VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Patate gratinate al microonde
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Contorni > Patate gratinate al microonde

Patate gratinate al microonde

Questa ricetta permette di ottenere delle patate croccanti e cremose, senza dover accendere il forno.


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 23 Agosto 2024
8 commenti
Ultimo Aggiornamento: 28 Settembre 2024
Condividi
4 min di lettura
Portate Portata: Contorni | Ingredienti Ingredienti: con cipolla , con patate | Cotture Cotture: Microonde | Cucina Cucina: Cucina internazionale , Cucina italiana | Difficolta Difficoltà: Facile | Menu Menu: tutto l'anno |
Ricette con cipolla, con patate
Zeppole di patate
Zeppole di patate
Tiella Barese: riso, patate e cozze
Riso Patate e Cozze, la “tiella barese”
Patatine con friggitrice ad aria - Foto VGAI
Patatine fritte con friggitrice ad aria: ricetta veloce e semplice
Patatine fritte fate in casa - Foto di Frank Reppold Pix
Patatine fritte fatte in casa con friggitrice ad aria
Risotto ai funghi porcini -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
Risotto ai funghi porcini freschi

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

Le patate gratinate al microonde sono un contorno delizioso, facile e veloce da preparare. Questa ricetta consente di ottenere patate croccanti all’esterno e cremose all’interno, senza la necessità di accendere il forno. Utilizzando il microonde, è possibile cucinare questo piatto in tempi ridotti, rendendolo perfetto per le serate in cui si ha poco tempo ma non si vuole rinunciare a un contorno gustoso e invitante.

Patate gratinate al microonde

Le patate gratinate al microonde sono un contorno semplice, veloce e davvero gustoso. Questa ricetta permette di ottenere delle patate croccanti e cremose, senza dover accendere il forno. Grazie all'utilizzo del microonde, infatti, è possibile preparare questo piatto in pochissimo tempo, rendendolo l'ideale per le serate in cui si ha poco tempo a disposizione ma si vuole comunque portare in tavola un contorno saporito e invitante.
voti: 4.88 (8)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 10 minuti minuti
Cottura: 15 minuti minuti
Tempo totale: 25 minuti minuti
Portata: Contorni
Cucina: Cucina internazionale, Cucina italiana
Keyword: contorni veloci
Servings: 6 persone
Author: allrecipes.com

Equipment

  • Coltello affilato
  • Tagliere
  • Mandolina (per affettare le patate sottili)
  • Ciotola per microonde
  • Cucchiaio
  • Grattugia (per il formaggio)
  • Microonde

Ingredienti

  • 4 nr patate sbucciate e affettate
  • 1/2 nr cipolla tritata
  • 2 cucchiai burro
  • 2 cucchiai farina
  • 2 cucchiaini sale
  • 1 1/2 tazze latte
  • 1/2 cucchiaino prezzemolo essiccato opzionale
  • 1 pizzico peperoncino in polvere opzionale

Istruzioni

  • Disponi le patate affettate, la cipolla tritata e il burro in una pirofila adatta per il microonde.
  • In una ciotola, mescola la farina e il sale. Cospargine delicatamente le patate e la cipolla, assicurandoti che siano ben rivestite.
  • Versa il latte sulla preparazione.
  • Cuoci al microonde ad alta potenza per circa 15 minuti, mescolando ogni 5 minuti, finché le patate non saranno tenere.
  • Lascia riposare per 5 minuti, quindi spolverizza con prezzemolo essiccato e paprika, se lo desideri.

Consigli per una cottura perfetta

  • Assicurati che le patate siano affettate uniformemente, in modo che cuociano in modo omogeneo.
  • Controlla la cottura delle patate a intervalli regolari e mescola bene per una doratura uniforme.
  • Se le patate non dovessero risultare sufficientemente cotte, puoi aggiungere qualche minuto di cottura al microonde.
  • Per ottenere una gratinatura più croccante, puoi finire la cottura per qualche minuto sotto il grill del forno.

Varianti e personalizzazioni

Le patate gratinate al microonde si prestano a diverse variazioni, a seconda dei tuoi gusti e delle tue preferenze.

