VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: I 20 migliori cibi del Giappone (da provare)
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > I 20 migliori cibi del Giappone (da provare)
Itinerari del gusto

I 20 migliori cibi del Giappone (da provare)

Sei un fan della cucina giapponese? Se non lo sei già, lo sarai dopo aver letto di questi 20 cibi appetitosi dal Giappone.


Anna Bruno
Di Anna Bruno
Pubblicato il: 20 Giugno 2023
Itinerari del gusto
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 20 Giugno 2023
Condividi
18 min di lettura
Cibo giapponese

CONDIVIDI

Un viaggio a Tokyo o in tutto il Giappone è una vera avventura culinaria. Con innumerevoli piatti incredibili, la sua vivace scena del cibo di strada, i ristoranti stellati Michelin e le combinazioni di sapori uniche, il Giappone condurrà le tue papille gustative in una corsa sfrenata. Dal sushi al ramen, dalla tempura al takoyaki, ogni boccone è un’esplosione di sapori e un’avventura culinaria che non dimenticherai mai!

Sommario
  • 1. Sushi
  • 2. Ramen
  • 3. Takoyaki
  • 4. Tempura
  • 5. Udon
  • 6. Okonomiyaki
  • 7. Yakitori
  • 8. Miso soup
  • 9. Matcha
  • 10. Tonkatsu
  • 11. Soba
  • 12. Gyoza
  • 13. Shabu Shabu
  • 14. Onigiri
  • 15. Manzo Wagyu
  • 16. Mochi
  • 17. Katsu curry
  • 18. Sashimi
  • 19. Yakisoba
  • 20. Chawanmushi

Diamo un’occhiata più da vicino a 20 piatti dal Giapponeche devi provare!

1. Sushi

Il sushi è un piatto tradizionale giapponese che è diventato una sensazione globale. Consiste in riso all’aceto combinato con pesce crudo, frutti di mare o verdure, spesso avvolto in nori, una carta croccante di alghe con un’ottima fonte di nutrienti. Il sushi non è solo un piatto, ma è anche una forma d’arte che richiede precisione e competenza per essere creata. Non c’è da stupirsi che questo piatto sia amato da così tanti: la combinazione di sapori e consistenze è imbattibile.

Sushi giapponese
Sushi giapponese

2. Ramen

Il ramen è il cibo classico del Giappone! Si tratta di una deliziosa zuppa di noodle che ha conquistato i cuori e le papille gustative dei buongustai di tutto il mondo! In Giappone il ramen non è solo un pasto, è uno stile di vita. È una ciotola bollente di bontà che può essere gustata a qualsiasi ora del giorno o della notte ed è uno dei cibi di conforto più amati del paese.

Allora, cos’è esattamente il ramen? Bene, è una scodella di brodo caldo fumante riempita con noodles gommosi e una serie di condimenti, come carne di maiale affettata, uova, cipolle verdi e alghe. Il brodo può essere fatto con ossa di maiale, pollo, pesce o persino verdure, e viene fatto sobbollire per ore per estrarne tutto il sapore e la bontà. Ogni ciotola di ramen è unica, con il suo sapore e il suo stile distinti, ed è una vera avventura culinaria per le papille gustative!

Ramen
Ramen

3. Takoyaki

Queste polpette di polpo di dimensioni ridotte sono un popolare cibo da strada in Giappone. Sono fatti con una pastella di farina, uova e brodo dashi, con un pezzo di polpo aggiunto al centro. Vengono poi cotti in una speciale padella takoyaki fino a renderli dorati e croccanti. Queste deliziose palline vengono spennellate con salsa takoyaki e maionese kewpie (il Giappone ha la migliore maionese che io abbia mai assaggiato), e poi cosparse di scaglie di alghe e trucioli di bonito essiccato (katsuobushi).

Takoyaki
Takoyaki

4. Tempura

Nessun paese fa la tempura come il Giappone. È sempre perfetto! La tempura è l’ultimo trattamento croccante e croccante che ha avuto origine in Giappone. È fondamentalmente un piatto di frutti di mare in pastella e fritti, verdure o talvolta anche dolci come il gelato. La pastella è fatta di farina, acqua e talvolta anche uova, ed è fritta alla perfezione dorata in olio bollente.

Ma perché la tempura è così popolare in Giappone? Bene, per cominciare, è un piatto delizioso e divertente da mangiare! Non c’è niente di meglio che addentare un gambero croccante o una verdura perfettamente fritta e sentire quello scricchiolio soddisfacente. Inoltre, la tempura è incredibilmente versatile e può essere gustata come antipasto, contorno o anche come piatto principale.

