VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Makowiec, dolce tipico della Polonia
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Dolci > Makowiec, dolce tipico della Polonia

Makowiec, dolce tipico della Polonia

Se avete bisogno di buona sorte, affidatevi al dolce natalizio tipico della Polonia, il Makowiec.


Tiziana Bruno
Di Tiziana Bruno
Pubblicato il: 15 Aprile 2021
Dolci sfiziosi
8 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
3 min di lettura
Makowiec © Alina Zienowicz (WIKIMEDIA)
Portate Portata: Dolci | Ingredienti Ingredienti: con burro , con farina di grano , con uova | Cotture Cotture: Cottura al forno | Cucina Cucina: Cucina internazionale | Difficolta Difficoltà: Media | Menu Menu: tutto l'anno | Dolci sfiziosi
Ricette con burro, con farina di grano, con uova
Biscotti al burro di arachidi fluffernutter - Foto VGAI
Biscotti al burro di arachidi fluffernutter: dolcezza cremosa e cuore di marshmallow
Crostata vegana con marmellata d'arancia, particolare
Crostata vegana con marmellata d’arancia
Tagliatelle con salsiccia al cartoccio
Tagliatelle con salsiccia al cartoccio
Polenta Concia - Foto VGAI2
Polenta concia: un abbraccio di sapori alpini
Frico con polenta verde
Frico con polenta verde

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

Il Makowiec  si prepara con i semi di papavero e, secondo la tradizione polacca, rappresentano un segno di abbondanza e fertilità e per questo sono simbolo di buona fortuna. Per assicurarvene un po’ ogni giorno, preparate il Makowiec anche durante l’anno, da gustare la mattina con un tè caldo o con il caffè.

Makowiec © Alina Zienowicz (WIKIMEDIA)

Makowiec, dolce tipico della Polonia

Il Makowiec  si prepara con i semi di papavero e, secondo la tradizione polacca, rappresentano un segno di abbondanza e fertilità e per questo sono simbolo di buona fortuna. 
voti: 5 (7)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Portata: Dolce
Cucina: Polacca
Keyword: dolci sfiziosi

Equipment

  • Ciotole per mescolare
  • Spianatoia
  • Mattarello
  • Pellicola trasparente (per coprire durante la lievitazione)
  • Teglia da forno
  • Carta da forno
  • Coltello affilato (per rifinire i bordi)
  • Cucchiaio
  • Spatola in silicone (per stendere la farcia in modo omogeneo)
  • Spargizucchero (per zucchero a velo o glassa)

Ingredienti

Ingredienti per il ripieno

  • 125 gr semi di papavero
  • 20 gr gherigli di noci
  • 30 gr uvetta
  • 30 gr arancia candita a cubetti
  • 1 cucchiaio burro
  • 1 cucchiaio miele
  • 2 nr uova
  • 200 gr di zucchero a velo
  • 1 cucchiaio vodka

Ingredienti per la pasta

  • 200 gr farina 00
  • 3 nr uova tuorlo
  • 10 gr levito di birra
  • 40 gr zucchero a velo
  • 100 ml latte
  • 55 gr burro
  • 1 bustina vanillina

Istruzioni

Preparazione della pasta

  • Sciogliere il lievito con 25 ml di latte tiepido, un cucchiaino di zucchero e un cucchiaio di farina.
  • Coprire e lasciar lievitare per 15 minuti al caldo.
  • Poi, montare i tuorli d’uovo con lo zucchero per ottenere una crema.
  • Unire vanillina, farina, 75 ml di latte tiepido, lievito e burro (sciolto e lasciato raffreddare).
  • Dopo aver ottenuto un impasto liscio ed elastico, coprirlo con la pellicola e lasciarlo lievitare per un paio.

Preparazione del ripieno

  • Nel frattempo, è possibile dedicarsi al ripieno: per prima cosa, mettere i semi di papavero in una scodella coperti con acqua bollente e lasciarli riposare con sopra un coperchio per mezzora.
  • Dopo averli scolati e strizzati, frullarli e aggiungere noci sbriciolate, uvetta, cubetti di arancia candita, burro (sciolto e lasciato raffreddare), vodka.
  • Montare i tuorli con lo zucchero a velo e a parte montare anche gli albumi a neve.
  • Poi unire tutto per ottenere il ripieno.

Assemblare

  • Stendere quindi l’impasto una volta lievitato, poi ricoprirlo con il ripieno lasciando una cornice di un paio di cm.
  • Arrotolare e mettere su una teglia rivestita con carta da forno, con la chiusura verso il basso.
  • Coprire con una pellicola e lasciare ancora lievitare per 30 minuti.
  • Cuocere in forno a 180° per 45 minuti.
  • Decorare a piacimento con canditi, glassa di zucchero e semi di papavero.
    Makowiec © Alina Zienowicz (WIKIMEDIA)
TAG:Dolci sfiziosi
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Flan de Calabaza (PXHERE) Flan de Calabaza, dolce di Cuba
Articolo Successivo Frittole o ciccioli Frittole lucane o ciccioli di maiale
8 commenti
  • Elena Romano ha detto:
    14 Giugno 2023 alle 03:36

    9 stars
    Una vera delizia

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      3 Giugno 2024 alle 16:31

      5 stars
      Grazie mille per il tuo commento positivo! Siamo felici che tu abbia apprezzato il nostro contenuto. Continua a seguirci per altre deliziose sorprese!

      Rispondi
  • Iole ha detto:
    13 Maggio 2024 alle 10:29

    5 stars
    Dolce delizioso.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      5 Giugno 2024 alle 09:52

      5 stars
      Grazie.

      Rispondi
  • Elena Russo ha detto:
    13 Maggio 2024 alle 18:09

    5 stars
    Ho preparato questa ricetta per una cena romantica e ha reso tutto ancora più speciale.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      5 Giugno 2024 alle 09:51

      5 stars
      Sono felice che la ricetta abbia reso la tua cena romantica ancora più speciale! Grazie per aver condiviso la tua esperienza positiva con noi.

      Rispondi
  • Simona Esposito ha detto:
    29 Maggio 2024 alle 07:56

    5 stars
    Mi piave sperimentare in cucina e questo dolce mi ha dato la possibilità di farlo.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      1 Giugno 2024 alle 18:14

      5 stars
      Sperimentare in cucina è sempre divertente, Simona! Il makowiec polacco è una scelta deliziosa e ti dà l’opportunità di esplorare nuovi sapori e tradizioni culinarie.

      Rispondi
5 from 7 votes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Pudding di Natale

Pudding di Natale

16 Novembre 2020
Flan de Calabaza (PXHERE)

Flan de Calabaza, dolce di Cuba

15 Aprile 2021
Chiacchiere di carnevale al forno -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Chiacchiere di Carnevale al forno

23 Febbraio 2019
Biscotti di Prato

Biscotti di Prato o cantucci

17 Aprile 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.