VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Krapfen di Carnevale, ricetta tradizionale
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Dolci > Krapfen di Carnevale, ricetta tradizionale

Krapfen di Carnevale, ricetta tradizionale

I krapfen di Carnevale affondano le origini in Austria. Sono simili ai bomboloni o bombe, allo stesso modo fritti ma diversi nell’impasto.


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 16 Gennaio 2021
Dolci di carnevale
6 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
2 min di lettura
Krapfen - Foto di Pezibear
Portate Portata: Dolci | Ingredienti Ingredienti: con burro , con uova | Cotture Cotture: Fritti | Cucina Cucina: Cucina internazionale | Difficolta Difficoltà: Media | Menu Menu: di Carnevale | Dolci di carnevale
Ricette con burro, con uova
Frittata di asparagi selvatici -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
Frittata Di Asparagi Selvatici
Bocconcini di pollo al parmigiano - Foto VGAI
Bocconcini di pollo al parmigiano cotti al forno: croccanti delizie senza frittura
Biscotti al burro di arachidi fluffernutter - Foto VGAI
Biscotti al burro di arachidi fluffernutter: dolcezza cremosa e cuore di marshmallow
Pomodorini ripieni risultato finale
Pomodorini ripieni alla calabrese
Anelli cipolle fritti -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
Anelli di cipolle fritti in pastella

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

I krapfen di Carnevale affondano le origini in Austria. Sono simili ai bomboloni o bombe, allo stesso modo fritti ma diversi nell’impasto.

krapfen di carnevale - Foto di Džoko Stach

Krapfen di Carnevale

I krapfen di Carnevale affondano le origini in Austria. Sono simili ai bomboloni o bombe, allo stesso modo fritti ma diversi nell'impasto.
voti: 4.86 (7)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 25 minuti minuti
Cottura: 15 minuti minuti
Tempo di riposo: 2 ore ore 30 minuti minuti
Tempo totale: 3 ore ore 10 minuti minuti
Portata: dolci
Cucina: Cucina internazionale
Keyword: Dolci di carnevale
Servings: 26 krapfen

Ingredienti

  • 550 gr Farina 00
  • 250 gr latte
  • 50 gr Burro
  • 30 gr Lievito Di Birra freschissimo
  • 4 tuorli Uova
  • 2 cucchiai Zucchero semolato
  • Marmellata per il ripieno
  • Zucchero a velo
  • Olio Per Friggere
  • 1 pizzico Sale

Istruzioni

  • Mettere farina nella scodella; formate una fossetta al centro e sbriciolatevi il lievito di birra insieme ad un cucchiaino di zucchero semolato, fare riposare coperto 10 minuti.
  • Aggiungere sale, burro sciolto e zucchero, i tuorli, il rum battere l'impasto finché si formano le bolle metterlo in un posto caldo e lasciarlo riposare per 20 minuti circa.
  • Sul tavolo da lavoro, cosparso di farina, tagliare la pasta in parti uguali lavorarle in tondi.
  • Formate allora 26 palline uguali che disporrete fra due teli e fatele lievitare per almeno 2 ore.
  • Friggetele in olio caldo, ma non troppo affinché la pasta possa cuocere perfettamente anche all'interno.
  • Quando diventano giallo oro sotto, voltateli.
  • Sgocciolate i Krapfen e posateli su carta bianca da cucina così che assorba l'unto. Cospargeteli con zucchero a velo e serviteli tiepidi.
  • Lasciarli raffreddare per il ripieno di marmellata a scelta e spolverare con zucchero a velo.
    Krapfen - Foto di Pezibear
TAG:Dolci di carnevale
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Cenci di carnevale Cenci di Carnevale
Articolo Successivo Corona di Francoforte - Foto di thabisfotowelt Corona di Francoforte, Frankfurter Kranz
6 commenti
  • Iole ha detto:
    7 Giugno 2023 alle 01:41

    5 stars
    Sapori bilanciati e ricetta chiara.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      31 Maggio 2024 alle 20:09

      5 stars
      Cara Iole, grazie mille per la tua recensione dei Krapfen di Carnevale! Sono davvero felice che tu abbia apprezzato la ricetta e che i tuoi krapfen siano riusciti con successo. Mi fa piacere che tu abbia trovato i sapori bilanciati e la ricetta chiara. Se ti va, puoi raccontarmi di più sui tuoi krapfen? Hai seguito la ricetta alla lettera o hai apportato qualche modifica?

      Rispondi
  • Federica Silvestri ha detto:
    2 Dicembre 2023 alle 01:38

    5 stars
    Non sono solita lasciare recensioni ma questa ricetta mi è davvero piaciuta tanto

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      31 Maggio 2024 alle 20:10

      5 stars
      Cara Federica Silvestri, grazie mille per la tua preziosa recensione!

      Rispondi
  • Gabriele Orlando ha detto:
    11 Marzo 2024 alle 06:38

    4 stars
    Semplice da preparare ma di grande impatto gustativo

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 12:36

      5 stars
      Grazie per il tuo commento! Siamo felici che tu abbia trovato la ricetta semplice da preparare e allo stesso tempo gustosa.

      Rispondi
4.86 from 7 votes (1 rating without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Tortelli di Carnevale alla milanese

Tortelli di Carnevale alla Milanese

23 Febbraio 2019
Cenci di carnevale

Cenci di Carnevale

16 Gennaio 2021
Fritole veneziane

Fritole Veneziane o fritoe

17 Aprile 2021
Chiacchiere di Carnevale

Chiacchiere di Carnevale

3 Febbraio 2018

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.