Tempura
Tempura

5. Udon

L’udon è uno dei famosi piatti a base di noodle giapponesi ed è amato sia dalla gente del posto che dai turisti. Ricordo ancora la mia prima ciotola di spaghetti Udon in un piccolo ristorante a Kyoto, è stato meraviglioso. Questi spaghetti spessi e gommosi sono fatti con farina di frumento e acqua e possono essere serviti in una varietà di piatti, tra cui zuppe, patatine fritte e insalate.

La zuppa di noodle Udon, ad esempio, è un classico cibo di conforto perfetto in una giornata fredda o quando ti senti sotto il tempo. Il brodo è tipicamente composto da dashi (un tipo di brodo giapponese), salsa di soia e mirin, ed è spesso condito con carne affettata, scalogno e tempura.

Un altro modo popolare per gustare l’udon è nei piatti saltati in padella, come lo yaki-udon. Questo piatto è composto da udon saltati in padella con carne, verdure e una salsa saporita. È un pasto sostanzioso e abbondante, perfetto per il pranzo o la cena.

6. Okonomiyaki

E’ bello guardare lo chef preparare questo piatto. Okonomiyaki è un pancake salato e uno street food molto popolare in Giappone. L’okonomiyaki è un delizioso piatto giapponese tanto divertente da preparare quanto da mangiare! La parola “okonomiyaki” si traduce approssimativamente in “grigliato come piace a te”, il che significa che puoi personalizzarlo con tutti i tuoi ingredienti preferiti.

Al centro, l’okonomiyaki è fatto con una pastella che di solito è composta da farina, acqua, uova e cavolo tritato. Da lì, puoi aggiungere qualsiasi cosa tu voglia, come gamberi, pancetta di maiale, pancetta o persino formaggio. Ad alcune persone piace persino aggiungere ramen noodles o polpo al loro okonomiyaki: le possibilità sono infinite!

Una delle cose migliori dell’okonomiyaki è che in genere viene cucinato su una piastra o su una piastra calda proprio di fronte a te, il che lo rende un’esperienza culinaria interattiva ed emozionante.

Okonomiyaki
Okonomiyaki

7. Yakitori

Questo piatto è composto da bocconcini di carne provenienti da molte parti diverse di un pollo, come le cosce, il petto, il fegato e la pelle. I pezzi vengono infilati su uno spiedino, marinati in una salsa dolce e salata e cotti alla brace. Lo yakitori viene solitamente preparato su ordinazione ed è un piatto popolare negli Izakayas, o pub giapponesi. Yakitori ha sicuramente un sapore migliore se gustato con una birra fredda.

Yakitori
Yakitori

8. Miso soup

Miso soup uno dei cibi classici del Giappone, delizioso e salutare. È fatto con dashi, un tipo di brodo giapponese, e pasta di miso, che conferisce alla zuppa il suo sapore unico. Altri ingredienti comuni includono tofu, cipollotti, alghe e talvolta funghi. Uno dei motivi per cui la zuppa di miso è così amata è perché è un piatto confortante e nutriente perfetto per ogni momento della giornata.

Che tu stia cercando una colazione leggera o un pranzo caldo, la zuppa di miso è un’ottima scelta. Inoltre, è semplicissimo da preparare a casa, quindi non devi essere un maestro chef per gustarlo. Ma miso soup non è solo gustosa, fa anche bene! La pasta di miso è prodotta con semi di soia fermentati, il che significa che è ricca di probiotici che possono aiutare a promuovere una buona salute intestinale. Inoltre, è ricco di proteine, vitamine e minerali, quindi puoi sentirti bene mangiandolo.

Miso soup
Miso soup

9. Matcha

Il matcha è una vibrante polvere verde ottenuta da foglie di tè verde finemente macinate ed è un alimento base nella cucina e nella cultura giapponese. A differenza del tradizionale tè verde, che viene immerso in acqua e poi scartato, il matcha viene consumato intero, il che significa che stai ricevendo tutti i nutrienti e gli antiossidanti dalle foglie di tè. Uno dei motivi per cui il matcha è così amato è perché ha un sapore unico che è sia terroso che leggermente dolce. Viene spesso utilizzato nelle tradizionali cerimonie del tè giapponesi, ma è possibile trovarlo anche in una varietà di altri piatti, come il matcha lattes, le ciotole per frullati e persino i dessert.

