VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Gnocco fritto, tradizione emiliana
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Pizze e focacce > Gnocco fritto, tradizione emiliana

Gnocco fritto, tradizione emiliana

Lo gnocco fritto appartiene alla tradizione culinaria emiliana e sembra tramandarsi dai tempi della dominazione Longobarda.


Tiziana Bruno
Di Tiziana Bruno
Pubblicato il: 17 Aprile 2021
6 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
2 min di lettura
Gnocco fritto
Portate Portata: Pizze e focacce | Ingredienti Ingredienti: con farina di grano | Cotture Cotture: Fritti | Cucina Cucina: Cucina emiliana e romagnola , Cucina italiana | Difficolta Difficoltà: Facile | Menu Menu: tutto l'anno |
Ricette con farina di grano
Mousse al cocco e lamponi
Mousse al cocco e lamponi
Pastiera napoletana fatta in casa da Mara Rèel
Pastiera napoletana fatta in casa
Cuzzupa calabrese veloce - Foto VGAI
Cuzzupa calabrese veloce: la ricetta semplice della tradizione di casa
Muffin integrali alla banana e ai mirtilli - Foto VGAI2
Muffin integrali alla banana e ai mirtilli
Makowiec © Alina Zienowicz (WIKIMEDIA)
Makowiec, dolce tipico della Polonia

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

Lo gnocco fritto è conosciuto in regione con diversi nomi a seconda della zona in cui viene prodotto: crescentina, crescente, torta fritta; ma è apprezzato anche in altre regioni italiane con piccole variazioni nella ricetta: c’è chi usa acqua frizzante, il bicarbonato, l’olio, ma, comunque si tratta di pasta pane fritta.

Buonissimo anche servito per conto suo, lo gnocco fritto ancora caldo è superlativo, come da tradizione, accompagnato da un ricco tagliere di salumi misti, lardo e qualche formaggio con cui riempirlo dopo averlo tagliato a metà.

La sua ricetta è molto semplice, altro non è che una sorta di – farina 00, latte, lievito di birra, strutto (o olio d’arachide per friggere), sale, zucchero semolato, acqua (se occorre).

Gnocco fritto

Gnocco fritto

La sua ricetta è molto semplice, altro non è che una sorta di
voti: 5 (6)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Portata: Snack
Cucina: Cucina Emiliano-Romagnola, Italiana
Keyword: snack
Servings: 4 persone

Ingredienti

  • 300 gr farina 00
  • 150 gr latte
  • 1/2 cubetto lievito di birra
  • 1 cucchiaio strutto o olio d'arachide per friggere
  • 1 cucchiaino raso sale
  • 1 cucchiaino raso zucchero semolato
  • acqua se occorre

Istruzioni

  • Preparare la pasta tipo pane che viene fritta e poi farcita con gustosissimi salumi e formaggi, magari dell'Emilia Romagna.
    Gnocco fritto

Note

Riempite lo gnocco fritto con nutella, marmellata, etc. …per una versione di dolce bontà!
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Maccheroni alla chitarra Maccheroni alla chitarra, leccornie abruzzesi
Articolo Successivo Pan de mej Pan de mej, dolce tipico lombardo
6 commenti
  • Roberta ha detto:
    13 Gennaio 2024 alle 18:09

    5 stars
    Gustosi e facili da preparare.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      5 Giugno 2024 alle 10:06

      5 stars
      Sono contenta che ti siano piaciuti!

      Rispondi
  • Marco De Luca ha detto:
    9 Febbraio 2024 alle 15:04

    5 stars
    Ho trovato in questa ricetta della tradizione. Grazie

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      5 Giugno 2024 alle 10:06

      5 stars
      Sono felice che tu abbia trovato utile la ricetta della tradizione!

      Rispondi
  • Alessia Riva ha detto:
    16 Aprile 2024 alle 15:37

    5 stars
    Tradizione e tradizione in questa ricetta tipica

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      5 Giugno 2024 alle 10:06

      5 stars
      Grazie per il tuo commento! Sì, la tradizione gioca un ruolo fondamentale in molte ricette tipiche. È proprio attraverso la conservazione e la trasmissione delle tradizioni culinarie che possiamo gustare i sapori autentici delle diverse culture.

      Rispondi
5 from 6 votes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Christmas pudding © James Petts (FLICKR)

Christmas Pudding, dolce di Natale in Inghilterra

17 Aprile 2021
Cantalupo - Melone pane
Come fare

Come tagliare un melone (3 modi)

14 Agosto 2023
Chips di bagel croccanti con friggitrice ad aria - Foto VGAI

Chips di bagel croccanti con friggitrice ad aria: snack perfetto in 15 minuti

15 Aprile 2025
Dolce Baklava

Baklava con pistacchi: la ricetta di Valeria Raciti

10 Marzo 2023

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.