VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Street Food nel Mondo: i migliori cibi di strada da provare in ogni continente
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Street Food nel Mondo: i migliori cibi di strada da provare in ogni continente
Street Food

Street Food nel Mondo: i migliori cibi di strada da provare in ogni continente

Il cibo di strada è un’esperienza unica che permette di scoprire le culture gastronomiche del mondo. Dalle bancarelle di Bangkok ai mercati di Città del Messico, lo street food racchiude tradizione, innovazione e autenticità. Il cibo di strada è un’esperienza unica che permette di scoprire le culture gastronomiche del mondo. Dalle bancarelle di Bangkok ai mercati di Città del Messico, lo street food racchiude tradizione, innovazione e autenticità. In questo articolo esploreremo i migliori piatti di strada, dagli iconici tacos messicani ai saporiti baozi cinesi, passando per il fish and chips britannico e il barbecue texano. Preparati a un viaggio culinario globale!


Anna Bruno
Di Anna Bruno
Pubblicato il: 25 Febbraio 2025
Street Food
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 25 Febbraio 2025
Condividi
7 min di lettura
Street food nel mondo - Foto U+

CONDIVIDI

Lo street food internazionale è una delle esperienze gastronomiche più autentiche e amate dai viaggiatori. Dai profumi speziati dei mercati asiatici alle delizie affumicate dei food truck americani, il cibo di strada offre un mix di tradizione, cultura e innovazione. Ogni continente ha le sue specialità, dai tacos messicani ai baozi cinesi, passando per le empanadas argentine e il falafel mediorientale. In questa guida esploreremo i migliori street food del mondo e le loro origini, con consigli su dove assaggiarli per un’autentica esperienza locale.

Sommario
  • Street Food in Asia: sapori intensi e tradizione millenaria
    • 1. Sushi (Giappone)
    • 2. Ramen (Giappone)
    • 3. Baozi (Cina)
    • 4. Satay (Indonesia/Malesia)
    • 5. Street Food in India
      • Pani Puri
      • Vada Pav
      • Dosa
  • Street Food in Italia: tradizione e sapore autentico
    • 6. Arancini (Sicilia)
    • 7. Panzerotti (Puglia)
    • 8. Trapizzino (Roma)
    • 9. Lampredotto (Toscana)
  • Street Food in America Latina: gusto e passione
    • 10 Tacos (Messico)
    • 11. Arepas (Venezuela/Colombia)
    • 12. Empanadas (Argentina)
  • Street Food in Europa: tradizione e innovazione
    • 13. Fish and Chips (Regno Unito)
    • 14. Bratwurst (Germania)
    • 15. Crêpes (Francia)
  • Street Food in Africa e Medio Oriente: profumi e spezie
    • 16. Falafel (Israele/Libano)
    • 17. Kebab (Turchia)
  • Street Food negli Stati Uniti: sapori iconici
    • 18. Hot Dog (New York)
    • 19. Lobster Roll (New England)
    • 20. Barbecue (Texas)
  • Conclusione

Street Food in Asia: sapori intensi e tradizione millenaria

1. Sushi (Giappone)

Uno dei piatti più iconici del cibo di strada asiatico, il sushi giapponese nasce come street food a Edo (l’attuale Tokyo). Ancora oggi, nei mercati del pesce giapponesi, puoi trovare sushi freschissimo preparato al momento.

Dove provarlo: Mercato di Tsukiji (Tokyo), Mercato di Nishiki (Kyoto).

2. Ramen (Giappone)

Il ramen autentico è uno dei piatti più amati dai giapponesi e dai turisti. Servito in brodo caldo con noodles, carne e verdure, ogni regione ha la sua variante.

Dove provarlo: Ramen Street (Tokyo), Ichiran Ramen (Osaka).

3. Baozi (Cina)

I baozi cinesi sono panini cotti al vapore ripieni di carne o verdure. Morbidi e saporiti, sono perfetti per uno spuntino veloce nei mercati di Pechino o Shanghai.

Dove provarlo: Mercato di Wangfujing (Pechino), Yu Garden Market (Shanghai).

4. Satay (Indonesia/Malesia)

Gli spiedini di satay sono un classico della cucina di strada del Sud-Est asiatico. Marinati con spezie e cotti alla griglia, vengono serviti con salsa di arachidi.

Dove provarlo: Jalan Alor (Kuala Lumpur), Night Market (Bangkok).

5. Street Food in India

L’India è un paradiso per gli amanti del cibo di strada, con sapori intensi e spezie uniche.

Pani Puri

Croccanti palline ripiene di purè di patate speziato e immerse in acqua aromatizzata al tamarindo.

Dove provarlo: Mercati di Mumbai, Delhi.

Vada Pav

Il “burger di Mumbai”, un panino ripieno di una crocchetta di patate speziata e servito con chutney piccante.

Dove provarlo: Strade di Mumbai.

Dosa

Una sottile crepe di riso e lenticchie, spesso farcita con patate speziate e servita con chutney e sambar. Questa è la dosa.

Dove provarlo: Mercati del Sud India (Chennai, Bangalore).

Street food nel mondo, Sushi in Giappone - Foto U+
Street food nel mondo, Sushi in Giappone – Foto U+

Street Food in Italia: tradizione e sapore autentico

6. Arancini (Sicilia)

Gli arancini siciliani sono palline di riso ripiene di ragù, piselli e formaggio, impanate e fritte. Un’esplosione di sapore tipica dello street food italiano.

Dove provarlo: Palermo, Catania.

7. Panzerotti (Puglia)

I panzerotti pugliesi sono fagottini di pasta lievitata ripieni di mozzarella e pomodoro, fritti fino a doratura.

