VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Agnello ai pistacchi di Bronte e spinaci
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Secondi Piatti > Agnello ai pistacchi di Bronte e spinaci

Agnello ai pistacchi di Bronte e spinaci

La ricetta che proponiamo è di semplice esecuzione. L’ingrediente principe, insieme all’agnello, sono i “pistacchi di Bronte DOC” ma è possibile eseguirla anche con altri ingredienti simili, purchè di qualità. 


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 1 Febbraio 2019
Secondi piatti sfiziosi
6 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
3 min di lettura
Costolette di agnello con pistacchi
Portate Portata: Secondi Piatti | Ingredienti Ingredienti: carne , con verdure | Cotture Cotture: Cottura al forno | Cucina Cucina: Cucina italiana , Cucina siciliana | Difficolta Difficoltà: Media | Menu Menu: tutto l'anno | Secondi piatti sfiziosi
Ricette carne, con verdure
Ditalini con broccoletti alla nissena - Foto VGAI
Ditalini con broccoletti alla nissena: ricetta siciliana tradizionale
Anelletti alla palermitana ©Foto Anna Bruno/FullTravel.it
Anelletti alla siciliana (palermitana)
Agnello alla satrianese -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
Agnello alla satrianese con patate e peperoni cruschi
Pollo marinato
Come marinare il pollo
Petto di pollo ripieno con friggitrice ad aria - Foto VGAI
Petto di pollo ripieno con friggitrice ad aria: una delizia croccante e succosa

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

La ricetta che proponiamo è di semplice esecuzione. L’ingrediente principe, insieme all’agnello, sono i “pistacchi di Bronte DOC” ma è possibile eseguirla anche con altri ingredienti simili, purché di qualità.

Costolette di agnello con pistacchi

Agnello ai pistacchi di Bronte e spinaci

Ricetta semplice e gustosa con i "pistacchi di Bronte DOC".
voti: 4.84 (6)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 15 minuti minuti
Cottura: 30 minuti minuti
Tempo totale: 45 minuti minuti
Portata: Secondi piatti
Cucina: Cucina siciliana
Keyword: secondi piatti sfiziosi
Servings: 4 persone

Ingredienti

  • 250 gr. Costolette di agnello
  • 200 gr. Pistacchi di Bronte, freschi
  • q.b. Farina di riso
  • q.b. Prezzemolo
  • q.b. Basilico
  • q.b. Menta
  • q.b. Salvia
  • 200 gr. Spinaci
  • q.b. Sale
  • q.b. Olio di Oliva extra vergine

Istruzioni

  • Frullare i pistacchi con le erbe e un filo d'olio.
  • Infarinare le costolette di agnello, rosolarle in un tegame, cospargerne la superficie con il trito di erbe e pistacchi e terminare la cottura in forno.
  • Nel frattempo, saltare gli spinaci in padella con dell'olio e aggiustare di sale.
  • Accompagnare le costolette di agnello con gli spinaci saltati.
    Costolette di agnello con pistacchi

Note

Pistacchi di Bronte

I colori caratteristici, la coltivazione meticolosa e rispettosa del ciclo di vita delle piante, la procedura di lavorazione in quattro fasi tramandata di generazione in generazione: il Pistacchio verde di Bronte DOP è un vero e proprio culto, con le sue regole e i suoi riti, che lo rendono unico al mondo.
I frutti del pistacchio, riuniti in grappoli, sono costituiti da drupe allungate, leggermente compresse delle dimensioni di un’oliva, di un colore che, nelle fasi dell’allegagione è di colore rosso e a maturazione varia dal verde-rossastro al bianco-roseo e al giallo-crema. 
Ha un mallo sottile, che si sgretola facilmente, l’endocarpo allungato ed un seme unico, aromatico, di colore verde chiaro (i produttori lo definiscono “rosso rubino fuori, verde smeraldo dentro”). Estremamente gradevole il sapore del frutto allo stato fresco.
Ricco di proteine e di grassi, il seme di pistacchio, fra la frutta secca, garantisce il maggior apporto calorico:
per ogni 100 grammi 683 calorie, a fronte delle 649 della noce, le 603 della mandorla, le 598 dell’arachide o le 655 della nocciola.
Contiene mediamente più del 20% di proteine, il 50/60% di olio (ad altissimo contenuto in acidi oleici: 68% di oleico, 17/19% di linoleico, 12% di palmitico), poi zuccheri, in particolare glucosio, vitamine, in particolare il precursore della vitamina E, e sali minerali.
E’ particolarmente ricco di ferro (100 gr. ne contengono 7,3 mg come mezzo chilo di manzo!), calcio, fosforo, potassio e di zinco, fondamentale per la fertilità maschile. Buono anche l’apporto di magnesio che contribuisce al buonumore.
 
TAG:Secondi piatti sfiziosi
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Tiella Barese: riso, patate e cozze Riso Patate e Cozze, la “tiella barese”
Articolo Successivo Caprese con mozzarella -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto Caprese con mozzarella di bufala
6 commenti
  • Massimo ha detto:
    17 Febbraio 2021 alle 11:06

    5 stars
    Ottima ricetta.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      1 Giugno 2024 alle 10:10

      5 stars
      Grazie mille, Massimo! Siamo felici che la ricetta ti sia piaciuta.

      Rispondi
  • Laura Neri ha detto:
    7 Marzo 2023 alle 04:57

    4 stars
    Una combinazione di sapori straordinaria

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      1 Giugno 2024 alle 10:11

      5 stars
      Grazie, Laura! Siamo lieti che tu abbia apprezzato la combinazione di sapori. Se hai suggerimenti su come migliorare ulteriormente la ricetta, saremo felici di ascoltarli. Continua a seguirci per altre deliziose ricette!

      Rispondi
  • Giulia Morelli ha detto:
    15 Novembre 2023 alle 22:36

    5 stars
    Una ricetta così semplice ma così ricca di gusto

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 13:27

      5 stars
      Grazie mille per il tuo commento positivo! Sì, a volte le ricette più semplici sono proprio le più gustose. Se hai provato questa ricetta o ne hai altre da consigliare, non esitare a condividerle con noi. Buon appetito!

      Rispondi
4.84 from 6 votes (1 rating without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Milingiani mbuttunati, piatto tipico calabrese della locride ©Foto FullTravel.it

Melanzane abbottonate: “milingiani mbuttunati” alla calabrese

17 Aprile 2021
Cavolfiore alla vesuviana

Cavolfiore alla vesuviana

30 Marzo 2021
Frittata di asparagi selvatici -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Frittata Di Asparagi Selvatici

16 Aprile 2024
Frittata con cipolle -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Frittata di cipolle e zucca

2 Febbraio 2019

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.