VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Struffoli napoletani, ricetta originale
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Dolci > Struffoli napoletani, ricetta originale

Struffoli napoletani, ricetta originale

Gli struffoli sono uno dei dolci di Natale della tradizione napoletana. A Napoli gli struffoli vengono fatti in casa oppure proposti dalle pasticcerie che popolano il vasto territorio.


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 28 Ottobre 2020
6 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
2 min di lettura
Struffoli napoletani -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
Portate Portata: Dolci | Cotture Cotture: Fritti | Cucina Cucina: Cucina italiana , Cucina napoletana | Difficolta Difficoltà: Media | Menu Menu: di Natale |
Ricette

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

La ricetta degli struffoli napoletani di Natale proposta da VerdeGusto non è molto complicata. Abbiamo cercato di semplificare mostrando passo passo la ricetta degli struffoli napoletani, in modo da essere replicabile da tutti.

Gli struffoli sono uno dei dolci di Natale della tradizione napoletana. A Napoli gli struffoli vengono fatti in casa oppure proposti dalle pasticcerie che popolano il vasto territorio.

Struffoli napoletani -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Struffoli napoletani

Gli struffoli sono uno dei dolci di Natale della tradizione napoletana. A Napoli gli struffoli vengono fatti in casa oppure proposti dalle pasticcerie che popolano il vasto territorio.
voti: 5 (9)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 35 minuti minuti
Cottura: 10 minuti minuti
Tempo totale: 45 minuti minuti
Portata: dolci
Cucina: Cucina napoletana
Keyword: Dolci di Natale
Servings: 4 persone
Calorie: 1084kcal

Ingredienti

Per la pasta

  • 500 gr Farina tipo 00
  • 5 nr Uova
  • 2 cucchiai Zucchero
  • 25 gr Burro
  • 1 nr Limone scorza grattugiata
  • 1 nr Arancia scorza grattugiata
  • qb Sale
  • qb Brandy

Per condire

  • 250 gr Miele
  • 100 gr Zucchero
  • 60 gr Scorzetta D'arancia Candita
  • 60 gr Cedro Candito
  • 60 gr Cocozzata o Zucca Candita
  • 1 nr Limone
  • 1 nr Arancia
  • qb Diavolilli o Confettini Colorati

Istruzioni

  • Impastare la farina, disposta a fontana sul tavolo, con tutti gli altri ingredienti.
  • Lavorare bene l'impasto, poi lasciarlo riposare coperto per una mezz'ora.
  • Tagliare l'impasto a piccole porzioni e, sul tavolo infarinato, con le palme delle mani formare dei bastoncini da tagliare a pezzetti di un centimetro circa ciascuno.
  • Friggerli pochi per volta in olio caldo finché saranno dorati e passarli su carta assorbente.
  • Liquefare il miele in una casseruola con lo zucchero e qualche cucchiaio d'acqua, far prendere l'ebollizione a calore moderato.
  • Quando scompare la schiuma, versare la metà dei canditi tagliati t pezzettini, la buccia sottilissima del limone e dell'arancia a filettini e gli struffoli.
  • Mescolare delicatamente in modo che gli struffoli si rivestano uniformemente di miele e lo assorbano completamente. Versarli su un piatto rotondo e con le mani bagnate dare loro la forma di una ciambella col buco al centro.
  • Spargere confettini colorati e decorare con gli altri canditi tagliati in striscioline.
    Struffoli napoletani -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Nutrition

Calorie: 1084kcal
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Bruschetta al pomodoro e basilico Bruschetta al pomodoro e basilico
Articolo Successivo Olive all'ascolana Olive all’ascolana
6 commenti
  • Marco Pagano ha detto:
    15 Marzo 2023 alle 12:25

    5 stars
    Una vera e propria delizia per il palato

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 14:02

      5 stars
      Grazie mille per il tuo commento positivo!

      Rispondi
  • Alessia Esposito ha detto:
    27 Novembre 2023 alle 10:57

    5 stars
    Questa ricetta mi ha ricordato la mia infanzia

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      1 Giugno 2024 alle 22:52

      5 stars
      Grazie Alessia per la “dolce” recensione.

      Rispondi
  • Piera Marino ha detto:
    11 Maggio 2024 alle 13:18

    5 stars
    Grazie per aver pubblicato la ricetta originale! Consigliatissima.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      1 Giugno 2024 alle 11:17

      5 stars
      Grazie, Piera! Sono felice che tu abbia trovato la ricetta originale degli struffoli napoletani e che l’abbia apprezzata così tanto. Gli struffoli sono un classico della tradizione napoletana e prepararli seguendo la ricetta originale può essere un’esperienza davvero gratificante. Se hai bisogno di altre ricette della cucina napoletana o se hai domande sulla preparazione di altri dolci, non esitare a chiedere!

      Rispondi
5 from 9 votes (3 ratings without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Frico con polenta verde

Frico con polenta verde

1 Giugno 2023
Stollen di Dresda - Foto di kakuko

Panettone di Dresda

16 Novembre 2020
Zuppa di asparagi con crostini e parmigiano - Foto VGAI

Zuppa di asparagi con crostini e parmigiano: ricetta primaverile leggera

4 Maggio 2025
Cenci di carnevale

Cenci di Carnevale

16 Gennaio 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.