I ditalini con broccoletti alla nissena sono un piatto tipico della tradizione siciliana, in particolare della zona di Caltanissetta. Si tratta di una ricetta povera ma ricca di gusto, dove ingredienti semplici e genuini come i broccoli, le olive nere e le acciughe si uniscono per creare un primo piatto saporito e nutriente. La pasta corta trattiene bene il condimento, mentre il caciocavallo aggiunge cremosità e carattere.

Equipment
- 1 Pentola grande per la pasta
- 1 padella capiente
- 1 Coltello da cucina
- 1 Tagliere
- 1 Mestolo
Ingredienti
- 350 gr pasta ditalini
- 500 gr broccoletti
- 50 gr olive nere
- 1 nr cipolla
- 4 cucchiai olio d’oliva
- ½ cucchiaio prezzemolo tritato
- 100 gr caciocavallo
- 4 filetti acciughe
- 2 dl vino bianco secco
- q.b. sale e pepe
Istruzioni
- Mondate e lavate i broccoletti, divideteli in cimette e lessateli brevemente in acqua salata.
- In una casseruola fate appassire la cipolla affettata con olio d’oliva. Aggiungete il prezzemolo, le acciughe e le olive.
- Unite i broccoletti e fate insaporire per qualche minuto.
- Versate il vino bianco e lasciate sfumare, aggiungendo qualche cucchiaio d’acqua se necessario.
- Incorporate il caciocavallo grattugiato e mescolate.
- Cuocete i ditalini in abbondante acqua salata, scolateli al dente e uniteli al condimento.
- Mantecate bene e servite subito.
I ditalini con broccoletti alla nissena sono un piatto gustoso e nutriente: i broccoli sono ricchi di fibre, vitamine e antiossidanti, mentre le olive e le acciughe donano sapidità e intensità di sapore. L’aggiunta del caciocavallo rende il piatto più cremoso, senza appesantirlo. È una ricetta equilibrata, che valorizza prodotti mediterranei semplici ma genuini, perfetta per chi ama la cucina regionale siciliana.