VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Salsa al cioccolato fondente al microonde: pronta in 3 minuti e irresistibile
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Dolci > Salsa al cioccolato fondente al microonde: pronta in 3 minuti e irresistibile

Salsa al cioccolato fondente al microonde: pronta in 3 minuti e irresistibile

Preparare una salsa al cioccolato fondente in microonde è facile e veloce: bastano 3 minuti, pochi ingredienti e nessuna pentola da sporcare. Ideale per guarnire gelati, dolci fatti in casa, pancake o frutta fresca, questa ricetta ti regala il piacere del cioccolato in una versione pratica, cremosa e dal risultato assicurato.


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 4 Aprile 2025
Cucina veloce Ricette in 5 minuti
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 4 Aprile 2025
Condividi
11 min di lettura
Salsa al cioccolato fondente con microonde - Foto VGAI
Portate Portata: Dolci | Ingredienti Ingredienti: con cioccolato | Cotture Cotture: Microonde | Cucina Cucina: Cucina internazionale , Cucina italiana | Difficolta Difficoltà: Facile | Menu Menu: tutto l'anno | Cucina veloce , Ricette in 5 minuti
Ricette con cioccolato
Avena notturna alla nutella - Foto VGAI
Avena notturna alla nutella: la colazione dei sogni pronta in anticipo
Budino al Cioccolato e Ricotta - Foto VGAI
Budino al cioccolato e ricotta: dessert proteico e goloso
Biscotti gocce di cioccolato e olio d'oliva - Foto VGAI
Biscotti con gocce di cioccolato e olio d’oliva: delizia croccante e salutare
Chiffon al cioccolato fondente e caffè
Chiffon al cioccolato fondente e caffè
Stelline di Natale con nutella
Stelline Di Natale con nutella

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

ricLa salsa al cioccolato fondente preparata al microonde è una delle ricette più veloci e gratificanti che puoi realizzare quando hai voglia di un tocco goloso per i tuoi dessert. Questa preparazione semplice ti permette di ottenere una crema lucida e vellutata in pochissimi minuti, senza sporcare pentole o preoccuparti di temperature complicate. Perfetta per chi ama il cioccolato ma ha poco tempo a disposizione, questa salsa versatile può trasformare un semplice gelato in un dessert da ristorante o aggiungere un tocco di lusso a qualsiasi dolce fatto in casa.

Perché usare il microonde per questa salsa

La preparazione della salsa al cioccolato fondente al microonde rappresenta una piccola rivoluzione in cucina. Questo metodo rapido consente di ottenere risultati eccellenti senza la necessità di utilizzare il bagnomaria tradizionale, che richiede più tempo e attenzione. Il microonde permette di controllare meglio la temperatura, evitando il rischio che il cioccolato si bruci o si separi, problemi comuni quando si utilizza il metodo classico.

Il microonde è l’alleato perfetto per questa preparazione: niente pentole da lavare, nessun rischio di surriscaldamento, risultato sempre omogeneo. In meno di 5 minuti puoi creare una salsa al cioccolato che sembra uscita da una cucina professionale, anche all’ultimo minuto.

Salsa al cioccolato fondente al microonde - Foto VGAI

Come preparare la salsa al cioccolato fondente con il microonde

La salsa al cioccolato fondente al microonde è una delle soluzioni più semplici e golose per completare un dessert. In pochi minuti otterrai una crema vellutata e lucida, perfetta per accompagnare gelati, frutta, torte e pancake. Nessun bagnomaria, nessuna attrezzatura speciale: solo una ciotola e il microonde.
Una deliziosa salsa al cioccolato fondente pronta in soli 3 minuti grazie al microonde. Realizzata con pochi ingredienti di qualità, questa crema vellutata è perfetta per guarnire gelati, pancake, torte e frutta fresca. La preparazione è semplicissima e il risultato è una salsa lucida e corposa che si conserva in frigorifero per diversi giorni.
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 1 minute minute
Cottura: 2 minuti minuti
Tempo totale: 3 minuti minuti
Portata: Dessert
Cucina: Cucina internazionale
Keyword: salse
Servings: 4 porzioni

Equipment

  • Microonde

Ingredienti

  • 200 gr cioccolato fondente di alta qualità (minimo 70% di cacao)
  • 125 ml panna fresca liquida
  • 30 gr burro a temperatura ambiente
  • 2 cucchiai zucchero a velo opzionale, in base alla dolcezza desiderata
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • pizzico sale fino

