VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Bocconotti lucani con castagne
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Dolci > Bocconotti lucani con castagne

Bocconotti lucani con castagne

I dolci di Natale per antonomasia in Basilicata sono in “bocconotti” ripieni di castagne. In Basilicata i “bocconotti lucani” prendono diversi nomi.


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 16 Dicembre 2020
Dolci di Natale Dolci sfiziosi
8 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
3 min di lettura
Bocconotti lucani
Portate Portata: Dolci | Ingredienti Ingredienti: con castagne | Cotture Cotture: Fritti | Cucina Cucina: Cucina italiana , Cucina lucana | Difficolta Difficoltà: Media | Menu Menu: di Natale | Dolci di Natale , Dolci sfiziosi
Ricette con castagne

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

I dolci di Natale per antonomasia in Basilicata sono in “bocconotti” ripieni di castagne. In Basilicata i “bocconotti lucani” prendono diversi nomi, a seconda del dialetto locale: bcontt, panzerotti, chinulidd’, cauzncidd, calzoncelli di castagne. I “bocconotti lucani” sono realizzati con pasta sfoglia ripieni di crema di castagne.

Bocconotti lucani

Bocconotti lucani con castagne

I "bocconotti lucani" sono realizzati con pasta sfoglia ripieni di crema di castagne.
voti: 5 (9)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 45 minuti minuti
Cottura: 45 minuti minuti
Tempo totale: 1 ora ora 30 minuti minuti
Portata: dolci
Cucina: Cucina lucana
Keyword: dolci sfiziosi
Servings: 10 persone
Author: Carmela

Equipment

  • Ciotole per mescolare
  • Tagliere
  • Coltello affilato
  • Cucchiaio
  • Mattarello
  • Schiacciapatate
  • Pentola per friggere
  • Carta assorbente
  • Setaccio o spargizucchero (per lo zucchero a velo)
  • Spianatoia

Ingredienti

Per il ripieno

  • 500 gr castagne lessate e ridotte a farina
  • 300 gr zucchero
  • 200 gr acqua
  • 100 gr Liquore Maraschino o Liquore Strega
  • 40 gr Cacao Amaro o cioccolato fondente
  • 1 bustina Vanillina

Per l'impasto

  • 1 kg Farina
  • 2 nr Uova
  • 50 gr Burro
  • qb Liquore Vermut
  • pizzico sale

Per guarnire

  • qb Miele
  • qb Zucchero a velo

Istruzioni

Pasta sfoglia

  • Versiamo a fontana la farina e la impastiamo con tutti gli ingredienti al fine di preparare una pasta sfoglia.
  • Formiamo una palla con l'impasto e le lasciamo riposare per circa 30 minuti.

Ripieno

  • In un tegame o una pignatta, lessiamo le castagne.
  • Dopo la cottura, spelliamo e passiamole nello schiacciapatate per ridurre la polpa in una farina che mettiamo in una ciotola con tutti gli altri ingredienti.
  • Amalgamiamo il tutto, aggiungendo, tutti gli ingredienti.
  • Con il mattarello stendiamo la piatta al fine di fare una sfoglia non troppo sottile.
  • Con un cucchiaio aggiungiamo un po' di ripieno; poi con la pasta formiamo un raviolo, sigillando i bordi con le dita o una forchetta.
    Bocconotti lucani
  • A questo punto i bocconotti devono essere fritti in abbondante olio ben caldo fino a competa doratura.
    Bocconotti lucani
  • Scoliamo e riponiamoli su carta assorbente.
    Bocconotti lucani
  • Prima di servirli, caldi o freddi, sciogliamo del miele (metodo tradizionale) oppure spolveriamoli di zucchero a velo.
    Bocconotti lucani

Note

I bocconotti lucani non sono molto grandi a differenza di quelli di altre regioni del Sud. Altra caratteristica è il ripieno con castagne, classico della tradizione lucana.
I bocconotti sono dolci ripieni diffusi in Meridione, soprattutto nel periodo di Natale, che si differenziano proprio a seconda del ripieno e della forma. 
TAG:Dolci di NataleDolci sfiziosi
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Ciambella zucca e cacao
Articolo Successivo Pizza di scarola alla napoletana Pizza di scarola alla napoletana
8 commenti
  • Maria Grazia ha detto:
    22 Giugno 2023 alle 08:37

    5 stars
    Mamma mia che bontà!!!

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      31 Maggio 2024 alle 19:42

      5 stars
      I bocconotti lucani con castagne sono davvero dei dolcetti deliziosi, perfetti per un momento di dolcezza o per concludere in bellezza un pasto. La combinazione del gusto ricco delle castagne con la friabilità della pasta è davvero irresistibile. Mi piacerebbe conoscere la ricetta che hai utilizzato per prepararli. Hai usato la nostra ricetta tradizionale tramandata di generazione in generazione oppure hai trovato una ricetta online? C’è qualche trucco o segreto per renderli ancora più buoni?

      Rispondi
  • Andrea Santoro ha detto:
    23 Giugno 2023 alle 19:15

    29 stars
    Ricetta non proprio facile da realizzare ma il risultato ripaga

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      3 Giugno 2024 alle 16:41

      5 stars
      Grazie per il tuo commento! Sì, questa ricetta potrebbe richiedere un po’ di impegno in cucina, ma il risultato finale ne vale sicuramente la pena. Spero che ti sia piaciuto il piatto! Se hai domande su come migliorare la preparazione, non esitare a chiedere.

      Rispondi
  • Giulia Pagano ha detto:
    23 Dicembre 2023 alle 07:51

    5 stars
    Un’armonia di sapori perfettamente bilanciata. Grazie alla tradizione.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      31 Maggio 2024 alle 19:44

      5 stars
      Siamo felici che tu abbia colto l’armonia di sapori che caratterizza i nostri Bocconotti, frutto del sapiente equilibrio tra la dolcezza delle castagne, la delicatezza della pasta e il tocco magico della nostra pasticceria artigianale. La tua recensione è uno stimolo per noi a continuare a fare del nostro meglio e a proporre sempre prodotti genuini e gustosi, capaci di regalare ai nostri clienti momenti di puro piacere.

      Rispondi
  • Giorgio Leone ha detto:
    14 Marzo 2024 alle 18:53

    5 stars
    Non vedo l’ora di condividere questa ricetta con la mia famiglia

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      3 Giugno 2024 alle 16:42

      5 stars
      Sono contenta che tu sia entusiasta di condividere la ricetta con la tua famiglia! Sono sicura che apprezzeranno questi dolcetti.

      Rispondi
5 from 9 votes (2 ratings without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Biscotti alla zucca

20 Ottobre 2023
Zeppole di San Giuseppe

Zeppole di San Giuseppe con crema chantilly

17 Aprile 2021
Fondant al cioccolato fondente

Fondant al cioccolato fondente

2 Maggio 2020
Chiffon al cioccolato fondente e caffè

Chiffon al cioccolato fondente e caffè

26 Aprile 2020

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • German
  • English

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.