VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Focaccine alla crema e pesche
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Dolci > Focaccine alla crema e pesche

Focaccine alla crema e pesche

Questa ricetta è così facile e (umilmente) geniale: la panna fredda prenderà il posto del burro freddo in questa ricetta! Ciò significa non tagliare il burro freddo in piccoli pezzi.


Anna Bruno
Di Anna Bruno
Pubblicato il: 5 Agosto 2023
Dolci di carnevale
8 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
4 min di lettura
Focaccine crema e pesche
Portate Portata: Dolci | Ingredienti Ingredienti: con farina di grano , con la frutta | Cotture Cotture: Cottura al forno | Cucina Cucina: Cucina internazionale | Difficolta Difficoltà: Media | Menu Menu: estivo | Dolci di carnevale
Ricette con farina di grano, con la frutta
Cuzzupa calabrese veloce - Foto VGAI
Cuzzupa calabrese veloce: la ricetta semplice della tradizione di casa
Dolcetti di farina d'avena con pesche e crema
Dolcetti di farina d’avena con pesche e crema
Makowiec © Alina Zienowicz (WIKIMEDIA)
Makowiec, dolce tipico della Polonia
Faworki
Faworki, ricetta originale delle chiacchiere di carnevale polacche
Bocconcini di pollo al parmigiano - Foto VGAI
Bocconcini di pollo al parmigiano cotti al forno: croccanti delizie senza frittura

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

Questa ricetta è così facile e (umilmente) geniale: la panna fredda prenderà il posto del burro freddo in questa ricetta! Ciò significa non tagliare il burro freddo in piccoli pezzi. In una piccola ciotola sbatti insieme la panna fredda e l’estratto di vaniglia. Tutto il glorioso grasso della crema fungerà da burro.

In una ciotola capiente, usa una forchetta o una frusta per incorporare gli ingredienti secchi. Puoi usare metà e metà o latte intero invece della panna? Sfortunatamente no. Vai per le cose buone. Abbiamo bisogno di tutto il grasso della panna per rendere il tutto tenero e dolce!

Focaccine crema e pesche

Focaccina alla crema e pesche

Questa ricetta è così facile e (umilmente) geniale: la panna fredda prenderà il posto del burro freddo in questa ricetta! Ciò significa non tagliare il burro freddo in piccoli pezzi. In una piccola ciotola sbatti insieme la panna fredda e l'estratto di vaniglia. Tutto il glorioso grasso della crema fungerà da burro.
voti: 4.75 (8)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 45 minuti minuti
Cottura: 15 minuti minuti
Tempo totale: 1 ora ora
Portata: dolci
Cucina: Cucina internazionale
Keyword: dolci sfiziosi
Servings: 8 porzioni
Author: joythebaker

Ingredienti

  • 360 grammi farina per tutti gli usi
  • 1 cucchiaio lievito in polvere
  • 1 cucchiaino sale kosher
  • 70 grammi zucchero semolato
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 1/4 cucchiaino estratto di mandorle
  • 1 1/3 – 1 1/2 tazze panna fredda più altra per guarnire
  • 1 nr pesca matura a dadini piccoli
  • qb zucchero Turbinado
  • qb Burro salato per servire

