VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Insalata di cetrioli greca
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Insalate > Insalata di cetrioli greca

Insalata di cetrioli greca

Questa insalata di cetrioli greca è semplice e ricca di sapori freschi e brillanti. È ottima servita come pranzo o cena leggera oppure come contorno.


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 18 Agosto 2023
8 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
4 min di lettura
Insalata di cetrioli alla greca
Portate Portata: Insalate | Ingredienti Ingredienti: con peperoni , con verdure | Cotture Cotture: Piatti freddi | Cucina Cucina: Cucina internazionale | Difficolta Difficoltà: Facile | Menu Menu: estivo |
Ricette con peperoni, con verdure
Insalata di cetrioli ai mirtilli con pesche e formaggio di capra
Insalata di cetrioli ai mirtilli con pesche e formaggio di capra
Minestra di cicoria con calamaretti
Minestra di cicoria e calamaretti
Muffin cioccolato e zucchine - Foto VGAI
Muffin al cioccolato e zucchine con friggitrice ad aria
Peperoni ripieni di spaghetti e olive
Peperoni ripieni di spaghetti e olive
Cannelloni agli spinaci -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
Cannelloni agli spinaci e ricotta

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

Questa insalata di cetrioli greca è semplice e ricca di sapori freschi e brillanti. È ottima servita come pranzo o cena leggera oppure come contorno. Provala con pesce arrosto, frutti di mare, pollo o qualsiasi piatto greco!

Semplice e saporita

Questa insalata è l’esempio perfetto del detto “less is more”. È fatto solo con cetrioli, pomodori, peperoni, feta e olive. Anche il condimento è incredibilmente semplice con olio d’oliva, aceto di vino rosso e origano fresco. Nonostante i pochissimi ingredienti, l’insalata è ricca di un sacco di sapore ed è una delle mie preferite di tutti i tempi!

Un classico

L’insalata greca è molto popolare ed è un ottimo contorno per un sacco di piatti diversi. Mi piace servirlo da solo come pranzo leggero, ma è fantastico servito come contorno con pesce o frutti di mare durante l’estate. Ho mantenuto questa insalata molto concentrata sul cetriolo, ma una classica insalata greca ha anche la cipolla rossa che ho tralasciato ma puoi aggiungerne un po’ per sapore e croccantezza extra!

Preferita d’estate

Poiché questa insalata si basa sulle tre verdure per gran parte del suo sapore, avrà un sapore migliore in estate quando tutto è di stagione. Pomodori succosi, cetrioli freschi maturi e peperoni fanno davvero brillare questa insalata.

Ingredienti Insalata cetrioli alla greca
Ingredienti Insalata cetrioli alla greca
Insalata di cetrioli alla greca

Insalata di cetrioli greca

Questa insalata è molto semplice. Si tratta di affettare tutte le verdure a fettine sottili e metterle a strati su un piatto grande o tagliare tutto a pezzetti e metterli insieme in una ciotola capiente.
voti: 4.75 (8)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 15 minuti minuti
Tempo totale: 15 minuti minuti
Portata: Insalata
Cucina: Cucina internazionale
Keyword: insalate
Servings: 4 porzioni
Calorie: 415kcal
Author: Veronika | thehealthfulideas

Equipment

  • Tagliere
  • Coltello affilato
  • Mandolina (facoltativa, per affettare i cetrioli sottili e uniformi)
  • Ciotola da portata
  • Cucchiaio

Ingredienti

  • 1 nr cetriolo affettato sottilmente o tritato
  • 4 - 5 nr pomodori medi a fette o in quarti
  • 1 - 2 nr peperoni verdi privati ​​dei semi e tritati o affettati
  • 1 tazza olive snocciolate intere o tritate
  • 400 gr formaggio feta tagliato a cubetti sottili
  • 3 cucchiai Olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio Aceto di vino rosso
  • 1 cucchiaio Origano fresco tritato finemente o 1-2 cucchiaini di origano essiccato
  • ¼ cucchiaino Pepe nero macinato fresco (a a piacere)

