VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Biscotti con gocce di cioccolato e olio d’oliva: delizia croccante e salutare
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Dolci > Biscotti con gocce di cioccolato e olio d’oliva: delizia croccante e salutare

Biscotti con gocce di cioccolato e olio d’oliva: delizia croccante e salutare

Questi biscotti uniscono la bontà del cioccolato fondente con i benefici dell’olio d’oliva extravergine. La preparazione è semplice e veloce, richiedendo pochi ingredienti di base. Il risultato sono biscotti dal sapore ricco e dalla consistenza perfetta, ideali per ogni momento della giornata.


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 29 Novembre 2024
3 commenti
Ultimo Aggiornamento: 18 Febbraio 2025
Condividi
11 min di lettura
Biscotti gocce di cioccolato e olio d'oliva - Foto VGAI
Portate Portata: Dolci | Ingredienti Ingredienti: con cioccolato , con farina di grano , con uova | Cucina Cucina: Cucina italiana | Difficolta Difficoltà: Media | Menu Menu: tutto l'anno |
Ricette con cioccolato, con farina di grano, con uova
Chiacchiere di Carnevale
Chiacchiere di Carnevale
Stelline di Natale con nutella
Stelline Di Natale con nutella
Frittata con cipolle -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
Frittata di cipolle e zucca
Muffin integrali alla banana e ai mirtilli - Foto VGAI2
Muffin integrali alla banana e ai mirtilli
Red Velvet
Red Velvet, Passione d’Inverno

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

I biscotti a pezzetti di cioccolato sono un classico intramontabile della pasticceria casalinga. Questa versione innovativa, che utilizza l’olio d’oliva al posto del burro, offre un’alternativa più salutare senza sacrificare il gusto.

L’olio d’oliva conferisce ai biscotti una consistenza unica, con bordi croccanti e un centro morbido, oltre a un sottile aroma fruttato che si sposa perfettamente con il cioccolato. Questa ricetta è ideale per chi cerca un dolce goloso ma vuole mantenere un’alimentazione equilibrata.

Biscotti con gocce di cioccolato e olio d'oliva - Foto VGAI

Biscotti con gocce di cioccolato e olio d'oliva

Questi biscotti uniscono la bontà del cioccolato fondente con i benefici dell'olio d'oliva extravergine. La preparazione è semplice e veloce, richiedendo pochi ingredienti di base. Il risultato sono biscotti dal sapore ricco e dalla consistenza perfetta, ideali per ogni momento della giornata.
voti: 5 (7)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 15 minuti minuti
Cottura: 15 minuti minuti
Tempo totale: 30 minuti minuti
Portata: Dolce
Cucina: Cucina italiana
Keyword: dolci sfiziosi

Ingredienti

  • 185 gr farina 00
  • 5 gr lievito in polvere per dolci
  • 3 gr bicarbonato di sodio
  • 3 gr sale fino
  • 80 ml olio extravergine d'oliva
  • 45 gr burro a temperatura ambiente
  • 150 gr zucchero di canna
  • 50 gr zucchero semolato
  • 1 nr uovo grande a temperatura ambiente
  • 5 ml estratto di vaniglia
  • 170 gr cioccolato fondente in pezzi o gocce
  • q.b. Sale marino in scaglie opzionale

Istruzioni

  • Preriscaldare il forno a 180°C e foderare due teglie con carta da forno.
  • In una ciotola, mescolare la farina, il lievito, il bicarbonato e il sale fino.
  • In un'altra ciotola grande, sbattere l'olio d'oliva, il burro e i due tipi di zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere l'uovo e la vaniglia al composto di olio e zucchero, mescolando bene.
  • Incorporare gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando delicatamente.
  • Aggiungere i pezzi di cioccolato e mescolare brevemente.
  • Formare delle palline di impasto di circa 40g ciascuna e disporle sulle teglie, distanziandole.
  • Cuocere per 12-15 minuti, fino a quando i bordi saranno dorati.
  • Lasciare raffreddare leggermente e, se si desidera, cospargere con sale in scaglie.