Istruzioni

  • Foderare una teglia con carta da forno e mettere da parte.
  • In una ciotola media, sbatti insieme la farina, il lievito, il sale e lo zucchero.
  • In un misurino liquido sbatti insieme 1 1/3 di tazza di panna fredda e l'estratto di vaniglia.
  • Creare un pozzo al centro degli ingredienti secchi e aggiungere la miscela di panna.
  • Usa una spatola di gomma per unire in un impasto ispido. Se l'impasto sembra davvero asciutto, aggiungi altri 3 cucchiai di panna se necessario, 1 cucchiaio alla volta. Non ci dovrebbe essere farina secca sul fondo della ciotola ma l'impasto non dovrebbe essere troppo appiccicoso.
  • Piega i pezzi di pesca fino a quando non sono uniformemente combinati.
  • Infarinare leggermente un ripiano pulito. Dividi l'impasto a metà e picchietta delicatamente in un cerchio.
  • Posizionare i due dischi sulla teglia preparata. Spennellare leggermente con panna e cospargere generosamente con lo zucchero.
  • Taglia ogni cerchio in sei spicchi e separali in modo che ci sia circa 1 pollice tra ogni focaccina.
  • Metti i panetti e la teglia nel congelatore per 15 minuti mentre il forno si preriscalda. Posizionare una griglia nel terzo superiore del forno e preriscaldare il forno a 220 gradi.
  • Cuocere i panetti freddi per 14-16 minuti, ruotandoli una volta durante la cottura fino a doratura e cottura completa (non ci sarà alcun impasto dall'aspetto umido sulla parte superiore).
  • Sfornate e lasciate riposare per qualche minuto prima di servire tiepido con del burro.
  • Conserva i panetti avanzati in un contenitore ermetico nel refrigerante per un massimo di 3 giorni.
  • Congelare, doppio avvolto in un involucro di plastica e un sacchetto per congelatore per un massimo di 2 settimane.
  • Per rinfrescare, posizionare i panetti su una teglia, coprire leggermente con un foglio e riscaldare in un forno a 160 gradi per circa 10 minuti, fino a quando non si sarà riscaldato.
    Ingredienti focaccine crema e pesche

 

Ricetta di joythebaker

TAG:Dolci di carnevale
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
DiAnna Bruno
Segui:
Anna Bruno è giornalista professionista e autrice specializzata in enogastronomia, turismo sostenibile e cultura del cibo. Ha raccontato per oltre vent’anni luoghi, sapori e persone in Italia e nel mondo, con uno sguardo attento alla sostenibilità e all’identità territoriale. Direttrice responsabile di VerdeGusto e cofondatrice di FullPress Agency, ha scritto Digital Food (Flaccovio Editore) e collabora come consulente e docente in progetti dedicati al marketing agroalimentare, alla comunicazione per le aziende del food e alla valorizzazione delle filiere locali.
Articolo Precedente Pollo marinato Come marinare il pollo
Articolo Successivo Mousse al cocco e lamponi Mousse al cocco e lamponi
8 commenti
  • Andrea Santoro ha detto:
    1 Aprile 2024 alle 16:08

    4 stars
    Ogni ingrediente di questa ricetta si combina alla perfezione

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      3 Giugno 2024 alle 11:08

      5 stars
      Grazie mille per il tuo commento positivo! Siamo felici che la ricetta ti sia piaciuta e che gli ingredienti si siano combinati alla perfezione. Se hai altre ricette preferite che vorresti condividere, non esitare a farcelo sapere. Buon appetito!

      Rispondi
  • Melina ha detto:
    13 Maggio 2024 alle 10:29

    5 stars
    Gustosissime e facili da realizzare.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      3 Giugno 2024 alle 11:08

      5 stars
      Sono felice che ti siano piaciute le ricette e che le abbia trovate facili da realizzare! Grazie per il tuo commento positivo!

      Rispondi
  • Silvia Leone ha detto:
    21 Maggio 2024 alle 14:23

    5 stars
    Non credevo che potesse essere così facile realizzare questa ricetta. Grazie

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      3 Giugno 2024 alle 11:07

      5 stars
      Sono felice che tu abbia trovato la ricetta facile da realizzare!

      Rispondi
  • Nicola Rinaldi ha detto:
    31 Maggio 2024 alle 23:35

    4 stars
    Ho provato molte ricette nella mia vita ma questa proprio mi mancava

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      1 Giugno 2024 alle 16:36

      5 stars
      Grazie per il tuo feedback, Nicola! Siamo felici di aver potuto soddisfare una tua curiosità culinaria con le focaccine alla crema e pesche. Se hai suggerimenti su come possiamo migliorare la ricetta o se hai altre ricette che ti piacerebbe vedere, non esitare a farcelo sapere.

      Rispondi
4.75 from 8 votes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Chiacchiere di Carnevale

Chiacchiere di Carnevale

3 Febbraio 2018
Bigne di carnevale al limone

Bignè di Carnevale al limoncello

15 Aprile 2021
Krapfen - Foto di Pezibear

Krapfen di Carnevale, ricetta tradizionale

16 Gennaio 2021
Fritole veneziane

Fritole Veneziane o fritoe

17 Aprile 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.