Ma il matcha non è solo gustoso, è anche incredibilmente buono per te! È ricco di antiossidanti. È anche una buona fonte di caffeina, che può aiutare a migliorare la prontezza mentale e la concentrazione.

Matcha
Matcha

10. Tonkatsu

I tonkatsu sono cotolette di maiale impanate e fritte. Si prepara prendendo una succosa cotoletta di maiale, immergendola nell’uovo e pangrattato panko, e poi friggendola fino a renderla croccante e dorata. Uno dei motivi per cui il tonkatsu è così popolare è perché è la combinazione perfetta di croccante e tenero. L’esterno croccante lascia il posto a un interno succoso che sicuramente soddisferà ogni desiderio.

Viene tipicamente servito con una salsa dolce e salata e può essere gustato con una piccola ciotola di riso perfettamente cotto a vapore o affettato e messo in un panino con lattuga fresca e ricoperto di deliziosa maionese kewpie.

Tonkatsu
Tonkatsu

11. Soba

Realizzati con farina di grano saraceno, questi noodles lunghi e sottili hanno un sapore di nocciola e una consistenza leggermente gommosa che è perfetta per sorseggiare in una grande ciotola di brodo. Sono ricchi di fibre e proteine, il che significa che ti faranno sentire pieno e soddisfatto più a lungo. Inoltre, sono naturalmente privi di glutine, quindi sono un’ottima opzione per le persone affette da celiachia o sensibilità al glutine.

Ma i soba noodles non sono solo buoni per te, sono anche super versatili! Puoi gustarli caldi in zuppe e fritture, oppure puoi servirli freddi con una salsa di immersione o in insalata.

Soba
Soba

12. Gyoza

Possiamo ringraziare il Giappone per i gyoza, i migliori snack che puoi trovare ora in tutto il mondo! Questi gnocchi saltati in padella sono tipicamente ripieni di carne di maiale macinata, cavolo e aglio. Sono croccanti fuori e succosi dentro, il che li rende un popolare antipasto o spuntino. Oppure, se sei come me, ordinane da 10 a 12 in una volta e salva ogni boccone.

Gyoza
Gyoza

13. Shabu Shabu

Shabu shabu è un popolare piatto caldo giapponese che consiste in carne affettata sottilmente (di solito manzo) e verdure cotte in una pentola di acqua bollente. Il nome “shabu shabu” deriva dal suono che fa la carne mentre viene agitata avanti e indietro nella pentola calda. Per mangiare lo shabu shabu, immergi la carne e le verdure in una salsa di immersione (di solito un mix di salsa di soia e agrumi) prima di mangiare. Il brodo nella pentola diventa più saporito man mano che si cuociono la carne e le verdure, quindi si può anche sorseggiare come una zuppa.

Lo shabu-shabu è un piatto sociale che viene spesso gustato con la famiglia e gli amici ed è un ottimo modo per sperimentare la freschezza e la qualità degli ingredienti giapponesi. È un modo sano e divertente di mangiare e vale sicuramente la pena provarlo se ti trovi in ​​Giappone o in un ristorante giapponese che lo serve!

Shabu Shabu
Shabu Shabu

14. Onigiri

Queste polpette di riso sono generalmente ripiene di prugne sott’aceto, tonno o salmone e avvolte in alghe. Sono uno spuntino popolare o un’opzione per il pranzo nei minimarket giapponesi. Inoltre, i minimarket sono di livello superiore in Giappone; hanno tutto ciò di cui potresti aver bisogno, poi di più!

L’onigiri è uno dei miei snack preferiti quando visito il Giappone; tuttavia, puoi trovare questo snack distribuito nei minimarket di altri paesi, come la Thailandia e l’Australia.

Onigiri
Onigiri

15. Manzo Wagyu

Il manzo Wagyu è un tipo di manzo premium che proviene da quattro razze bovine specifiche in Giappone. La carne è nota per la sua eccezionale marmorizzazione e consistenza che si scioglie in bocca, risultato della genetica, della dieta e della cura del bestiame. In Giappone, il manzo wagyu viene tipicamente servito in piccole porzioni come parte di un pasto a più portate, ed è spesso grigliato o cotto su un piatto caldo. Uno dei modi più popolari per gustare il manzo wagyu è come una bistecca cotta a una temperatura al sangue o medio-al sangue per preservarne la consistenza succosa e tenera.

