VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Cous Cous con pomodoro e basilico: un piatto semplice ma delizioso
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Insalate > Cous Cous con pomodoro e basilico: un piatto semplice ma delizioso

Cous Cous con pomodoro e basilico: un piatto semplice ma delizioso

Scopri come preparare una deliziosa insalata di cous cous con pomodoro e basilico, un piatto semplice ma ricco di sapore. Segui i nostri consigli per creare un’esperienza culinaria indimenticabile.


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 13 Settembre 2024
ricette in 20 minuti
11 commenti
Ultimo Aggiornamento: 28 Settembre 2024
Condividi
7 min di lettura
Cous cous pomodoro e basilico - Foto Allrecipes Member
Portate Portata: Insalate , Piatto unico | Ingredienti Ingredienti: con pomodori | Cotture Cotture: Cottura tradizionale , Microonde | Cucina Cucina: Cucina internazionale | Difficolta Difficoltà: Facile | Menu Menu: estivo , tutto l'anno | ricette in 20 minuti
Ricette con pomodori
Spaghetti con pomodoro e melanzane
Spaghetti al pomodoro e melanzane
Bruschetta al pomodoro e basilico
Bruschetta al pomodoro e basilico
Pomodori ripieni di uova e pancetta
Pomodori ripieni di uova e pancetta
Zuppa di verdure crude
Zuppa fredda di verdure crude
Conchiglie farcite con ricotta
Conchiglie farcite alla ricotta

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

L’insalata di cous cous con pomodoro e basilico è un piatto semplice ma estremamente gustoso, perfetto per le giornate calde e soleggiate. Questa ricetta combina i sapori freschi e aromatici di pomodori, basilico e cous cous, creando un’esplosione di gusti nella tua bocca. È un’opzione leggera e nutriente, ideale come piatto principale o come contorno per accompagnare piatti più sostanziosi. In alternativa potete provare la ricetta di cous cous con spinaci e feta. Scopriamo insieme come preparare il cous cous con pomodoro e basilico e come sfruttare al meglio i suoi ingredienti.

Gli ingredienti chiave

Il Cous Cous

Il cous cous è un ingrediente fondamentale di questa ricetta. Si tratta di una pasta di semola di grano duro, originaria del Nordafrica, che si presenta sotto forma di piccoli granelli. Il suo sapore neutro lo rende un perfetto veicolo per assorbire i sapori degli altri ingredienti, rendendolo un elemento chiave per creare un’insalata equilibrata e gustosa.

I pomodori

I pomodori sono l’altro protagonista di questa insalata. La scelta di utilizzare pomodori freschi e di stagione è fondamentale per ottenere un risultato ottimale. I pomodori apportano freschezza, acidità e croccantezza, bilanciando perfettamente la morbidezza del cous cous.

Il basilico

Il basilico è l’erbetta aromatica che conferisce il tocco finale a questa insalata. Le sue foglie verdi e fragranti aggiungono un aroma intenso e inconfondibile, esaltando tutti gli altri ingredienti.

Cous cous pomodoro e basilico - Foto Allrecipes Member

Cous Cous con pomodoro e basilico

L'insalata di cous cous con pomodoro e basilico è un piatto semplice ma estremamente gustoso, perfetto per le giornate calde e soleggiate. Grazie ai suoi ingredienti freschi e nutrienti, è un'opzione leggera e salutare che può essere servita come piatto principale, contorno o spuntino. Seguendo i nostri consigli, potrai realizzare un'insalata di cous cous deliziosa e soddisfacente, pronta a deliziare i tuoi ospiti o la tua famiglia.
voti: 5 (11)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 15 minuti minuti
Cottura: 5 minuti minuti
Tempo totale: 20 minuti minuti
Portata: Piatto unico
Cucina: Cucina internazionale
Keyword: insalate
Servings: 6 persone
Calorie: 201kcal
Author: Allrecipe

Ingredienti

  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • 2 spicchi aglio tritati
  • 420 gr brodo di pollo senza grassi e a ridotto contenuto di sodio
  • 1 ½ tazze couscous
  • 2 tazze pomodoro tritato
  • ⅓ tazza basilico fresco tagliato a fettine sottili
  • 2 cucchiai aceto balsamico
  • ½ cucchiaino sale
  • ¼ cucchiaino pepe nero macinato
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • ¼ tazza formaggio feta sbriciolato

Istruzioni

Cuocere Il Cous Cous

  • Il primo passo è cuocere il cous cous. Inizia riscaldando dell'olio extravergine d'oliva in una ciotola per microonde.
  • Aggiungi aglio tritato e riscalda il tutto per 45 secondi, fino a quando l'aglio inizia a sprigionare il suo aroma.
  • Dopodiché, versa del brodo di pollo a basso contenuto di grassi e sodio e porta a ebollizione.
  • Aggiungi il cous cous, copri e lascia riposare per 5 minuti, fino a quando tutto il liquido sarà stato assorbito.
  • Infine, sbriciola il cous cous con una forchetta per ottenere una consistenza soffice e uniforme.

