Dissetante, fresco, salutare, il latte di cocco, sembra proprio la bevanda ideale; analizziamola più a fondo e scopriamone le proprietà nutrizionali.
Il latte di cocco, uno dei migliori sostituti del latte vaccino
Ricco di sostanze nutritive, come sali minerali e vitamine, il latte vegetale di cocco, è un ottima alternativa al latte tradizionale in quanto non contiene lattosio (è adatto quindi a soggetti sensibili a questo zucchero), né caseina (proteina del latte) o colesterolo.
Recentemente sono state scoperte nuove proprietà che rendono questa bevanda adatta per tutti: sportivi, bambini e anziani. Questi sono i benefici principali:
- Fonte di sali minerali: magnesio, selenio, zinco, ferro e molto potassio.
- Fonte di grassi “buoni”: i grassi saturi presenti, hanno dimostrato di diminuire i livelli del colesterolo cattivo (LDL) e di aumentare quello buono (HFD) con azione antivirale e antibatterica.
- Fonte di vitamine: vitamina C ed E ad azione antiossidante contro i radicali liberi.
- Ottimo rimedio naturale per combattere la gastrite e dare sollievo all’intestino.
- Ottimo regolatore di sazietà: grazie al contenuto di fibre e ai grassi presenti, il latte di cocco porta a consumare una media di circa 256 calorie in meno al giorno.
Utilizzi del latte di cocco
Il latte di cocco è molto popolare in Malesia, India, nelle Filippine e in molti altri Paesi del Sud-Est Asiatico, dove costituisce un ingrediente fondamentale in molte ricette esotiche.
Un ottimo abbinamento è quello con i succhi vivi di frutta e verdura, perché li rende più saporiti e particolari. Il sapore del cocco si sposa perfettamente anche con il caffè. Essendo dolce, si può evitare di aggiungere zucchero, gustando quindi una bevanda naturale e con ridotto indice glicemico.
Infine è possibile un utilizzo estetico del latte di cocco, per creme o preparazioni cosmetiche autoprodotte.
Come fare il latte di cocco in casa
Il latte di cocco, si può trovare in commercio, ma quello di buona qualità è molto costoso e spesso contiene conservanti e/o zuccheri raffinati.
Perché allora non autoprodurselo in casa utilizzando un estrattore di succo? Il procedimento è molto semplice e richiede pochi passaggi.

Latte di cocco fatto in casa
Ingredienti
Per un litro di latte vegetale di cocco
- 350 gr polpa di cocco
- 750 ml acqua
- estrattore di frutta
Istruzioni
- Taglia a pezzetti la polpa di cocco e lasciala in ammollo per circa 12 ore.
- Alterna nell’estrattore di succo la polpa di cocco con i 750 ml di acqua pulita.
- Effettua una seconda estrazione, ripassando gli scarti “macinati” nell’estrattore di succo.
fatto ieri sera!!! molto buono!!!!
Ciao Giuseppe, sono davvero felice che tu abbia trovato il latte di cocco fatto in casa molto buono! È fantastico sapere che hai apprezzato il risultato della tua preparazione.
Ottima bevanda
Grazie per il tuo commento! Siamo contenti che ti sia piaciuta la bevanda.
Ho provato questa ricetta stasera ed è stata un successo totale!
Sono felice che la ricetta ti sia piaciuta e che sia stata un successo!