VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Come fare il latte di cocco in casa
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Bevande > Come fare il latte di cocco in casa
Come fare

Come fare il latte di cocco in casa

Il latte di cocco, si può trovare in commercio, ma quello di buona qualità è molto costoso e spesso contiene conservanti e/o zuccheri raffinati.


Raffaele Lopardo
Di Raffaele Lopardo
Pubblicato il: 25 Agosto 2021
Come fare
6 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
3 min di lettura
Latte di cocco
Portate Portata: Bevande | Cucina Cucina: Cucina internazionale | Difficolta Difficoltà: Facile | Menu Menu: estivo |
Ricette

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

Dissetante, fresco, salutare, il latte di cocco, sembra proprio la bevanda ideale; analizziamola più a fondo e scopriamone le proprietà nutrizionali.

Il latte di cocco, uno dei migliori sostituti del latte vaccino

Ricco di sostanze nutritive, come sali minerali e vitamine, il latte vegetale di cocco, è un ottima alternativa al latte tradizionale in quanto non contiene lattosio (è adatto quindi a soggetti sensibili a questo zucchero), né caseina (proteina del latte) o colesterolo.

Recentemente sono state scoperte nuove proprietà che rendono questa bevanda adatta per tutti: sportivi, bambini e anziani. Questi sono i benefici principali:

  • Fonte di sali minerali: magnesio, selenio, zinco, ferro e molto potassio.
  • Fonte di grassi “buoni”: i grassi saturi presenti, hanno dimostrato di diminuire i livelli del colesterolo cattivo (LDL) e di aumentare quello buono (HFD) con azione antivirale e antibatterica.
  • Fonte di vitamine: vitamina C ed E ad azione antiossidante contro i radicali liberi.
  • Ottimo rimedio naturale per combattere la gastrite e dare sollievo all’intestino.
  • Ottimo regolatore di sazietà: grazie al contenuto di fibre e ai grassi presenti, il latte di cocco porta a consumare una media di circa 256 calorie in meno al giorno.

Utilizzi del latte di cocco

Il latte di cocco è molto popolare in Malesia, India, nelle Filippine e in molti altri Paesi del Sud-Est Asiatico, dove costituisce un ingrediente fondamentale in molte ricette esotiche.

Un ottimo abbinamento è quello con i succhi vivi di frutta e verdura, perché li rende più saporiti e particolari. Il sapore del cocco si sposa perfettamente anche con il caffè. Essendo dolce, si può evitare di aggiungere zucchero, gustando quindi una bevanda naturale e con ridotto indice glicemico.

Infine è possibile un utilizzo estetico del latte di cocco, per creme o preparazioni cosmetiche autoprodotte.

Come fare il latte di cocco in casa

Il latte di cocco, si può trovare in commercio, ma quello di buona qualità è molto costoso e spesso contiene conservanti e/o zuccheri raffinati.

Perché allora non autoprodurselo in casa utilizzando un estrattore di succo? Il procedimento è molto semplice e richiede pochi passaggi.

Latte di cocco

Latte di cocco fatto in casa

Il latte di cocco, si può trovare in commercio, ma quello di buona qualità è molto costoso e spesso contiene conservanti e/o zuccheri raffinati.
voti: 5 (6)
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 15 minuti min
Cottura 0 minuti min
Tempo di ammollo 12 ore h
Tempo totale 12 ore h 15 minuti min
Portata Bevande
Cucina Cucina internazionale
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

Per un litro di latte vegetale di cocco

  • 350 gr polpa di cocco
  • 750 ml acqua
  • estrattore di frutta

Istruzioni
 

  • Taglia a pezzetti la polpa di cocco e lasciala in ammollo per circa 12 ore.
  • Alterna nell’estrattore di succo la polpa di cocco con i 750 ml di acqua pulita.
  • Effettua una seconda estrazione, ripassando gli scarti “macinati” nell’estrattore di succo.

Note

Il latte ottenuto può essere conservato in frigo utilizzando una bottiglia a chiusura ermetica.350 gr di polpa di cocco750 ml di acqua.
Keyword Bevande estive
Tried this recipe?Let us know how it was!
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Insalata di zucchine, pere e formaggio Insalata di zucchine crude, pere e formaggio
Articolo Successivo Peperoni con uova alla pugliese
6 commenti
  • giuseppe campanaro ha detto:
    1 Dicembre 2020 alle 19:03

    5 stars
    fatto ieri sera!!! molto buono!!!!

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      1 Giugno 2024 alle 11:22

      5 stars
      Ciao Giuseppe, sono davvero felice che tu abbia trovato il latte di cocco fatto in casa molto buono! È fantastico sapere che hai apprezzato il risultato della tua preparazione.

      Rispondi
  • Matteo Ferri ha detto:
    15 Settembre 2023 alle 07:11

    5 stars
    Ottima bevanda

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 13:41

      5 stars
      Grazie per il tuo commento! Siamo contenti che ti sia piaciuta la bevanda.

      Rispondi
  • Marco Verdi ha detto:
    9 Ottobre 2023 alle 17:45

    5 stars
    Ho provato questa ricetta stasera ed è stata un successo totale!

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 13:39

      5 stars
      Sono felice che la ricetta ti sia piaciuta e che sia stata un successo!

      Rispondi
5 from 6 votes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Latte d'avena fatto in casa - Foto di Kasia
Come fare

Come fare il latte d’avena in casa

25 Agosto 2022
Pasta risottata
Come fare

Come fare la pasta risottata

25 Agosto 2022
Cantalupo - Melone pane
Come fare

Come tagliare un melone (3 modi)

14 Agosto 2023

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.