VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Fagottini di Culatello
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Antipasti > Fagottini di Culatello

Fagottini di Culatello

La ricetta dei “Fagottini di culatello” non richiede molte capacità culinarie ed è di media difficoltà. Il prodotti tipico principe del piatto è “Il Culatello di Zibello DOP”. Vediamo cosa fare e come eseguire la ricetta dei Fagottini di culatello”.


Antonio Camera
Di Antonio Camera
Pubblicato il: 19 Novembre 2021
Antipasti veloci Cucina veloce Ricette in 30 minuti
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
4 min di lettura
Fagottini Di Culatello
Portate Portata: Antipasti | Ingredienti Ingredienti: con salumi , con uova | Cotture Cotture: Piatti freddi | Cucina Cucina: Cucina emiliana e romagnola , Cucina italiana | Difficolta Difficoltà: Media | Menu Menu: tutto l'anno | Antipasti veloci , Cucina veloce , Ricette in 30 minuti
Ricette con salumi, con uova
Cuzzupa calabrese veloce - Foto VGAI
Cuzzupa calabrese veloce: la ricetta semplice della tradizione di casa
Biscotti di Prato
Biscotti di Prato o cantucci
Frittata formaggio e zucchine microonde
Frittata di zucchine e prosciutto al microonde
Budino di pere e caramello al microonde - Foto VGAI
Budino di pere e caramello al microonde: una delizia facile e veloce
Faworki
Faworki, ricetta originale delle chiacchiere di carnevale polacche

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

La ricetta dei “Fagottini di culatello” non richiede molte capacità culinarie ed è di media difficoltà. Il prodotti tipico principe del piatto è “Il Culatello di Zibello DOP”. Vediamo cosa fare e come eseguire la ricetta dei Fagottini di culatello”.

Fagottini Di Culatello

Fagottini Di Culatello

Nella ricetta dei "Fagottini di culatello" il prodotto tipico è "Il Culatello di Zibello DOP, eccellenza emiliana.
5 (1)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 20 minuti minuti
Cottura: 10 minuti minuti
Tempo totale: 30 minuti minuti
Portata: Antipasti
Cucina: Cucina Emiliano-Romagnola
Keyword: antipasti veloci, Cucina veloce
Servings: 6 persone

Ingredienti

  • 150 gr. Culatello di Zibello DOP - 12 fettine (circa 150 grammi)
  • 200 gr. Carote
  • 130 gr. Maionese
  • 100 gr. Olive verdi snocciolate
  • 50 gr. Sedano
  • 1 nr Uova
  • q.b. Capperi sotto sale
  • pizzico Sale

Istruzioni

  • Raschiate le carote, tagliatele in piccola dadolata e mettetele a lessare.
  • Fate rassodare l'uovo, lasciandolo cuocere per 10 minuti esatti dall'inizio dell'ebollizione, poi raffreddatelo sotto l'acqua e sgusciatelo.
  • Spuntatela costa di sedano, poi riducetela in minuscola dadolata.
  • Tritate grossolanamente le olive insieme con una cucchiaiata di capperi, precedentemente risciacquati.
  • Scolate la dadolata di carote, raffreddatela e raccoglietela in una ciotola.
  • Mescolatela con le olive e i capperi, i dadini di sedano e la maionese. Aggiungete al composto l'uovo sodo passato al setaccio, amalgamate e insaporite il tutto con un pizzico di sale.
  • Rivestite internamente un piccolo mestolo con una fettina di culatello; riempitelo con una cucchiaiata di composto che chiuderete nella fetta, ripiegandola verso l'interno.
  • Capovolgete il mestolo su un piatto adeguato, sformando in tal modo il fagottino con la chiusura verso il basso.
  • Ripetete l'operazione con le restanti 11 fettine di culatello tra le quali distribuirete tutto il rimanente composto.
  • Decorate i fagottini a piacere e serviteli.
    Fagottini Di Culatello

Note

Culatello di Zibello DOP

Il Culatello nasce in zone caratterizzate da inverni freddi, lunghi e nebbiosi, ed estati torride ed assolate nelle zone intorno alle rive del Po nei paesi di Busseto, Polesine Parmense, Zibello, Soragna, Roccabianca, San Secondo, Sissa e Colorno. La giusta alternanza di periodi secchi ed umidi consente la lenta maturazione dei salumi, durante la quale si sviluppano gli inconfondibili profumi e sapori che hanno reso celebre nel mondo il Culatello di Zibello DOP.
Il Culatello di Zibello è patrimonio, ricchezza, di quella particolare terra adagiata lungo il grande fiume Po e avvolta dalla nebbia, che è fattore determinante, regime climatico insostituibile per la maturazione e la stagionatura del Re dei Salumi, la cui arte, tramandata da generazioni, racchiude in sé la storia di una terra, le tradizioni della sua gente e le caratteristiche del clima particolare. Dalle cantine della Bassa parmense alle tavole nazionali il percorso del Culatello è stato, storicamente, tutt’altro che breve.
Per molti secoli, infatti, il nome e il prestigio del Culatello sono rimasti circoscritti alle zone d’origine; patrimonio della gente della Bassa che sola sapeva apprezzarne il gusto e conservarne i segreti. 
Poi il Re dei salumi ha conquistato visibilità ed estimatori anche al di fuori del territorio parmense, aumentando le richieste e mettendo a rischio l’unicità della produzione, da sempre nelle mani di pochi e genuini esperti.
A tutela della qualità e della tipicità del Culatello è stato creato il Consorzio del Culatello di Zibello.
TAG:Antipasti velociCucina veloceRicette in 30 minuti
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Peperoni con uova alla pugliese
Articolo Successivo Broccoli con arringhe e noci Broccoli con aringhe e noci
Nessun commento
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Caprese con mozzarella -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Caprese con mozzarella di bufala

2 Febbraio 2019
Patatine con friggitrice ad aria - Foto VGAI

Patatine fritte con friggitrice ad aria: ricetta veloce e semplice

11 Gennaio 2025
Broccoli con arringhe e noci

Broccoli con aringhe e noci

28 Novembre 2021
Tagliatelle con salsiccia al cartoccio

Tagliatelle con salsiccia al cartoccio

27 Marzo 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.