine, i nutrienti delle albicocche possono essere utili per la vista. Ciò è in gran parte dovuto al loro contenuto di vitamina A. Questo antiossidante aiuta a far funzionare bene gli occhi consentendo ai nostri corpi di produrre i pigmenti necessari alle nostre retine. Senza di loro, possiamo sviluppare la cecità notturna. Inoltre, la vitamina A aiuta anche i nostri occhi a rimanere lubrificati. Allo stesso modo, la vitamina E può aiutare a proteggere gli occhi dai danni dei radicali liberi.

Se vuoi inserire più albicocche nella tua dieta puoi aggiungerli a un’insalata, gustarli crudi o persino trasformarli in una salsa per i tuoi piatti di carne preferiti.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Detox Come disintossicarsi dai metalli pesanti in modo naturale: 3 cose da fare
Articolo Successivo Tortas messicana - Foto Food52 Come preparare in casa il panino messicano più famoso: la tortas
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Monster Energy
Alimentazione & Benessere

Taurina: cos’è e che effetti ha

28 Luglio 2023
Zucchero e uova - Foto di Tonda Tran
Alimentazione & Benessere

Come eliminare lo zucchero e correggere il carico glicemico nella dieta

26 Agosto 2022
Zenzero e limone - Foto di Leon
Alimentazione & Benessere

5 erbe per una migliore salute dell’intestino

4 Aprile 2023
I muesli sono ricchi di fibre
Alimentazione & Benessere

Perchè le fibre sono importanti per l’intestino e l’equilibrio ormonale

13 Giugno 2023

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English