VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Come preparare i popcorn al microonde
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Piatto unico > Come preparare i popcorn al microonde

Come preparare i popcorn al microonde

Invece di affidarsi ai costosi sacchetti di popcorn preconfezionati, puoi creare una versione artigianale e personalizzata utilizzando soli tre ingredienti di base.


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 9 Agosto 2024
Ricette in 5 minuti
10 commenti
Ultimo Aggiornamento: 17 Agosto 2024
Condividi
4 min di lettura
Popcorn fatti in casa - Foto U+
Portate Portata: Piatto unico | Ingredienti Ingredienti: con farina di mais | Cotture Cotture: Microonde | Cucina Cucina: Cucina internazionale | Difficolta Difficoltà: Facile | Menu Menu: tutto l'anno | Ricette in 5 minuti
Ricette con farina di mais
Insalata estiva con salmone
Insalata estiva affumicata con salmone in crosta di lime
Frico con polenta verde
Frico con polenta verde
Polenta Concia - Foto VGAI2
Polenta concia: un abbraccio di sapori alpini
Polenta alla varesina
Polenta alla varesina
Polenta ciociara
Polenta Ciociara

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

I popcorn al microonde fatti in casa sono una delizia istantanea e sana che può essere preparata con facilità e rapidità. Invece di affidarsi ai costosi sacchetti di popcorn preconfezionati, puoi creare una versione artigianale e personalizzata utilizzando soli tre ingredienti di base.

Questa ricetta ti permetterà di controllare gli ingredienti e di sperimentare con diverse spezie e condimenti per soddisfare i tuoi gusti. Preparare i popcorn in casa è anche un’attività divertente e coinvolgente che puoi condividere con amici e familiari. Allora, scopriamo insieme come realizzare deliziosi popcorn al microonde fatto in casa!

Ingredienti necessari per i popcorn al microonde

Per realizzare i tuoi popcorn al microonde fatto in casa, avrai bisogno di soli tre ingredienti semplici e facilmente reperibili:

Mais da popcorn

A differenza dei sacchetti di mais per microonde preconfezionati, dovrai utilizzare del mais da popcorn sfuso. Questo ti permetterà di controllare gli ingredienti e di personalizzare il tuo popcorn secondo i tuoi gusti.

Olio vegetale

Invece del burro, questa ricetta utilizza olio vegetale. Ciò rende il popcorn leggermente più leggero e delicato.

Sale

Il sale è l’unico condimento utilizzato in questa ricetta base, ma puoi sperimentare con altre spezie e aromi per creare infinite varianti.

Popcorn fatti in casa - Foto U+

Popcorn al microonde

Preparare i popcorn al microonde fatto in casa è un'opzione sana, economica e personalizzabile che ti permetterà di gustare questa delizia istantanea senza dover ricorrere ai costosi sacchetti preconfezionati. Grazie a questa semplice ricetta, potrai sbizzarrirti con diverse spezie e condimenti per creare il tuo popcorn perfetto. Prova subito questa facile e divertente ricetta e goditi un delizioso spuntino casalingo!
voti: 5 (10)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 2 ore ore 3 minuti minuti
Tempo totale: 2 ore ore 3 minuti minuti
Portata: Snack
Cucina: Cucina internazionale
Keyword: ricette veloci
Servings: 3 porzioni

Equipment

  • Microonde

Ingredienti

  • ½ tazza popcorn non scoppiati
  • 1 cucchiaino olio vegetale
  • ½ cucchiaino sale o a piacere

Istruzioni

  • Mescola insieme il mais da popcorn e l'olio vegetale in una ciotolina.
  • Trasferisci il mais oleato in un sacchetto di carta da forno e aggiungi il sale.
  • Chiudi il sacchetto ripiegando la parte superiore per sigillare gli ingredienti.
  • Inforna il sacchetto nel microonde e cuoci a potenza massima per 2,5-3 minuti, finché non sentirai una pausa di circa 2 secondi tra uno scoppio e l'altro.
  • Apri con cautela il sacchetto per evitare il vapore e versa il popcorn pronto in una ciotola da servire.
    Popcorn - Foto U+

Note

Suggerimenti e consigli per il popcorn al microonde

Ecco alcuni utili suggerimenti e consigli per ottenere il miglior risultato possibile con il tuo popcorn al microonde fatto in casa:

Tempi di cottura

Se cuoci i popcorn a potenza massima, dovrebbe essere pronto in circa 2,5-3 minuti. Saprai che è pronto quando ci sarà una pausa di circa 2 secondi tra uno scoppio e l'altro.

