VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Polpette di zucchine al forno
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Antipasti > Polpette di zucchine al forno

Polpette di zucchine al forno

Queste polpette di zucchine sono leggere, soffici e piene di sapore favoloso. Gustatele come antipasto o per cena come alternativa vegetariana alle polpette! Queste polpette di zucchine sono leggere, soffici e piene di sapore favoloso. Gustatele come antipasto o per cena come alternativa vegetariana alle polpette! Preparatevi in anticipo Queste polpette di zucchine si riscaldano […]


Anna Bruno
Di Anna Bruno
Pubblicato il: 6 Ottobre 2023
8 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
5 min di lettura
Polpette di zucchine al forno
Portate Portata: Antipasti | Ingredienti Ingredienti: con verdure | Cotture Cotture: Cottura al forno | Cucina Cucina: Cucina internazionale | Difficolta Difficoltà: Facile | Menu Menu: tutto l'anno |
Ricette con verdure
Gnocchi casentinesi
Gnocchi casentinesi, spinaci e ricotta
Risotto al radicchio e noci
Risotto al radicchio e noci
Ravioli con insalata romana, pancetta e formaggio
Ravioli con insalata romana, pancetta e formaggio
Fettine di pollo con barbabietola al forno - Foto VGAI
Fettine di pollo con barbabietola al forno: ricetta gustosa e speziata
Ribollita
Ribollita, piatto tipico toscano

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

Queste polpette di zucchine sono leggere, soffici e piene di sapore favoloso. Gustatele come antipasto o per cena come alternativa vegetariana alle polpette!

Polpette di zucchine al forno

Polpette di zucchine al forno

Queste polpette di zucchine sono leggere, soffici e piene di sapore favoloso. Gustatele come antipasto o per cena come alternativa vegetariana alle polpette!
voti: 4.75 (8)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 10 minuti minuti
Cottura: 30 minuti minuti
Tempo totale: 40 minuti minuti
Portata: Antipasti
Cucina: Cucina internazionale
Keyword: antipasti sfiziosi
Servings: 20 palline
Calorie: 47kcal
Author: Michelle / Now Cook This!

Ingredienti

  • 700 gr zucchine
  • 2 tazze pangrattato
  • 2 nr uova grandi leggermente sbattute
  • ¾ tazza parmigiano grattugiato fresco
  • 2 spicchi aglio tritati
  • 1 cucchiaino basilico essiccato oppure a piacere
  • 2 cucchiaini prezzemolo secco oppure a piacere
  • 1 cucchiaino sale kosher o a piacere, se usi sale da cucina, usane meno
  • ½ cucchiaino pepe nero o a piacere

Istruzioni

  • Preriscaldare il forno a 200° C.
  • Foderare una grande teglia con carta da forno (io uso una teglia da mezza teglia, 18 "x 13").
  • La carta pergamena impedisce che si attacchi. Se non avete la carta da forno, spruzzate la teglia con lo spray da cucina.
  • Grattugiare le zucchine utilizzando una grattugia a fori più grandi (oppure potete utilizzare un robot da cucina).
  • Disporre le zucchine grattugiate al centro di un canovaccio pulito. Raccogliere i lati dell'asciugamano, quindi strizzare quanta più acqua possibile dalle zucchine (farlo tutte le volte che è necessario).
  • Questo passaggio è davvero importante. Se non spremete quanta più acqua possibile, potreste ritrovarvi con delle polpette di zucchine bagnate e mollicce che si sfaldano.
  • Trasferire le zucchine grattugiate in una ciotola capiente e aggiungere il pangrattato panko, le uova, il parmigiano, l'aglio, il basilico, il prezzemolo, il sale e il pepe; mescolare fino ad ottenere un composto ben amalgamato.
  • Il composto sarà più umido di quello a cui potreste essere abituati quando preparate le polpette, ma finché le palline restano insieme, va benissimo. Per provarlo, raccogliete un po' del composto e strizzatelo delicatamente tra le mani. Se regge, va bene. In caso contrario, aggiungete altro pangrattato panko, un po' alla volta, fino a quando non lo fa.
  • Con il composto di zucchine formate 20 palline di uguali dimensioni e disponetele sulla teglia preparata.
  • Quando si formano le palline, trovo che siano un po' appiccicose e non rotolino così facilmente tra le mani come farebbero le polpette. Invece li stringo leggermente per dargli la forma. Funziona molto meglio!
    Polpette di zucchine al forno
  • Cuocere per 15 minuti (utilizzare la griglia centrale del forno).
  • Capovolgete con attenzione le palline usando una pinza o una spatola.
  • Cuocere per altri 15 minuti o fino a quando le palline saranno dorate sopra e sotto e saranno sode.
  • Servire immediatamente.
    Polpette di zucchine al forno