Un altro modo popolare per mangiare il manzo wagyu è con Shabu-shabu. L’alta qualità della carne la rende perfetta per questo tipo di pietanza, in quanto la consistenza della carne diventa ancora più tenera e deliziosa se cotta in questo modo.

Manzo Wagyu
Manzo Wagyu

16. Mochi

Questa dolce sorpresa è preparata con riso glutinoso che è stato pestato in una pasta appiccicosa. Può essere riempito con pasta di fagioli rossi zuccherata, gelato o altri ripieni dolci ed è comunemente servito durante le celebrazioni di Capodanno. Puoi acquistare mochi freschi o in scatole nei supermercati e nei minimarket.

Mochi
Mochi

17. Katsu curry

Il Katsu curry è uno dei cibi giapponesi che dà una sensazione di conforto, come un caldo abbraccio. Questo piatto combina pollo o maiale impanati croccanti con una ricca e deliziosa salsa al curry. Molti ristoranti e piccoli caffè hanno il loro segreto per preparare la migliore salsa al curry. Quindi, quando trovi una ricetta al curry che ami, è come vincere alla lotteria.

È un piatto popolare in Giappone e può essere trovato in molti ristoranti giapponesi in tutto il mondo. E, se hai un supermercato di specialità asiatiche vicino a casa tua, è probabile che abbiano una buona pasta di curry in modo da poter ricreare questo piatto a casa.

Katsu curry
Katsu curry

18. Sashimi

Sapevi che il Giappone (e la Corea) hanno alcune delle diete più sane del mondo? Sì, ed è perché mangiano sashimi o pesce crudo. Questo piatto è composto da pesce crudo affettato sottilmente servito con salsa di soia e wasabi. È una prelibatezza popolare in Giappone ed è nota per i suoi sapori freschi e delicati.

Sashimi di salmone
Sashimi di salmone

19. Yakisoba

Questo piatto di noodle saltati in padella è fatto con soba, verdure e carne o pesce. È uno dei cibi di strada popolari del Giappone ed è spesso condito con maionese e scaglie di bonito essiccate. Viene spesso servito in occasione di feste e altri eventi all’aperto, dove viene cotto su una grande griglia e poi servito caldo in un contenitore di carta.

Yakisoba
Yakisoba

20. Chawanmushi

Chawanmushi è un piatto popolare nella cucina giapponese. Questa gustosa crema pasticcera all’uovo è tipicamente aromatizzata con brodo dashi e può essere farcita con vari ingredienti, come gamberi, funghi e pollo e servita come antipasto o contorno nei ristoranti giapponesi.

Ha una consistenza delicata e setosa ed è solitamente aromatizzato con salsa di soia, mirin (un dolce vino di riso giapponese) e altri condimenti per conferirgli un gusto ricco di umami. Il piatto è tipicamente servito caldo e può essere gustato come parte di un pasto a più portate o come piatto autonomo.

Chawanmushi
Chawanmushi

Fonte Veryhungrynomads

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
DiAnna Bruno
Segui:
Anna Bruno è giornalista professionista e autrice specializzata in enogastronomia, turismo sostenibile e cultura del cibo. Ha raccontato per oltre vent’anni luoghi, sapori e persone in Italia e nel mondo, con uno sguardo attento alla sostenibilità e all’identità territoriale. Direttrice responsabile di VerdeGusto e cofondatrice di FullPress Agency, ha scritto Digital Food (Flaccovio Editore) e collabora come consulente e docente in progetti dedicati al marketing agroalimentare, alla comunicazione per le aziende del food e alla valorizzazione delle filiere locali.
Articolo Precedente Masala Dosa, India Masala Dosa, street food della cucina indiana: gli ingredienti
Articolo Successivo Farine diverse 10 farine alternative: usi e origini
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Masala Dosa, India
Itinerari del gustoStreet Food

Masala Dosa, street food della cucina indiana: gli ingredienti

16 Giugno 2023
Locale di ristoro toscano - Foto di Gabriella Clare Marino U
Itinerari del gusto

Dove mangiare bene spendendo poco in Val d’Orcia, Toscana

2 Aprile 2025
prodotti tipici tirolesi
Itinerari del gustoProdotti Tipici

Ciclovia del gusto a Merano, sull’altopiano di Mieming

19 Settembre 2019
Itinerari del gusto

Enjoy Prepotto: la nuova frontiera dell’enoturismo tra le dolci colline

28 Novembre 2022

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?