VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Barrette al burro di arachidi al cioccolato senza cottura
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Dolci > Barrette al burro di arachidi al cioccolato senza cottura

Barrette al burro di arachidi al cioccolato senza cottura

Scopri come preparare delle deliziose barrette al burro di arachidi e cioccolato senza cottura. Facili da fare e irresistibili, sono il dolce ideale per ogni occasione


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 8 Novembre 2024
ricette in 20 minuti
10 commenti
Ultimo Aggiornamento: 8 Novembre 2024
Condividi
6 min di lettura
Barrette al burro di arachidi al cioccolato senza cottura - Foto VGAI
Portate Portata: Dolci | Ingredienti Ingredienti: con burro | Cotture Cotture: Piatti freddi | Cucina Cucina: Cucina internazionale | Difficolta Difficoltà: Media | Menu Menu: tutto l'anno | ricette in 20 minuti
Ricette con burro
Bigne di carnevale al limone
Bignè di Carnevale al limoncello
Biscotti al burro e marmellata
Biscotti al burro e marmellata: Hanswirt Husarenkrapferl
Stollen di Dresda - Foto di kakuko
Panettone di Dresda
Dolce Baklava
Baklava con pistacchi: la ricetta di Valeria Raciti
Fondant al cioccolato fondente
Fondant al cioccolato fondente

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

Le barrette al burro di arachidi al cioccolato senza cottura rappresentano una soluzione perfetta per chi desidera gustare un dessert delizioso senza accendere il forno. Queste barrette sono facili da preparare, richiedono pochi ingredienti e, cosa più importante, sono assolutamente irresistibili. La combinazione di cioccolato fondente e burro di arachidi crea un equilibrio di sapori che conquisterà tutti, anche coloro che non sono amanti del burro di arachidi.

In questo articolo, esploreremo la ricetta in dettaglio, fornendo suggerimenti per personalizzarla e rendere il tuo dolce ancora più speciale. Scopriremo anche i benefici degli ingredienti utilizzati e perché queste barrette sono una scelta sana rispetto ad altri dessert. Preparati a deliziare il tuo palato con questa prelibatezza.

Barrette al burro di arachidi al cioccolato senza cottura - Foto VGAI

Barrette al burro di arachidi al cioccolato senza cottura

Scopri come preparare delle deliziose barrette al burro di arachidi e cioccolato senza cottura. Facili da fare e irresistibili, sono il dolce ideale per ogni occasione.
voti: 5 (3)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 20 minuti minuti
Tempo totale: 20 minuti minuti
Portata: Dessert
Cucina: Americana
Keyword: dolci sfiziosi
Servings: 12 porzioni

Ingredienti

Base delle barrette

  • 200 gr biscotti digestive o graham crackers
  • 70 gr burro fuso
  • 120 gr di burro di arachidi cremoso o croccante

Strato di cioccolato

  • 200 gr cioccolato fondente 55%-70% di cacao
  • 60 gr burro di arachidi cremoso, diviso in due porzioni

Istruzioni

Preparazione della base

  • Inizia mettendo i biscotti digestive in un frullatore e riducili in polvere fine. Questo sarà il fondamento della tua barretta.
  • Aggiungi il burro di arachidi e il burro fuso ai biscotti sbriciolati. Frulla fino a ottenere un composto omogeneo che si compatta.
  • Rivesti una teglia quadrata (20x20 cm) con carta da forno, assicurandoti che i bordi siano più lunghi per facilitare l'estrazione delle barrette una volta pronte.
  • Versa il composto di biscotti nella teglia e premi con il dorso di un cucchiaio per ottenere una superficie liscia e uniforme.

Creazione dello strato di cioccolato

  • In un pentolino a bagnomaria, sciogli il cioccolato fondente e 30 g di burro di arachidi, mescolando costantemente fino a ottenere una consistenza liscia.
  • Una volta sciolto, versa il cioccolato fuso sopra la base di biscotti, livellando con una spatola.
  • Sciogli i restanti 30 g di burro di arachidi e distribuiscilo a cucchiaini sulla superficie del cioccolato. Usa un coltello per creare delle spirali decorative.
  • Metti la teglia in frigorifero per almeno 2 ore, fino a quando le barrette si sono solidificate. Prima di servire, lasciale riposare a temperatura ambiente per 10 minuti.

Note

Varianti della ricetta

Le barrette al burro di arachidi al cioccolato possono essere personalizzate in molti modi. Ecco alcune idee:
  • Aggiunta di noci: per un tocco croccante, puoi aggiungere noci tritate o nocciole nella base.
  • Gocce di cioccolato: per un gusto extra, mescola delle gocce di cioccolato nella base prima di versare lo strato di cioccolato.
  • Frutta secca: aggiungere uvetta o cranberries per un sapore dolce e fruttato.
  • Varianti di cioccolato: sperimenta con cioccolato al latte o cioccolato bianco per un risultato diverso.