Note

  • Consiglio di utilizzare una teglia di colore chiaro in modo che le polpette di zucchine non diventino troppo scure.
  • Se usate una padella scura, potreste prendere in considerazione l'utilizzo di una griglia nella parte superiore del forno.
  • Uso una pallina per biscotti da 2 cucchiai per porzionare il composto di zucchine e risulta perfetto.
  • Per un antipasto o uno spuntino: servire così com'è o con salsa marinara o condimento ranch per immersione.
  • Le calorie stimate indicate si riferiscono a 1 polpetta (senza salse o altri accompagnamenti).

Nutrition

Calorie: 47kcal

Preparatevi in anticipo

Queste polpette di zucchine si riscaldano bene e sono ottime anche come avanzi, il che significa che puoi cuocerle ore o un giorno o due prima e conservarle in frigorifero finché non siete pronti per gustarle!

Conservate gli avanzi

Conservate le polpette di zucchine avanzate, una volta raffreddate, in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 o 4 giorni.

Congelamento

Lasciare raffreddare le palline di zucchine al forno, quindi posizionarle su una teglia foderata con carta da forno o carta oleata e congelare fino a quando non saranno sode (questo aiuta a evitare che si attacchino tra loro, quindi puoi tirarne fuori facilmente solo quante ne servono). Trasferitele in un sacchetto per congelatore, rimuovi quanta più aria possibile e congelali per un massimo di 2 mesi. Scongelare completamente in frigorifero prima di riscaldare.

Riscaldamento

Per riscaldarle, posizionare le polpette di zucchine su una teglia rivestita con carta da forno (o spruzzata con spray da cucina) e cuocere in forno preriscaldato a 180 °C finché non saranno completamente riscaldate. Oppure metterle nel microonde.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
DiAnna Bruno
Segui:
Anna Bruno è giornalista professionista e autrice specializzata in enogastronomia, turismo sostenibile e cultura del cibo. Ha raccontato per oltre vent’anni luoghi, sapori e persone in Italia e nel mondo, con uno sguardo attento alla sostenibilità e all’identità territoriale. Direttrice responsabile di VerdeGusto e cofondatrice di FullPress Agency, ha scritto Digital Food (Flaccovio Editore) e collabora come consulente e docente in progetti dedicati al marketing agroalimentare, alla comunicazione per le aziende del food e alla valorizzazione delle filiere locali.
Articolo Precedente Pomodori ripieni di uova e pancetta Pomodori ripieni di uova e pancetta
Articolo Successivo Biscotti alla zucca
8 commenti
  • Francesco Marchi ha detto:
    4 Ottobre 2023 alle 19:32

    5 stars
    Questa ricetta è come una poesia per il palato

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      3 Giugno 2024 alle 11:28

      5 stars
      Grazie mille per il tuo bellissimo commento! Siamo felici che la ricetta ti sia piaciuta e che ti abbia regalato un’esperienza poetica per il palato.

      Rispondi
  • Federica Soro ha detto:
    9 Maggio 2024 alle 14:07

    5 stars
    Una vera bontà.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      3 Giugno 2024 alle 11:29

      5 stars
      Grazie mille! Siamo felici che tu abbia apprezzato il contenuto.

      Rispondi
  • Elena Romano ha detto:
    9 Maggio 2024 alle 15:04

    4 stars
    Ricetta molto apprezzata

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      3 Giugno 2024 alle 11:28

      5 stars
      Grazie mille per il tuo feedback positivo! Siamo felici che la ricetta ti sia piaciuta.

      Rispondi
  • Giovanni De Rosa ha detto:
    19 Maggio 2024 alle 14:14

    4 stars
    Non ho avuto difficoltà a trovare gli ingredienti per questa ricetta

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      3 Giugno 2024 alle 11:28

      5 stars
      Sono contenta di sentire che non hai avuto difficoltà a trovare gli ingredienti per la ricetta!

      Rispondi
4.75 from 8 votes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Agnello alla satrianese -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Agnello alla satrianese con patate e peperoni cruschi

3 Maggio 2020
Barrette energetiche

Barrette energetiche di farina d’avena fatte in casa

30 Giugno 2023
Tagliatelle all'aglianico con agnello

Tagliatelle all’Aglianico con agnello

2 Febbraio 2019
Spaghetti alla chitarra con ortiche

Spaghetti alla chitarra con ortiche

28 Marzo 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.