Sei alla ricerca di un dessert goloso che non comprometta la tua alimentazione equilibrata? Il budino al cioccolato e ricotta è la risposta perfetta! Questa delizia cremosa unisce il piacere intenso del cioccolato con i benefici nutrizionali della ricotta, creando un dolce al cucchiaio ricco di proteine e povero di zuccheri. Una vera coccola per il palato che ti permetterà di soddisfare la voglia di dolce senza sensi di colpa.
Questa ricetta rappresenta l’equilibrio ideale tra gusto e benessere, perfetta per chi segue un’alimentazione attenta ma non vuole rinunciare ai piaceri della tavola. In pochi minuti e con ingredienti semplici, potrai creare un dessert che stupirà tutti per la sua consistenza vellutata e il suo sapore intenso.

Equipment
- 1 Frullatore o robot da cucina
- 1 Coppette per servire
- 1 Bilancia da cucina
- 1 Tagliere
- 1 Coltello
Ingredienti
- 125 gr ricotta fresca preferibilmente magra
- 30 gr cioccolato fondente 70% cacao
- 2 cucchiai latte parzialmente scremato
- 30 gr formaggio spalmabile light
- 2 cucchiaini zucchero a velo
- 1 pizzico cannella in polvere
- ¼ cucchiaino estratto di vaniglia
- scaglie cioccolato per guarnire
Istruzioni
- Metti il cioccolato spezzettato e il latte in una ciotola adatta al microonde e riscalda a potenza alta per 30 secondi.
- Mescola e, se necessario, riscalda per altri 15 secondi fino a quando il cioccolato non sarà completamente sciolto. Lascia intiepidire leggermente.
- Nel frullatore, inserisci la ricotta, il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo, la cannella e l'estratto di vaniglia.
- Frulla fino ad ottenere un composto liscio e cremoso, fermandoti una o due volte per pulire i bordi del contenitore.
- Aggiungi il cioccolato fuso e continua a frullare fino a quando tutti gli ingredienti saranno perfettamente amalgamati.
- Dividi il budino in due coppette (circa 80 g ciascuna) e guarnisci con scaglie di cioccolato.
- Per un budino più denso, lascia riposare in frigorifero per qualche ora o durante la notte.
Note
Varianti e Personalizzazioni
La bellezza di questa ricetta sta nella sua versatilità. Puoi facilmente adattarla ai tuoi gusti o esigenze nutrizionali:- Versione senza lattosio: utilizza ricotta e formaggio spalmabile senza lattosio e latte vegetale.
- Versione più proteica: aggiungi un cucchiaio di proteine in polvere al cioccolato o alla vaniglia.
- Variante al caffè: sostituisci il latte con caffè espresso freddo per un gusto più intenso.
- Versione alla menta: aggiungi qualche goccia di estratto di menta e ometti la cannella.
- Topping creativi: prova con frutta fresca, granola, frutta secca tritata o un cucchiaino di burro di arachidi.
Nutrition
Un dessert salutare e nutriente
Questo budino al cioccolato e ricotta non è solo delizioso, ma anche sorprendentemente nutriente. Con circa 250 calorie per porzione, rappresenta un’alternativa sana ai dolci industriali, spesso carichi di zuccheri raffinati e grassi saturi. La ricotta apporta proteine di alta qualità e calcio, mentre il cioccolato fondente offre antiossidanti benefici per la salute cardiovascolare.
La combinazione di proteine e un contenuto ridotto di zuccheri rende questo dessert particolarmente saziante, aiutandoti a controllare meglio la fame e gli attacchi di voglia di dolce. È l’ideale per chi segue un regime alimentare attento alle calorie o ricco di proteine, senza dover rinunciare al piacere di un dessert cremoso.
Consigli per un budino perfetto
Per ottenere la consistenza ideale, assicurati che la ricotta sia ben sgocciolata prima di utilizzarla. Se preferisci un budino più dolce, puoi aumentare leggermente la quantità di zucchero a velo o utilizzare un dolcificante naturale come il miele o lo sciroppo d’acero.
Il segreto per un budino davvero cremoso sta nel frullare bene gli ingredienti fino a ottenere una consistenza setosa. Non preoccuparti se all’inizio il composto sembra troppo liquido: dopo qualche ora in frigorifero, si addenseranno ulteriormente.
Conservazione
Il budino al cioccolato e ricotta si conserva perfettamente in frigorifero per 3-5 giorni, coperto con pellicola alimentare. Puoi anche congelarlo per ottenere una sorta di gelato proteico: basterà lasciarlo a temperatura ambiente per circa 10 minuti prima di consumarlo per ammorbidirlo leggermente.
Quando servire questo dessert
Questo budino versatile è perfetto in diverse occasioni:
- Come spuntino proteico post-allenamento
- Come dessert leggero a fine pasto
- Come colazione nutriente e gratificante
- Come merenda pomeridiana energizzante
- Come dolce per una cena con amici attenti alla linea
Perché amerai questa ricetta
Il budino al cioccolato e ricotta sta guadagnando popolarità sui social media come TikTok e Instagram, dove viene spesso presentato come “nice cream” proteica o mousse al cioccolato salutare. La sua crescente fama è dovuta alla perfetta combinazione di gusto e benefici nutrizionali. A differenza dei budini industriali, questa versione fatta in casa non contiene conservanti, coloranti o addensanti artificiali. Il sapore è autentico e ricco, con la dolcezza naturale del cioccolato che si sposa perfettamente con la leggerezza della ricotta.
La preparazione richiede meno di 10 minuti e non necessita di cottura, rendendolo un dessert ideale anche nelle giornate più calde o quando si ha poco tempo a disposizione. È la dimostrazione che mangiare sano non significa rinunciare al gusto o alla gratificazione di un dolce cremoso e appagante. Prova questa ricetta e scopri come un dessert possa essere contemporaneamente goloso e benefico per il tuo benessere. Il budino al cioccolato e ricotta diventerà presto uno dei tuoi dolci preferiti, da gustare senza rimorsi e da condividere con chi ami.