Dove provarlo: Bari, Lecce.

8. Trapizzino (Roma)

Il trapizzino romano è una tasca di pizza bianca farcita con ingredienti tipici della cucina romana come pollo alla cacciatora o trippa.

Dove provarlo: Mercato Centrale Roma, Testaccio.

9. Lampredotto (Toscana)

Il lampredotto fiorentino è uno dei piatti più autentici della Toscana, preparato con lo stomaco del bovino e servito in un panino con salsa verde e piccante.

Dove provarlo: Firenze, Mercato di San Lorenzo.

Arancini o arancine - Foto di Jvddu Pix
Arancini o arancine – Foto di Jvddu Pix

Street Food in America Latina: gusto e passione

10 Tacos (Messico)

I tacos messicani sono il simbolo dello street food latinoamericano. Le tortillas ripiene di carne, pesce o verdure sono accompagnate da salsa piccante e lime.

Dove provarlo: Mercato di Coyoacán (Città del Messico), Taquerías locali.

11. Arepas (Venezuela/Colombia)

Le arepas venezuelane sono focaccine di mais ripiene di carne, formaggio o fagioli. Perfette per uno snack veloce o un pasto completo.

Dove provarlo: Mercati di Caracas, Medellin Street Food.

12. Empanadas (Argentina)

Le empanadas argentine sono fagottini di pasta ripieni di carne o verdure, fritti o al forno. Un must per chi visita Buenos Aires.

Dove provarlo: Mercato di San Telmo (Buenos Aires).

Street food nel mondo, Tacos in Messico - Foto U+
Street food nel mondo, Tacos in Messico – Foto U+

Street Food in Europa: tradizione e innovazione

13. Fish and Chips (Regno Unito)

Il fish and chips britannico è un classico dello street food europeo. Filetto di pesce fritto e patatine croccanti, spesso serviti con aceto di malto.

Dove provarlo: Poppies Fish & Chips (Londra), Magpie Cafe (Whitby).

14. Bratwurst (Germania)

Il bratwurst tedesco, servito in un panino con senape e crauti, è lo street food per eccellenza durante l’Oktoberfest e nei mercati natalizi.

Dove provarlo: Mercati di Berlino, Norimberga.

15. Crêpes (Francia)

Le crêpes francesi possono essere dolci o salate, farcite con Nutella, formaggio o prosciutto.

Dove provarlo: Quartiere Latino (Parigi).

Venditore di crepes in strada - Foto di Hans Benn Pix
Venditore di crepes in strada – Foto di Hans Benn Pix

Street Food in Africa e Medio Oriente: profumi e spezie

16. Falafel (Israele/Libano)

Le polpette di ceci fritte, croccanti fuori e morbide dentro, sono uno dei piatti più amati del Medio Oriente.

Dove provarlo: Mercato di Mahane Yehuda (Gerusalemme), Beirut Street Food.

17. Kebab (Turchia)

Il kebab turco è carne speziata cotta allo spiedo e servita con pane pita o riso.

Dove provarlo: Istanbul, Ankara.

Street food nel mondo, Fafalel Israele e Libano- Foto U+
Street food nel mondo, Fafalel Israele e Libano- Foto U+

Street Food negli Stati Uniti: sapori iconici

18. Hot Dog (New York)

L’hot dog di New York è uno dei simboli dello street food americano, venduto nei tipici carretti cittadini.

Dove provarlo: Nathan’s Famous (Coney Island).

19. Lobster Roll (New England)

Il lobster roll è un panino con aragosta, burro e spezie, tipico della costa nord-orientale.

Dove provarlo: Maine, Boston.

20. Barbecue (Texas)

Il barbecue texano offre carni affumicate lentamente, condite con salse speziate.

Dove provarlo: Franklin Barbecue (Austin).

Hot Dog e street food - Foto U+
Hot Dog e street food – Foto U+

Conclusione

Il cibo di strada internazionale rappresenta un viaggio culinario incredibile attraverso le tradizioni e i sapori del mondo. Ogni paese ha le sue specialità uniche, che raccontano storie di culture millenarie e innovazione gastronomica. Quale street food proveresti per primo?

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
DiAnna Bruno
Segui:
Anna Bruno è giornalista professionista e autrice specializzata in enogastronomia, turismo sostenibile e cultura del cibo. Ha raccontato per oltre vent’anni luoghi, sapori e persone in Italia e nel mondo, con uno sguardo attento alla sostenibilità e all’identità territoriale. Direttrice responsabile di VerdeGusto e cofondatrice di FullPress Agency, ha scritto Digital Food (Flaccovio Editore) e collabora come consulente e docente in progetti dedicati al marketing agroalimentare, alla comunicazione per le aziende del food e alla valorizzazione delle filiere locali.
Articolo Precedente Forno per pizzeria - Foto Cl L’arte della cottura perfetta: quale forno scegliere per la tua pizzeria
Articolo Successivo Cappe aspiranti, guida in cucina - Foto U+ Elettrodomestici silenziosi: guida alla scelta per un ambiente più confortevole
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Tortas messicana - Foto Food52
Street Food

Come preparare in casa il panino messicano più famoso: la tortas

24 Luglio 2023
Arancini o arancine - Foto di Leopictures Pix
Street Food

Arancino o Arancina? Scopri il cuore dello Street Food siciliano

27 Agosto 2024
Street Food - Foto di jamstraightuk
Street Food

Street Food, nasce l’Associazione Italiana Ristoratori di Strada

30 Gennaio 2022
Pasta al pomodoro - Foto Foto di RitaE
Itinerari del gustoStreet Food

5 piatti tipici dell’Europa

27 Maggio 2020

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English