Chicchi rimasti crudi

È normale che alcuni chicchi di mais rimangano crudi. Cuocerli più a lungo potrebbe far scoppiare anche questi ultimi, ma rischierebbe di bruciare i chicchi già pronti, quindi non è consigliabile.

Personalizzazione del gusto

Oltre al sale, puoi sperimentare con diverse spezie, aromi e condimenti per creare infinite varianti di popcorn. Prova ad aggiungere zucchero, paprika, aglio in polvere o altri tuoi ingredienti preferiti.

Conservazione

I popcorn appena preparati sono sicuramente più gustosi ma puoi conservarli in un contenitore ermetico per un paio di giorni senza perdere troppo della sua fragranza.
TAG:Ricette in 5 minuti
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Zuppa di pomodoro alla greca - Foto Feedyoursoul2 Salsa di pomodoro greca fatta in casa per involtini di pollo ripieni di feta
Articolo Successivo Pane con zucchine, vegano e senza glutine - Foto minimalistbaker.com Pane di zucchine vegano e senza glutine
10 commenti
  • Quarto Damico ha detto:
    11 Agosto 2024 alle 02:03

    5 stars
    Che bello, un modo semplice per fare uno snack a casa! Grazie per i consigli!

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      17 Agosto 2024 alle 16:07

      5 stars
      Grazie per il tuo commento positivo! Sono felice che tu abbia trovato utile il nostro suggerimento per uno snack fatto in casa.

      Rispondi
  • Russo Morgana ha detto:
    13 Agosto 2024 alle 00:04

    5 stars
    Adoro preparare i popcorn in casa, sono così buoni e personalizzabili! Grazie per la ricetta!

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      17 Agosto 2024 alle 16:06

      5 stars
      Preparare i popcorn in casa è davvero divertente e ti permette di personalizzarli come preferisci.

      Rispondi
  • Grasso Kayla ha detto:
    13 Agosto 2024 alle 11:07

    5 stars
    Mi piace l’idea di poter controllare gli ingredienti, sono sicura che saranno ancora più buoni!

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      17 Agosto 2024 alle 16:06

      5 stars
      Grazie per il tuo commento! Controllare gli ingredienti ti permette di personalizzare le ricette secondo i tuoi gusti e preferenze, rendendo i piatti ancora più deliziosi e adatti ai tuoi gusti. Speriamo che tu possa sperimentare con successo e creare piatti unici e gustosi!

      Rispondi
  • Silvia Ferri ha detto:
    13 Agosto 2024 alle 19:53

    5 stars
    Che bella idea per uno snack veloce e gustoso! Non vedo l’ora di provare a farli!

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      17 Agosto 2024 alle 16:05

      5 stars
      Grazie mille per il tuo commento positivo!

      Rispondi
  • Claudia Rizzi ha detto:
    15 Agosto 2024 alle 15:52

    5 stars
    Questa ricetta è perfetta per una serata di film in famiglia, grazie per le dritte!

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      17 Agosto 2024 alle 16:03

      5 stars
      Sono contenta che tu abbia trovato utile la ricetta per la tua serata di film in famiglia! Spero che sia stata apprezzata da tutti.

      Rispondi
5 from 10 votes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Salsa al cioccolato fondente con microonde - Foto VGAI

Salsa al cioccolato fondente al microonde: pronta in 3 minuti e irresistibile

4 Aprile 2025
Uova strapazzate al microonde - Foto VGAI

Uova strapazzate al microonde: la ricetta facile e veloce per una colazione proteica

25 Aprile 2025
Avena notturna alla nutella - Foto VGAI

Avena notturna alla nutella: la colazione dei sogni pronta in anticipo

27 Maggio 2025
Aperol Spritz Rosato - Foto VGAI

Aperol Spritz rosato: la variante chic e fresca del classico spritz

1 Agosto 2025

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.