VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Come fare i crostini al microonde
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Contorni > Come fare i crostini al microonde

Come fare i crostini al microonde

I crostini al microonde sono cubetti di pane croccante e dorato che vengono preparati utilizzando il microonde anziché il forno tradizionale.


Anna Bruno
Di Anna Bruno
Pubblicato il: 29 Marzo 2024
6 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
4 min di lettura
Crostini - Foto di Julia Kicova su Unsplash
Portate Portata: Contorni | Ingredienti Ingredienti: con farina di grano | Cotture Cotture: Microonde | Cucina Cucina: Cucina italiana | Difficolta Difficoltà: Facile | Menu Menu: tutto l'anno |
Ricette con farina di grano
Crostatine alla cannella e zucchero di canna
Crostatine alla cannella e zucchero di canna
Makowiec © Alina Zienowicz (WIKIMEDIA)
Makowiec, dolce tipico della Polonia
Muffin cioccolato e zucchine - Foto VGAI
Muffin al cioccolato e zucchine con friggitrice ad aria
Biscotti al burro di arachidi fluffernutter - Foto VGAI
Biscotti al burro di arachidi fluffernutter: dolcezza cremosa e cuore di marshmallow
Gnocchi rosa allo zafferano
Gnocchi rosa con salsa allo zafferano

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

I crostini sono un delizioso e croccante condimento che può aggiungere un tocco di sapore e testura a insalate, zuppe e molti altri piatti. Ma cosa succede se non hai il tempo o l’energia per tostare i crostini nel forno? La soluzione è semplice: puoi preparare i crostini al microonde! In questa guida completa, ti mostrerò come fare i crostini al microonde in modo facile e veloce.

I crostini al microonde sono cubetti di pane croccante e dorato che vengono preparati utilizzando il microonde anziché il forno tradizionale. Questo metodo rapido e pratico ti consente di ottenere crostini deliziosi in pochi minuti, senza dover accendere il forno.

Crostini - Foto di Julia Kicova su Unsplash

Crostini a microonde

I crostini al microonde sono un'ottima alternativa ai crostini tradizionali cotti in forno. Sono veloci, facili da preparare e offrono un risultato delizioso e croccante. Segui la nostra guida completa per ottenere dei crostini al microonde perfetti ogni volta. Sperimenta con diverse spezie e condimenti per creare il tuo gusto unico. Buon appetito!
voti: 4.84 (6)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 5 minuti minuti
Cottura: 5 minuti minuti
Tempo totale: 10 minuti minuti
Portata: Contorno
Cucina: Cucina italiana
Keyword: antipasti sfiziosi

Equipment

  • Microonde

Ingredienti

  • 4 fette Pane
  • 2 cucchiai Burro fuso
  • q.b. Aglio in polvere in polvere
  • q.b. Mix di spezie nostrane

Istruzioni

  • Inizia spennellando entrambi i lati di ogni fetta di pane con il burro fuso.
  • Spolvera l'aglio in polvere e le spezie italiane su entrambi i lati delle fette di pane.
  • Con un coltello da pane, taglia il pane a cubetti di circa 1 pollice.
  • Disponi i cubetti di pane su un piatto grande adatto al microonde, in un unico strato.
  • Metti il piatto nel microonde e cuoci i cubetti di pane alla massima potenza per 4 minuti.
  • Togli il piatto dal microonde e lascia raffreddare i crostini.
  • Ora i tuoi crostini al microonde sono pronti per essere aggiunti alla tua insalata preferita o a qualsiasi altro piatto che desideri arricchire con un tocco croccante.
  • Se non hai intenzione di utilizzare i crostini immediatamente, puoi conservarli in un contenitore ermetico per un massimo di 3 giorni.

Note

Variante dei croutons al microonde

Se preferisci una variante diversa per i tuoi crostini al microonde, puoi provare questa ricetta alternativa:
  • Usa 4 tazze di cubetti di pane
  • Sostituisci il burro fuso con 4 cucchiai di olio d'oliva
  • Aggiungi una combinazione di spezie diverse come paprika affumicata, pepe nero, rosmarino secco, timo secco o qualsiasi altra spezia che preferisci.
Seguendo la stessa procedura descritta sopra, otterrai dei crostini al microonde con un sapore unico e originale.

Utilizzi dei crostini al microonde

I crostini al microonde possono essere utilizzati in molti modi diversi. Ecco alcune idee per sfruttare al massimo i tuoi crostini:

  • Aggiungi i crostini alla tua insalata preferita per un tocco croccante.
  • Usa i crostini come condimento per zuppe e minestre.
  • Metti i crostini sopra una pietanza di pasta per un po’ di croccantezza extra.
  • Prova a sbriciolare i crostini e usarli come rivestimento per pollo o pesce impanato.
  • Prepara un’insalata di crostini con pomodori, cetrioli, cipolla rossa e formaggio feta.

Le possibilità sono infinite! Sperimenta con i tuoi piatti preferiti e scopri nuovi modi per gustare i crostini al microonde.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
DiAnna Bruno
Segui:
Anna Bruno è giornalista professionista e autrice specializzata in enogastronomia, turismo sostenibile e cultura del cibo. Ha raccontato per oltre vent’anni luoghi, sapori e persone in Italia e nel mondo, con uno sguardo attento alla sostenibilità e all’identità territoriale. Direttrice responsabile di VerdeGusto e cofondatrice di FullPress Agency, ha scritto Digital Food (Flaccovio Editore) e collabora come consulente e docente in progetti dedicati al marketing agroalimentare, alla comunicazione per le aziende del food e alla valorizzazione delle filiere locali.
Articolo Precedente Zuppa di carciofi e spinaci Zuppa cremosa di spinaci e carciofi
Articolo Successivo Anelletti alla palermitana ©Foto Anna Bruno/FullTravel.it Anelletti alla siciliana (palermitana)
6 commenti
  • Serena Greco ha detto:
    19 Gennaio 2024 alle 05:08

    5 stars
    Non vedo l’ora di sperimentare altre ricette

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      1 Giugno 2024 alle 22:37

      5 stars
      Presto ce ne saranno altre sull’argomento

      Rispondi
  • Matteo Giuliani ha detto:
    9 Maggio 2024 alle 14:07

    4 stars
    Grazie per la semplicità della descrizione

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 12:07

      5 stars
      Grazie per il tuo apprezzamento! Siamo felici che tu abbia trovato la descrizione semplice e chiara.

      Rispondi
  • giuseppe campanaro ha detto:
    9 Maggio 2024 alle 14:38

    5 stars
    Una delizia per il palato.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 12:07

      5 stars
      Sono contento che tu abbia apprezzato la ricetta!

      Rispondi
4.84 from 6 votes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Makowiec © Alina Zienowicz (WIKIMEDIA)

Makowiec, dolce tipico della Polonia

15 Aprile 2021
Asparagi con salsa bolzanina - Foto Gallo Rosso/Frieder Blickle

Asparagi con salsa bolzanina

11 Marzo 2021
Spaghetti con alici e finocchio

Spaghetti con finocchio e alici fresche

3 Novembre 2023
Pizza di scarola alla napoletana

Pizza di scarola alla napoletana

23 Dicembre 2020

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.