Istruzioni

  • Spezzettare il cioccolato fondente in piccoli pezzi e metterlo in una ciotola adatta al microonde
  • Aggiungere la panna fresca liquida nella ciotola con il cioccolato
  • Inserire la ciotola nel microonde e riscaldare a potenza media (500W) per 1 minuto
  • Estrarre la ciotola e mescolare bene con una frusta a mano
  • Rimettere nel microonde per altri 30 secondi
  • Togliere dal microonde e aggiungere il burro a pezzetti, mescolando fino a completo scioglimento
  • Incorporare lo zucchero a velo (se utilizzato), l'estratto di vaniglia e il pizzico di sale
  • Mescolare energicamente fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea
  • Lasciare raffreddare leggermente prima di utilizzare (la salsa si addensa ulteriormente raffreddandosi)

La scelta del cioccolato fa la differenza

Per ottenere una salsa al cioccolato fondente di qualità superiore, la scelta del cioccolato è fondamentale. Opta sempre per un cioccolato fondente di alta qualità con una percentuale di cacao non inferiore al 70%. Questo garantirà un sapore ricco e profondo, con quelle note amare che bilanciano perfettamente la dolcezza degli altri ingredienti.

Scegli tavolette con almeno il 70% di cacao e, se vuoi osare, prova cioccolati monorigine (Venezuela, Madagascar, Ecuador). Le note aromatiche specifiche rendono ogni salsa unica e più raffinata.

L’importanza della panna

La panna fresca liquida è essenziale per ottenere quella consistenza vellutata che caratterizza una buona salsa al cioccolato. È preferibile utilizzare panna con un contenuto di grassi non inferiore al 30% per garantire la giusta cremosità. Se desideri una versione più leggera, puoi sostituire parte della panna con latte intero, ma tieni presente che la consistenza finale sarà meno ricca.

Varianti da provare subito

La ricetta base della salsa al cioccolato fondente al microonde può essere facilmente personalizzata per adattarsi ai tuoi gusti o alle occasioni specifiche. Ecco alcune interessanti varianti da provare.

Aromatizzata

Puoi arricchire la tua salsa con diversi aromi che si sposano perfettamente con il cioccolato:

  • Agrumi: scorza di arancia o limone
  • Spezie: cannella, cardamomo o un pizzico di peperoncino
  • Liquori: rum, amaretto, Grand Marnier
  • Caffè: sostituisci parte della panna con espresso forte

Bicolore

Una variante scenografica è la salsa bicolore, ottenuta preparando separatamente una salsa al cioccolato bianco e una al fondente, per poi servirle insieme creando un elegante effetto marmorizzato. Per la versione al cioccolato bianco, segui la stessa ricetta sostituendo il cioccolato fondente con quello bianco, ma riduci il tempo di cottura nel microonde a 45 secondi totali per evitare che si bruci.

Consistenza ideale: consigli utili

La consistenza ideale della salsa al cioccolato dovrebbe essere fluida ma non troppo liquida, in grado di “vestire” il dessert mantenendo corpo e struttura. Ecco alcuni consigli per ottenere sempre il risultato perfetto:

  1. Temperatura degli ingredienti: assicurati che la panna sia a temperatura ambiente prima di unirla al cioccolato. Un contrasto termico troppo forte potrebbe causare la cristallizzazione del cioccolato.
  2. Potenza del microonde: ogni microonde ha una potenza diversa, quindi potrebbe essere necessario adattare i tempi. Inizia sempre con intervalli brevi e aumenta gradualmente se necessario.
  3. Mescolamento costante: la chiave per una salsa liscia è mescolare energicamente dopo ogni passaggio in microonde. Questo aiuta a emulsionare gli ingredienti e prevenire la formazione di grumi.
  4. Regolazione della densità: se la salsa risulta troppo densa, aggiungi un po’ di panna calda; se è troppo liquida, puoi incorporare altro cioccolato fondente tritato finemente.

Come conservare la salsa

La salsa al cioccolato fondente preparata al microonde si conserva perfettamente in frigorifero per 5-7 giorni in un contenitore ermetico. Quando vorrai riutilizzarla, ti basterà riscaldarla brevemente nel microonde (20-30 secondi a potenza media) mescolando bene per ripristinare la consistenza originale.