Aggiunta di spezie e aromi

  • Puoi aggiungere erbe aromatiche come timo, rosmarino o origano per conferire un tocco di sapore in più.
  • Una punta di noce moscata o di pepe nero macinato fresco può esaltare ulteriormente il gusto delle patate.

Utilizzo di verdure aggiuntive

  • Puoi arricchire il piatto con altri ortaggi, come carote, zucchine o peperoni, tagliati a pezzetti.
  • L’aggiunta di funghi, pancetta o prosciutto cotto può trasformare le patate gratinate in un piatto unico e sostanzioso.

Cottura al forno

  • Se preferisci una gratinatura più croccante, puoi terminare la cottura delle patate in forno per 10-15 minuti a 200°C.
  • In questo caso, assicurati di distribuire uniformemente il composto in una teglia da forno e cospargere la superficie con qualche fiocchetto di burro per ottenere una doratura perfetta.

Conservazione e utilizzo avanzato

Le patate gratinate al microonde si conservano bene in frigorifero per 2-3 giorni. Puoi riscaldarle in microonde o in forno prima di servirle. Inoltre, questa ricetta può essere un’ottima base per preparare piatti più elaborati, come:

  • Tortini di patate gratinate
  • Patate gratinate con carne o pesce al forno
  • Patate gratinate come contorno per arrosti o brasati

Insomma, le patate gratinate al microonde sono un must have per chiunque voglia portare in tavola un contorno semplice, veloce e davvero gustoso.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Pane con zucchine, vegano e senza glutine - Foto minimalistbaker.com Pane di zucchine vegano e senza glutine
Articolo Successivo Insalata di quinoa e patate dolci - Foto Sproutedkichen Insalata di quinoa e patate dolci con salsa tahini alla curcuma
8 commenti
  • Basile Luciano ha detto:
    2 Settembre 2024 alle 13:02

    5 stars
    Adoro le patate gratinate e questa versione al microonde sembra davvero interessante. Grazie per i consigli sulle variazioni!

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      28 Settembre 2024 alle 14:05

      5 stars
      Grazie per il tuo commento! Sono felice che tu abbia trovato interessante la versione al microonde delle patate gratinate e che i consigli sulle variazioni ti siano stati utili.

      Rispondi
  • Fontana Nathan ha detto:
    13 Settembre 2024 alle 15:17

    4 stars
    Che bella ricetta! Grazie mille per le spiegazioni dettagliate, non vedo l’ora di provarla!

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      28 Settembre 2024 alle 14:05

      5 stars
      Grazie mille per il tuo commento positivo! Sono contenta che tu abbia apprezzato la ricetta e le spiegazioni dettagliate.

      Rispondi
  • Filomena Conte ha detto:
    24 Settembre 2024 alle 04:07

    5 stars
    Questa ricetta è proprio quello che cercavo: facile, veloce e gustosa. Non vedo l’ora di sperimentarla con le mie varianti preferite!

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      28 Settembre 2024 alle 14:05

      5 stars
      Sono felice che tu abbia trovato la ricetta che cercavi! Sperimentare con le tue varianti preferite è sempre divertente e ti permette di personalizzare il piatto secondo i tuoi gusti. Buona cucina e fammi sapere come viene la tua versione personalizzata della ricetta!

      Rispondi
  • Carla48 ha detto:
    24 Settembre 2024 alle 05:07

    5 stars
    Sembra davvero semplice da preparare e delizioso da gustare. Ottima idea per un contorno veloce!

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      28 Settembre 2024 alle 14:05

      5 stars
      Grazie mille per il tuo commento! Sì, questa ricetta è davvero semplice da preparare e si adatta perfettamente come contorno veloce per un pasto gustoso. Speriamo che ti piaccia!

      Rispondi
4.88 from 8 votes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Bigne di carnevale al limone

Bignè di Carnevale al limoncello

15 Aprile 2021
Paccheri con pesto agli asparagi selvatici -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Paccheri con pesto di asparagi selvatici

3 Maggio 2020
Stelline di Natale con nutella

Stelline Di Natale con nutella

9 Dicembre 2023
Spaghetti quadrati con peperoni e acciughe

Spaghetti quadrati integrali con pesto di peperoni e acciughe

31 Gennaio 2022

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.