VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Cenci di Viareggio al profumo d’arancia e Vin Santo
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Dolci > Cenci di Viareggio al profumo d’arancia e Vin Santo

Cenci di Viareggio al profumo d’arancia e Vin Santo

Anche il Carnevale di Viareggio che desta sempre molta curiosità per la maestosità dei suoi carri allegorici in cartapesta, ha i suoi dolcetti legati alla tradizione: sono i cenci di Viareggio, semplici sfoglie fritte, conosciuti in tutte le regioni d’Italia con diversi nomi e forme, quasi a voler giocare di fantasia in armonia con la festa.


Tiziana Bruno
Di Tiziana Bruno
Pubblicato il: 3 Febbraio 2018
Dolci di carnevale
6 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
4 min di lettura
Cenci di Viareggio
Portate Portata: Dolci | Ingredienti Ingredienti: con burro , con farina di grano , con uova | Cotture Cotture: Fritti | Cucina Cucina: Cucina italiana , Cucina toscana | Difficolta Difficoltà: Facile | Menu Menu: di Carnevale | Dolci di carnevale
Ricette con burro, con farina di grano, con uova
Uova ripiene alla lucana -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
Uova ripiene alla lucana
Muffin cioccolato e zucchine - Foto VGAI
Muffin al cioccolato e zucchine con friggitrice ad aria
Torta alla nocciola al microoonde - Foto VGAI
Torta alle nocciole al microonde: dolce veloce e delizioso
Lasagne rivierasche ai carciofi - Foto VGAI
Lasagne rivierasche ai carciofi: la ricetta ligure semplice e cremosa
Muffin al formaggio
Muffin al formaggio, ricetta facile e veloce

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

I cenci di carnevale sono una delle tante varianti delle chiacchiere di Carnevale. In questo caso la ricetta mutua dalla tradizione della cucina toscana.

Cenci di Viareggio

Cenci di Viareggio al profumo d'arancia e Vin Santo

I cenci di carnevale sono una delle tante varianti delle chiacchiere di Carnevale. In questo caso la ricetta mutua dalla tradizione della cucina toscana.
voti: 4.84 (6)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Portata: Dolce
Cucina: Cucina toscana, Italiana
Keyword: Dolci di carnevale
Author: Tiziana Bruno

Ingredienti

  • 500 gr farina 00
  • 80 gr zucchero semolato
  • 40 gr burro
  • 3 nr uova
  • 1 nr arancia succo
  • 1 scorza arancia grattugiata
  • 5 cucchiai vin santo
  • 1 bustina vanillina
  • 1 pizzico sale
  • 1 cucchiaino bicarbonato
  • zucchero a velo da cospargere
  • olio di arachidi per friggere

Istruzioni

  • Impastiamo la farina miscelata con lo zucchero, il bicarbonato, le uova, il burro sciolto a bagnomaria o al microonde, la scorza e il succo d'arancia, il Vin Santo.
  • Otteniamo così un impasto elastico e vellutato che non si appiccichi alle mani (spolverizziamo con un po’ di farina se occorre).
  • Formiamo una palla, la copriamo con un velo di farina e la avvolgiamo in un telo o nella pellicola (preferisco coprirla con una zuppiera di vetro rovesciata trasparente sul piano di lavoro, per tener d’occhio la quantità rimanente mentre la stendo) lasciamo riposare 30 minuti in un luogo tiepido e nel frattempo prepariamo la padella per fritti riempiendola d’olio d’arachidi.
  • Trascorso il tempo di riposo lavoriamo brevemente la pasta e la tiriamo con il mattarello o con la macchina in una sfoglia il più sottile possibile, per far sì che dopo, la frittura risulterà leggerissima e croccante.
  • Affinché la pasta non si appiccichi alla macchina o al mattarello se occorre aiutiamoci con un po’ di farina ma non deve rimanere sulla sfoglia finale altrimenti in frittura si brucerà e i cenci risulteranno troppo scuri.
  • Tagliamo la sfoglia in tanti rombi della dimensione che preferiamo . Scaldiamo l’olio fino ai 180°C oppure, in alternativa ad un termometro da cucina, consiglio qualche ritaglio di pasta per controllare quando l’olio è pronto (immergendo un po’ di pasta, questa verrà subito a galla gonfiandosi).
  • Cominciamo a friggere i cenci rigirandoli fino a doratura, (l'operazione è velocissima quindi il mio consiglio è di restare attenti e non distrarvi, altrimenti si bruceranno….)
  • Scoliamo bene dall’olio i cenci posandoli su carta assorbente da cucina, poi disponiamo i cenci in un vassoio cospargendo i vari strati con abbondante zucchero a velo.
  • Sono buonissimi da gustare caldi ma più morbidi, freddi diventano croccanti ed esaltano tutti i profumi! Se poi sopra oltre allo zucchero a velo, vi colate a filo un po’ di nutella….è una goduria!!.....
  • Ed ecco i cenci pronti per essere gustati.
    Cenci di carnevale

Note

Se non avete a disposizione il Vin Santo, aromatizzate con grappa, brandy o rhum. Il cucchiaino di bicarbonato aiuterà i cenci ad essere leggeri e friabili. Risulteranno ancora più leggeri se per friggere oltre all’olio d’arachide unirete strutto, in proporzioni di metà dell’uno e metà dell’altro. Con la pasta per le chiacchiere potete preparare anche dei golosi ravioli dolci, basta farcirli con marmellata o crema  di cioccolato. Da gustare con del vin santo.
TAG:Dolci di carnevale
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Chiacchiere di Carnevale Chiacchiere di Carnevale
Articolo Successivo Tiella Barese: riso, patate e cozze Riso Patate e Cozze, la “tiella barese”
6 commenti
  • Orietta ha detto:
    31 Maggio 2023 alle 23:48

    5 stars
    Molti buoni. Questa variante all’arancio non la conoscevo.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      1 Giugno 2024 alle 10:15

      5 stars
      Grazie, Orietta! Siamo contenti che i cenci di Viareggio al profumo d’arancia e Vin Santo ti siano piaciuti. È sempre un piacere far scoprire nuove varianti delle ricette tradizionali. Continua a seguirci per altre deliziose sorprese culinarie!

      Rispondi
  • Alessandro Esposito ha detto:
    7 Giugno 2023 alle 01:41

    5 stars
    Un’ottima variante dei cenci

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 13:57

      5 stars
      Grazie per il tuo commento positivo! Siamo felici che tu abbia apprezzato la ricetta dei cenci.

      Rispondi
  • Emanuele Romano ha detto:
    2 Settembre 2023 alle 11:08

    4 stars
    Questa ricetta mi ha fatto sentire come uno stellato

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 13:44

      5 stars
      Sono felice che la ricetta ti abbia fatto sentire così speciale!

      Rispondi
4.84 from 6 votes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Focaccine crema e pesche

Focaccine alla crema e pesche

5 Agosto 2023
Cenci di carnevale

Cenci di Carnevale

16 Gennaio 2021
Krapfen - Foto di Pezibear

Krapfen di Carnevale, ricetta tradizionale

16 Gennaio 2021
Tortelli di Carnevale alla milanese

Tortelli di Carnevale alla Milanese

23 Febbraio 2019

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • German

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.