Puoi anche congelarla in piccole porzioni utilizzando uno stampo per cubetti di ghiaccio: avrai così dosi singole pronte all’uso da scongelare al momento del bisogno. Una volta scongelata, potrebbe essere necessario aggiungere un po’ di panna calda e mescolare energicamente per ripristinare la consistenza vellutata.

Idee per abbinarla al meglio

La versatilità della salsa al cioccolato fondente la rende perfetta per numerosi abbinamenti. Ecco alcune idee per utilizzarla al meglio.

Dolci freddi

  • Gelato (vaniglia, nocciola, fiordilatte)
  • Cheesecake
  • Parfait o semifreddi
  • Mousse alla frutta

Dolci da forno

  • Pancake e waffle
  • Plumcake e torte da colazione
  • Crepes e brownie

Frutta fresca

  • Fragole e frutti di bosco
  • Banane, mele e pere
  • Arancia a fette

Benefici del cioccolato fondente

Il cioccolato fondente, ingrediente principale della nostra salsa, non è solo delizioso ma offre anche numerosi benefici per la salute quando consumato con moderazione:

  1. Antiossidanti: il cioccolato fondente è ricco di flavonoidi, potenti antiossidanti che combattono i radicali liberi nel corpo.
  2. Benessere cardiovascolare: diversi studi hanno dimostrato che il consumo regolare di piccole quantità di cioccolato fondente può contribuire a migliorare la salute del cuore, riducendo la pressione sanguigna e migliorando la circolazione.
  3. Miglioramento dell’umore: il cioccolato stimola la produzione di endorfine e serotonina, sostanze che favoriscono il buonumore e riducono lo stress.
  4. Minerali essenziali: il cioccolato fondente contiene minerali importanti come ferro, magnesio, rame e manganese.

Scegliendo un cioccolato con alta percentuale di cacao per la tua salsa, potrai godere non solo di un sapore più intenso ma anche di maggiori benefici nutrizionali.

Occasioni Speciali

La salsa al cioccolato fondente preparata al microonde è perfetta per rendere speciali numerose occasioni.

Cene Romantiche

Per una cena romantica, prepara una fonduta di cioccolato utilizzando questa salsa. Servi con frutta fresca tagliata, marshmallow e biscottini per un dessert interattivo e divertente da condividere.

Compleanni

Trasforma una semplice torta di compleanno in un dessert gourmet versando la salsa al cioccolato calda sopra al momento di servire. L’effetto “wow” è garantito!

Brunch Domenicali

Per un brunch domenicale speciale, servi pancake o waffle accompagnati da questa salsa al cioccolato, panna montata fresca e frutta di stagione.

Conclusione

La salsa al cioccolato fondente preparata al microonde è la dimostrazione che anche le ricette più semplici e veloci possono regalare grandi soddisfazioni. Con pochi ingredienti di qualità e pochissimi minuti del tuo tempo, puoi creare un condimento versatile che trasformerà qualsiasi dessert in una creazione gourmet.

Questa ricetta rappresenta il perfetto equilibrio tra praticità e gusto, dimostrando che non sempre le preparazioni più elaborate sono quelle che danno i risultati migliori. La prossima volta che desideri un tocco di dolcezza extra, ricorda questa salsa: il tuo asso nella manica per dessert memorabili in un attimo!

TAG:Cucina veloceRicette in 5 minuti
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Barrette di avena e burro di arachidi al cioccolato - Foto VGAI Barrette di avena e burro di arachidi al cioccolato: energia sana senza cottura
Articolo Successivo Chips di bagel croccanti con friggitrice ad aria - Foto VGAI Chips di bagel croccanti con friggitrice ad aria: snack perfetto in 15 minuti
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Linguine alle vongole

Linguine alle vongole veraci

11 Aprile 2020
Caffe leccese con ghiaccio -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Caffè leccese in ghiaccio

28 Giugno 2019
Asparagi con salsa bolzanina - Foto Gallo Rosso/Frieder Blickle

Asparagi con salsa bolzanina

11 Marzo 2021
Frittata di asparagi selvatici -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Frittata Di Asparagi Selvatici

16 Aprile 2024

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required