VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Riso Patate e Cozze, la “tiella barese”
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Piatto unico > Riso Patate e Cozze, la “tiella barese”

Riso Patate e Cozze, la “tiella barese”

Riso Patate e Cozze è un piatto tipico di Bari ed è detta anche “Tiella Barese”. E’ un piatto molto noto in città, proposto da diversi locali pugliesi.


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 17 Febbraio 2018
Piatti unici sfiziosi
6 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
3 min di lettura
Tiella Barese: riso, patate e cozze
Portate Portata: Piatto unico | Ingredienti Ingredienti: con patate , con riso , pesce | Cotture Cotture: Cottura al forno | Cucina Cucina: Cucina italiana , Cucina pugliese | Difficolta Difficoltà: Media | Menu Menu: tutto l'anno | Piatti unici sfiziosi
Ricette con patate, con riso, pesce
Baccala in pastella -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
Baccalà fritto in pastella
Risotto al microonde mais e asparagi - Foto VGAI
Risotto al microonde con mais e asparagi: ricetta facile e veloce
Patatine con friggitrice ad aria - Foto VGAI
Patatine fritte con friggitrice ad aria: ricetta veloce e semplice
Riso, fagioli e funghi
Riso con fagioli e funghi
Bavette con acciughe alla ligure - Foto VGAI
Bavette con acciughe: la ricetta ligure con capperi, olive e pomodoro

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

Riso Patate e Cozze è un piatto tipico di Bari ed è detta anche “Tiella Barese”. E’ un piatto molto noto in città, proposto da diversi locali pugliesi ed è ben inserito nella cucina tipica di Bari e di tutta la Puglia.

Tiella Barese: riso, patate e cozze

Riso Patate e Cozze

voti: 4.84 (6)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 2 minuti minuti
Tempo totale: 2 minuti minuti
Portata: Piatto unico
Cucina: Cucina pugliese
Keyword: piatti unici sfiziosi

Ingredienti

  • 400 gr. riso arboreo
  • 2 kg. cozze nere
  • 4/5 nr. patate a pasta gialla
  • 10 nr. pomodorini I regina appesi al filo o i ciliegina o i fiaschetti
  • pangrattato
  • formaggio duro grattugiato
  • 2 spicchi aglio
  • 1 nr. cipolla
  • prezzemolo
  • sale
  • olio di oliva

Istruzioni

  • Mentre pulite le cozze mettete il riso a bagno in acqua fredda con un pizzico di sale.
  • Pulite le cozze mondando il guscio da tutti i residui poi apritele (senza ammazzarle) sgusciandole solo per metà e sollevando con il coltellino la cozza dalla sua aderenza naturale al guscio (appena appena). Mantenete il liquido che verrà fuori dalle cozze mentre le aprite filtratelo e tenetelo da parte.
  • Pulite le patate e tagliatele a fettine tonde non troppo sottili. Mettetele in una coppa con acqua fredda salata. Tagliate i pomodorini a pezzetti piccoli piccoli.
  • Tenete pronta una ciotola piuttosto capiente in cui mischiate pan grattato formaggio grattugiato gli spicchi di aglio sminuzzati finemente prezzemolo ben tritato e due pizzichi di sale. Scolate il riso.
  • Scegliete un tegame da forno (meglio se d’alluminio) con bordo abbastanza alto in cui disporrete sul fondo la cipolla tagliata a rondelle e un filo di olio. Così si può iniziare a comporre la teglia.-Si comincia con lo strato di patate poi uno di cozze. Poi il riso (facendo attenzione che non sia troppo e che si infili in mezzo e dentro le cozze.
  • Quindi una bella spolverata con il composto della ciotola (formaggio pan grattato ecc.) e qualche pezzettino di pomodoro sparso qua e là.
  • Ricominciate dalle patate.
  • Chiudete con uno strato di patate l’aggiunta del liquido delle cozze la spolverata finale della miscela della ciotola. Infine condite abbondantemente con un buon olio di oliva e dai bordi del tegame (teglia) versate acqua fino quasi a coprire tutti gli strati. Quasi però l’acqua non deve arrivare ad allinearsi all'ultimo strato di patate.
  • E adesso in forno ben caldo per 40/45 minuti. Controllate ogni tanto che l’acqua sia sufficiente alla cottura del riso.
    Tiella Barese: riso, patate e cozze

Note

Ricetta di Claudia Germano su Licenza CC-By-SA
TAG:Piatti unici sfiziosi
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Cenci di Viareggio Cenci di Viareggio al profumo d’arancia e Vin Santo
Articolo Successivo Costolette di agnello con pistacchi Agnello ai pistacchi di Bronte e spinaci
6 commenti
  • Stefano D'Angelo ha detto:
    18 Giugno 2023 alle 03:06

    4 stars
    Una gioia per il palato

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 12:08

      5 stars
      Siamo felici che tu abbia apprezzato l’esperienza culinaria! Grazie per il tuo commento positivo.

      Rispondi
  • Chiara Esposito ha detto:
    22 Giugno 2023 alle 08:37

    5 stars
    Il segreto di questa ricetta sta nella sua semplicità

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 12:08

      5 stars
      Grazie per il tuo commento! Sono d’accordo, spesso la semplicità è la chiave per creare piatti deliziosi.

      Rispondi
  • Melina ha detto:
    9 Maggio 2024 alle 14:36

    5 stars
    Un piacere per il palato.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 12:08

      5 stars
      Sono contento/a che tu abbia apprezzato il sapore!

      Rispondi
4.84 from 6 votes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Riso, fagioli e funghi

Riso con fagioli e funghi

28 Aprile 2023
Cous Cous marocchino

Come preparare il tradizionale couscous marocchino a casa

14 Aprile 2023
Paella ricetta originale - Foto di Mari Loli

Paella ricetta originale

26 Dicembre 2022
Peperoni ripieni di spaghetti e olive

Peperoni ripieni di spaghetti e olive

29 Marzo 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.