Note

Variazioni e personalizzazioni

Questa ricetta di base si presta a numerose variazioni per soddisfare tutti i gusti:
  • Frutta secca: aggiungete noci tritate, mandorle o nocciole per un tocco croccante extra.
  • Spezie: un pizzico di cannella o cardamomo può aggiungere una nota aromatica interessante.
  • Agrumi: la scorza grattugiata di arancia o limone può donare una freschezza inaspettata.
  • Mix di cioccolati: provate a combinare cioccolato fondente, al latte e bianco per un'esplosione di sapori.
  • Versione vegana: sostituite l'uovo con un cucchiaio di semi di lino macinati mescolati con tre cucchiai d'acqua.
Sperimentate con questi suggerimenti per creare la vostra versione personalizzata dei biscotti a pezzetti di cioccolato all'olio d'oliva.

Consigli per la conservazione

Per mantenere i biscotti freschi e croccanti, è importante conservarli correttamente. Una volta completamente raffreddati, riponeteli in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. In questo modo, si manterranno perfetti per circa una settimana.
Se desiderate conservarli più a lungo, potete congelarli. Disponete i biscotti in un sacchetto per congelatore, separandoli con fogli di carta forno per evitare che si attacchino tra loro. Possono essere conservati in freezer fino a tre mesi. Per consumarli, lasciateli scongelare a temperatura ambiente per circa un'ora.

Abbinamenti e momenti di degustazione

Questi biscotti sono versatili e si prestano a diversi momenti di consumo e abbinamenti:
  • Colazione: perfetti da inzuppare in un cappuccino o in un caffè lungo.
  • Merenda: ideali accompagnati da un bicchiere di latte freddo o una tazza di tè.
  • Dessert: serviteli come base per un gelato alla crema o alla vaniglia.
  • Aperitivo dolce: provateli con un bicchiere di vino dolce, come un Vin Santo o un Porto.
La loro consistenza e il sapore equilibrato li rendono adatti anche come regalo gourmand, confezionati in graziose scatole o sacchetti.

L’arte di bilanciare gusto e salute

I biscotti a pezzetti di cioccolato all’olio d’oliva rappresentano un perfetto equilibrio tra indulgenza e benessere. L’utilizzo dell’olio d’oliva al posto del tradizionale burro non solo conferisce un sapore unico, ma apporta anche numerosi benefici nutrizionali. L’olio d’oliva è ricco di acidi grassi monoinsaturi, noti per i loro effetti positivi sulla salute cardiovascolare. Inoltre, contiene antiossidanti che possono contribuire a ridurre l’infiammazione nel corpo.

La scelta del cioccolato fondente aggiunge un ulteriore tocco di salute a questi biscotti. Il cioccolato con un’alta percentuale di cacao è una fonte di flavonoidi, composti che possono migliorare la salute del cuore e del cervello. La combinazione di questi ingredienti crea un biscotto che non solo soddisfa il palato, ma offre anche un profilo nutrizionale più bilanciato rispetto ai classici biscotti al burro.

La magia dell’olio d’oliva nella pasticceria

L’uso dell’olio d’oliva nella preparazione dei dolci è una tradizione antica, particolarmente diffusa nelle regioni mediterranee. Questa pratica sta guadagnando popolarità in tutto il mondo, grazie ai suoi benefici sia in termini di gusto che di salute. Nei biscotti, l’olio d’oliva conferisce una texture unica: croccante all’esterno e morbida all’interno. Il suo sapore delicato e fruttato si sposa perfettamente con il cioccolato, creando un contrasto aromatico intrigante.

Oltre al gusto, l’olio d’oliva offre vantaggi pratici nella preparazione dei dolci. A differenza del burro, non richiede di essere portato a temperatura ambiente o fuso, semplificando il processo di miscelazione degli ingredienti. Inoltre, i dolci preparati con l’olio d’oliva tendono a mantenersi freschi più a lungo, grazie alle proprietà antiossidanti dell’olio che rallentano il processo di irrancidimento.

Il segreto della consistenza perfetta

La consistenza ideale di un biscotto al cioccolato è un delicato equilibrio tra croccantezza e morbidezza. In questa ricetta, l’uso combinato di olio d’oliva e una piccola quantità di burro permette di ottenere esattamente questo risultato. L’olio d’oliva contribuisce a creare bordi croccanti, mentre il burro aiuta a mantenere un centro morbido e chewy.

La chiave per ottenere la consistenza perfetta sta anche nel processo di cottura. È importante non eccedere con il tempo di cottura: i biscotti devono essere rimossi dal forno quando i bordi iniziano appena a dorarsi, mentre il centro appare ancora leggermente morbido. Ricordate che i biscotti continueranno a cuocere leggermente anche dopo essere stati tolti dal forno, grazie al calore residuo.