Istruzioni

  • Puoi sovrapporre l'insalata su un grande piatto da portata o mescolare il tutto in una grande insalatiera.
  • A seconda di come lo servi, taglia le verdure di conseguenza. Di solito taglio tutto se l'insalata viene servita a strati su un piatto e trito se è in una ciotola.
  • Metti a strati il ​​cetriolo, i pomodori, i peperoni, le olive e il formaggio feta su un piatto o aggiungi tutto in una ciotola.
  • In una ciotola separata o in un barattolo, mescola olio d'oliva, aceto di vino rosso, origano fresco e pepe macinato.
  • Non aggiungo sale al condimento perché sia ​​le olive che la feta sono abbastanza salate.
  • Versare il condimento sull'insalata e servire.
    Insalata di cetrioli alla greca

Note

Conservazione: Conservare gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni. I pomodori rilasceranno un po' di succo ma l'insalata sarà comunque buona da mangiare.

Con cosa servirlo

Servi l'insalata da sola come pranzo o cena leggera o come contorno. Puoi anche aggiungere proteine ​​per trasformarlo in un pasto più abbondante. Puoi servirlo con pasta, pesce, frutti di mare, pollo o qualsiasi altra carne.

Domande Frequenti

Posso renderlo vegano?

Sì, basta usare la feta vegana!

Per quanto tempo l'insalata rimane fresca?

Si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per circa 2-3 giorni. I pomodori rilasciano un bel po' d'acqua mentre si siedono con il condimento, quindi l'insalata è la migliore nei giorni 1-2.

Nutrition

Calorie: 415kcal
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Cantalupo - Melone pane Come tagliare un melone (3 modi)
Articolo Successivo Insalata di couscous con spinaci e feta Insalata di couscous con spinaci e feta
8 commenti
  • Marco De Luca ha detto:
    1 Giugno 2023 alle 22:18

    4 stars
    Un’armonia di sapori perfettamente bilanciata

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      7 Giugno 2024 alle 11:00

      5 stars
      Grazie per il tuo commento! Siamo felici che tu abbia apprezzato l’armonia dei sapori del nostro piatto.

      Rispondi
  • Giulia Vitale ha detto:
    19 Aprile 2024 alle 18:53

    5 stars
    Questa ricetta è il modo perfetto per coccolarsi

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      7 Giugno 2024 alle 10:59

      5 stars
      Sono contento che tu abbia apprezzato la ricetta! Coccolarsi con del buon cibo è sempre una buona idea.

      Rispondi
  • Patrizia Patrasso ha detto:
    9 Maggio 2024 alle 14:45

    5 stars
    Un successo garantito.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      7 Giugno 2024 alle 10:59

      5 stars
      Grazie per il tuo commento positivo!

      Rispondi
  • Francesca De Luca ha detto:
    10 Maggio 2024 alle 05:39

    4 stars
    Una ricetta così semplice ma così incredibilmente gustosa

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      7 Giugno 2024 alle 10:59

      5 stars
      Grazie mille per il tuo commento! Sì, a volte le ricette più semplici sono quelle che regalano i sapori più autentici e deliziosi. Speriamo che tu possa preparare questa ricetta e gustare ogni morso!

      Rispondi
4.75 from 8 votes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Ditalini con broccoletti alla nissena - Foto VGAI

Ditalini con broccoletti alla nissena: ricetta siciliana tradizionale

23 Settembre 2025
Anelletti alla palermitana ©Foto Anna Bruno/FullTravel.it

Anelletti alla siciliana (palermitana)

15 Aprile 2024
Spaghetti con colatura di alici

Spaghetti con colatura di alici di Cetara

15 Gennaio 2023
Costolette di agnello con pistacchi

Agnello ai pistacchi di Bronte e spinaci

1 Febbraio 2019

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.