VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Cuzzupa calabrese veloce: la ricetta semplice della tradizione di casa
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Dolci > Cuzzupa calabrese veloce: la ricetta semplice della tradizione di casa

Cuzzupa calabrese veloce: la ricetta semplice della tradizione di casa

Vuoi preparare la cuzzupa di Pasqua ma non hai tempo per lunghe lievitazioni o procedimenti complicati? Questa versione veloce è perfetta per te: pochi passaggi, ingredienti semplici e tutto il sapore autentico della tradizione calabrese fatta in casa.


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 15 Aprile 2025
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 15 Aprile 2025
Condividi
4 min di lettura
Cuzzupa calabrese veloce - Foto VGAI
Portate Portata: Dolci | Ingredienti Ingredienti: con farina di grano , con uova | Cotture Cotture: Cottura al forno | Cucina Cucina: Cucina calabrese | Difficolta Difficoltà: Media | Menu Menu: di Pasqua |
Ricette con farina di grano, con uova
Cenci di Viareggio
Cenci di Viareggio al profumo d’arancia e Vin Santo
Torta sbrisolona
Torta sbrisolona classica e al caffè
Cenci di carnevale
Cenci di Carnevale
Insalata al dente di leone con uova - foto Gallo Rosso/Frieder Blickle.
Insalata al dente di leone con uova
Makowiec © Alina Zienowicz (WIKIMEDIA)
Makowiec, dolce tipico della Polonia

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

Questa versione della cuzzupa calabrese è semplice, veloce e fatta con ingredienti casalinghi. Perfetta per chi ama le ricette di famiglia, senza troppi passaggi complicati ma con tutto il calore della Pasqua calabrese. Ideale anche per riciclare uova e farina in modo creativo, questa cuzzupa soffice e dorata conquisterà tutti con il suo profumo e la sua forma simbolica. Scopri come prepararla passo passo.

Cuzzupa calabrese veloce - Foto VGAI

Cuzzupa calabrese veloce

Questa versione è perfetta per chi vuole portare a tavola il sapore della Pasqua calabrese senza dover affrontare impasti troppo complessi o lunghi tempi di lavorazione. È una ricetta casalinga tramandata di generazione in generazione, che conquista tutti con la sua semplicità.
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 20 minuti minuti
Cottura: 35 minuti minuti
Tempo di lievitazione: 4 ore ore
Tempo totale: 4 ore ore 55 minuti minuti
Portata: Dolce
Cucina: Cucina calabrese
Keyword: Dolci di Pasqua
Servings: 8 persone
Author: Mara Reel

Ingredienti

  • 5 nr uova
  • 250 gr zucchero 100 g per il lievitino + 150 g per l’impasto
  • 1 kg di farina 00
  • 1 bicchiere olio extravergine d'oliva
  • 1 scorza grattugiata di 1 limone
  • 1 bicchierino liquore a piacere Anice, Strega o altro
  • 1 cubetto lievito di birra fresco o una bustina di lievito secco
  • q.b. Latte tiepido

Istruzioni

Prepara il lievitino

  • In una ciotola, prendi 200 gr di farina dal totale e mescolali con 100 g di zucchero.
  • Aggiungi il lievito sciolto in un po’ di latte tiepido (se usi il lievito secco, mescolalo direttamente alla farina).
  • Versa altro latte quanto basta per ottenere un composto semiliquido e amalgama con una forchetta.
  • Copri e lascia lievitare per circa 1 ora in un luogo tiepido.

Prepara l’impasto principale

  • In una ciotola capiente, setaccia i 800 g di farina rimanenti e fai una fontana al centro. Aggiungi: le 5 uova; i 150 g di zucchero; la scorza di limone; il liquore; l’olio e infine il lievitino già attivato.
  • Inizia a impastare con le mani fino a ottenere un impasto morbido, omogeneo e non appiccicoso. Se serve, aggiungi un altro filo di latte.

Prima lievitazione

  • Copri l’impasto e lascialo lievitare per un paio d’ore fino al raddoppio.

Forma le cuzzuppe

  • Riprendi l’impasto, forma le cuzzuppe nelle classiche forme (a ciambella, intrecci o con l’uovo al centro) e disponile su una teglia con carta forno.
  • Lascia lievitare ancora fino a che saranno ben gonfie.

Cottura

  • Preriscalda il forno a 160–170°C. Prima di infornare, spennella ogni cuzzupa con un uovo sbattuto con un po’ di latte per una doratura perfetta.
  • Cuoci per circa 30–35 minuti, finché sono belle dorate. Il tempo può variare in base alla forma e alla dimensione.

Note

Consigli finali

  • Puoi decorare le cuzzuppe con uova sode intere e confettini colorati, come vuole la tradizione.
  • Se non hai liquore, puoi sostituirlo con succo d’arancia.
  • Conserva le cuzzuppe in un sacchetto di plastica per alimenti per mantenerle morbide per 2–3 giorni.

Prova anche la versione tradizionale

Se vuoi cimentarti con la cuzzupa classica a lunga lievitazione, più ricca e completa, la trovi qui:
👉 Cuzzupa calabrese di Pasqua (sgute) con lievito di birra

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Chips di bagel croccanti con friggitrice ad aria - Foto VGAI Chips di bagel croccanti con friggitrice ad aria: snack perfetto in 15 minuti
Articolo Successivo Dolcetti di riso soffiato al burro integrale - Foto VGAI Dolcetti di riso soffiato al burro integrale: lo snack facile e goloso da fare in casa
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Insalata di zucchine, pere e formaggio

Insalata di zucchine crude, pere e formaggio

3 Luglio 2021
Risotto ai fiori di zucca e mozzarella

Risotto ai fiori di zucca e mozzarella

19 Marzo 2021
Insalata di patate grigliate

Insalata di patate grigliate

11 Marzo 2021
Gnocchi con patate all'ampezzana

Gnocchi con patate all’ampezzana

30 Marzo 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required