Biscotti con gocce di cioccolato olio d'oliva - Foto VGAI
Biscotti con gocce di cioccolato olio d’oliva – Foto VGAI

L’importanza della scelta degli ingredienti

La qualità degli ingredienti gioca un ruolo fondamentale nel successo di questa ricetta. Per l’olio d’oliva, si consiglia di utilizzare un extravergine di alta qualità, con un sapore fruttato ma non troppo intenso. Un olio troppo robusto potrebbe sovrastare gli altri sapori del biscotto.

Per quanto riguarda il cioccolato, la scelta di un fondente di buona qualità farà la differenza nel risultato finale. Un cioccolato con una percentuale di cacao tra il 60% e il 70% offrirà il giusto equilibrio tra dolcezza e intensità. Se preferite biscotti meno dolci, potete optare per un cioccolato con una percentuale di cacao ancora più alta. La farina 00 è ideale per ottenere biscotti dalla texture leggera, ma se desiderate un sapore più rustico e una consistenza più robusta, potete sostituirne una parte con farina integrale.

L’impatto ambientale di una scelta consapevole

Scegliere di preparare biscotti utilizzando l’olio d’oliva non è solo una questione di gusto o salute, ma può anche avere un impatto positivo sull’ambiente. La produzione di olio d’oliva, specialmente se proveniente da coltivazioni locali e sostenibili, ha generalmente un’impronta ecologica inferiore rispetto a quella del burro. Inoltre, utilizzando ingredienti di stagione e locali, come noci o frutta secca della vostra regione, potete ulteriormente ridurre l’impatto ambientale della vostra ricetta. Questo approccio non solo sostiene l’economia locale, ma contribuisce anche a ridurre le emissioni legate al trasporto degli alimenti.

Un biscotto per tutte le stagioni

I biscotti a pezzetti di cioccolato all’olio d’oliva sono molto più di un semplice dolce. Rappresentano un’evoluzione nella pasticceria, combinando tradizione e innovazione, gusto e salute. Sono la prova che è possibile creare dolci deliziosi senza rinunciare a un approccio più consapevole all’alimentazione. Che li prepariate per una merenda in famiglia, per un regalo speciale o semplicemente per concedervi un momento di dolcezza, questi biscotti sapranno conquistare il palato di grandi e piccini. La loro versatilità li rende adatti a ogni stagione e occasione, mentre la semplicità della preparazione li rende accessibili anche ai meno esperti in cucina.

Vi invitiamo a sperimentare con questa ricetta, a farla vostra con le vostre variazioni personali e a condividere la gioia di questi biscotti con chi amate. Perché, in fondo, non c’è nulla di più appagante che assaporare un biscotto fatto in casa, sapendo di aver scelto ingredienti di qualità e un metodo di preparazione che rispetta sia il gusto che il benessere.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Mele disidratate con la friggitrice ad aria - Foto VGAI Mele disidratate in friggitrice ad aria
Articolo Successivo Porridge al microonde con mele, noci e uvetta - Foto VGAI Porridge al microonde con mele, noci e uvetta: una colazione veloce e nutriente
3 commenti
  • Dylan Gatti ha detto:
    12 Luglio 2025 alle 21:18

    5 stars
    Grazie per i consigli sulla conservazione dei biscotti, non vedo l’ora di provarli e magari conservarli per più a lungo!

    Rispondi
  • Sandra Caputo ha detto:
    10 Agosto 2025 alle 10:44

    5 stars
    Che bello sapere che questa ricetta è anche amica dell’ambiente. Farò la mia parte scegliendo ingredienti locali e di stagione per preparare questi deliziosi biscotti!

    Rispondi
  • Valentini Ruth ha detto:
    22 Agosto 2025 alle 07:59

    5 stars
    Che meraviglia! Mi piace l’idea di personalizzare i biscotti con frutta secca o spezie, sarà divertente sperimentare con diverse combinazioni.

    Rispondi
5 from 7 votes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Spaghetti alla chitarra

Spaghetti alla chitarra o creoli molisani

17 Aprile 2021
Bruschetta al pomodoro e basilico

Bruschetta al pomodoro e basilico

18 Ottobre 2020
Minestra i Sicci di Siculiana

Minestra ‘I Sicci, zuppa di seppie di Siculiana

17 Aprile 2021
Insalata di zucchine, pere e formaggio

Insalata di zucchine crude, pere e formaggio

3 Luglio 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.