Perché questa ricetta è gustosa e salutare

Le barrette al burro di arachidi al cioccolato senza cottura non solo sono deliziose, ma offrono anche alcuni benefici nutrizionali. Ecco perché dovresti considerarle come una dolce alternativa:

  • Ingredienti naturali: utilizzando burro di arachidi naturale e cioccolato fondente, eviti ingredienti artificiali e zuccheri aggiunti, rendendo il dessert più sano.
  • Energia sostenibile: il burro di arachidi è ricco di proteine e grassi sani, fornendo una fonte di energia duratura, ideale per uno spuntino post-allenamento o un dessert dopo i pasti.
  • Facilità di preparazione: non richiedendo cottura, queste barrette sono perfette per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un dolce fatto in casa.

Consigli per la conservazione

Per mantenere fresche le barrette al burro di arachidi al cioccolato, segui questi semplici consigli:

  • Conservazione in frigorifero: le barrette possono essere conservate in un contenitore ermetico in frigorifero per 1-2 settimane.
  • Congelamento: se desideri conservarle più a lungo, puoi congelarle. Assicurati di separarle con della carta da forno per evitare che si attacchino tra loro.
  • Riscaldamento: prima di servire le barrette congelate, lasciale scongelare in frigorifero per alcune ore o a temperatura ambiente per circa 30 minuti.

Domande frequenti

Posso sostituire i biscotti digestive con altri tipi di biscotti?

Sì, puoi utilizzare qualsiasi tipo di biscotto sbriciolabile, come i graham crackers, i biscotti al cioccolato o persino i biscotti integrali per una versione più sana.

Qual è il miglior tipo di burro di arachidi da usare?

Il burro di arachidi naturale, senza zuccheri aggiunti o oli idrogenati, è la scelta migliore per ottenere un sapore autentico e una consistenza cremosa.

Posso utilizzare cioccolato al latte invece del cioccolato fondente?

Certo! Se preferisci un sapore più dolce, il cioccolato al latte funzionerà benissimo, anche se il risultato finale sarà meno intenso rispetto al cioccolato fondente.

Quante calorie contengono queste barrette?

Il contenuto calorico dipenderà dagli ingredienti utilizzati e dalle dimensioni delle porzioni. Tuttavia, rispetto a molti dessert tradizionali, queste barrette possono essere considerate una scelta più sana e nutriente.

Come posso rendere le barrette più dolci?

Se desideri un sapore più dolce, puoi aggiungere un po’ di miele o sciroppo d’acero al composto di base. Tuttavia, ricorda che il burro di arachidi e il cioccolato già apportano una certa dolcezza.

TAG:ricette in 20 minuti
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Risotto al microonde mais e asparagi - Foto VGAI Risotto al microonde con mais e asparagi: ricetta facile e veloce
Articolo Successivo Gnocchi di zucca con crema di pecorino e funghi porcini- Foto US Gnocchi di zucca con crema di pecorino e funghi porcini: viaggio nei sapori autunnali
10 commenti
  • Riva Fulvio ha detto:
    12 Novembre 2024 alle 13:54

    Sembra davvero semplice da preparare, grazie per la ricetta dettagliata.

    Rispondi
  • Marino41 ha detto:
    8 Dicembre 2024 alle 13:09

    Le barrette al burro di arachidi sono un mio peccato di gola, non vedo l’ora di prepararle a casa.

    Rispondi
  • Yorlando ha detto:
    11 Gennaio 2025 alle 12:06

    Questa ricetta è fantastica, non vedo l’ora di provarla!

    Rispondi
  • Stefano47 ha detto:
    4 Maggio 2025 alle 08:43

    Le varianti proposte sembrano interessanti, voglio assolutamente sperimentarle.

    Rispondi
  • Morelli Iacopo ha detto:
    2 Giugno 2025 alle 09:56

    Che bello scoprire che questo dolce può essere anche salutare, non vedo l’ora di assaggiarlo.

    Rispondi
  • Vera Ricci ha detto:
    10 Giugno 2025 alle 10:24

    Mi piace l’idea di poter conservare le barrette in frigorifero o congelarle per averle sempre pronte.

    Rispondi
  • Bsala ha detto:
    20 Luglio 2025 alle 16:44

    Questa ricetta sembra davvero gustosa e facile da preparare, perfetta per i miei gusti.

    Rispondi
  • Vcarbone ha detto:
    19 Settembre 2025 alle 03:51

    5 stars
    Adoro le barrette al burro d’arachidi al cioccolato, sono curioso di provare questa versione senza cottura.

    Rispondi
  • Gelsomina Marino ha detto:
    27 Settembre 2025 alle 00:34

    5 stars
    Adoro il burro di arachidi e il cioccolato, questa combinazione è perfetta per me.

    Rispondi
  • Bellini Emilia ha detto:
    28 Settembre 2025 alle 14:33

    5 stars
    Che bella idea quella delle varianti della ricetta, posso personalizzare il dolce secondo i miei gusti.

    Rispondi
5 from 3 votes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Insalata di fragole, menta e feta - Foto Jessica

Insalata di fragole con menta e feta

29 Giugno 2022
Spaghetti con colatura di alici

Spaghetti con colatura di alici di Cetara

15 Gennaio 2023
Zucca spaghetti - Foto VGAI

Zucca spaghetti al microonde: ricetta veloce e salutare

31 Ottobre 2024
Cous cous pomodoro e basilico - Foto Allrecipes Member

Cous Cous con pomodoro e basilico: un piatto semplice ma delizioso

13 Settembre 2024

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.