Preparare gli altri ingredienti

  • Mentre il cous cous cuoce, prepara gli altri ingredienti. Lava e taglia a cubetti i pomodori freschi.
  • Lava e taglia a striscioline il basilico fresco. Aggiungi l'aceto balsamico, sale e pepe nero macinato.

Preparare l'insalata

  • Una volta che il cous cous è pronto, trasferiscilo in una grande ciotola.
  • Aggiungi i pomodori, il basilico, l'aceto balsamico, il sale e il pepe.
  • Mescola delicatamente tutti gli ingredienti per amalgamarli bene.
  • Infine, drizza il tutto con un filo di olio extravergine d'oliva e spolverizza con formaggio feta sbriciolato.

Note

Varianti e personalizzazioni

Questa ricetta può essere facilmente adattata ai tuoi gusti e alle tue esigenze. Puoi aggiungere altri ingredienti come olive, peperoni, cetrioli o cipolla rossa per arricchire ulteriormente il piatto. Puoi anche sostituire il cous cous con altri cereali integrali come quinoa o farro per ottenere una versione ancora più nutriente. Se preferisci un'insalata più sostanziosa, puoi aggiungere proteine come pollo, gamberetti o ceci.

Nutrition

Serving: 1persona | Calorie: 201kcal | Carbohydrates: 29g | Proteine: 7g | Fat: 6g

I benefici nutrizionali

Questa insalata di cous cous con pomodoro e basilico è un piatto nutriente e salutare. Il cous cous apporta carboidrati complessi, fibra e una buona quantità di proteine. I pomodori sono ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti, mentre il basilico fornisce preziosi composti benefici per la salute. Inoltre, l’olio extravergine d’oliva e il formaggio feta aggiungono grassi sani e calcio.

Suggerimenti per una perfetta insalata di Cous Cous

  • Utilizza cous cous di alta qualità per ottenere una consistenza perfetta.
  • Scegli pomodori maturi e saporiti per esaltare il gusto dell’insalata.
  • Non esagerare con il balsamic vinegar per evitare che il piatto risulti eccessivamente acidulo.
  • Aggiungi il basilico solo alla fine per preservarne il profumo e il colore.
  • Lascia riposare l’insalata per qualche minuto prima di servire, in modo che tutti i sapori si fondano armoniosamente.

Quando servire l’insalata di Cous Cous

Questa insalata di cous cous è perfetta per una varietà di occasioni:

  • Come piatto principale leggero per il pranzo o la cena estiva
  • Come contorno fresco e nutriente per accompagnare piatti più sostanziosi
  • Come spuntino sano e gustoso da portare in spiaggia o in picnic
  • Come opzione vegetariana o vegana per arricchire un buffet o un banchetto

Conservazione

L’insalata di cous cous con pomodoro e basilico si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni. È consigliabile conservarla in un contenitore ermetico per preservarne la freschezza. Evita di condirla troppo in anticipo per evitare che gli ingredienti diventino troppo morbidi. Prima di servire, puoi rinfrescarla aggiungendo un filo di olio extravergine d’oliva e qualche foglia di basilico fresco.

TAG:ricette in 20 minuti
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Insalata di quinoa e patate dolci - Foto Sproutedkichen Insalata di quinoa e patate dolci con salsa tahini alla curcuma
Articolo Successivo Zucchine con friggitrice ad aria - Foto Pumpkin 'n Spice Zucchine croccanti cotte in friggitrice ad aria: piatto saporito e salutare
11 commenti
  • Milani Ugo ha detto:
    18 Settembre 2024 alle 17:40

    5 stars
    Il mix di ingredienti di questa insalata è fantastico, sono sicuro che sarà un successo a casa mia. Grazie per la ricetta!

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      28 Settembre 2024 alle 13:30

      5 stars
      Grazie mille per il tuo commento positivo! Sono felice che tu abbia apprezzato il mix di ingredienti dell’insalata e spero che diventi un successo a casa tua.

      Rispondi
  • Guendalina28 ha detto:
    20 Settembre 2024 alle 19:28

    5 stars
    Adoro le insalate fresche e questa con il cous cous sembra perfetta per l’estate. Non vedo l’ora di provarla!

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      28 Settembre 2024 alle 13:31

      5 stars
      Sono felice che tu sia entusiasta di provare questa insalata con il cous cous! È davvero perfetta per l’estate, leggera e ricca di sapori freschi.

      Rispondi
  • Fatima Bianchi ha detto:
    23 Settembre 2024 alle 07:51

    5 stars
    Grazie per i consigli su come servire e conservare l’insalata, sono molto utili! Questa ricetta sembra davvero gustosa.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      28 Settembre 2024 alle 13:34

      5 stars
      Grazie mille per il tuo commento! Sono felice che i consigli siano stati utili e che la ricetta ti sembri gustosa.

      Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      28 Settembre 2024 alle 13:34

      5 stars
      Grazie mille per il tuo commento! Siamo felici che i nostri consigli siano stati utili e che tu trovi la ricetta gustosa.

      Rispondi
  • Ufabbri ha detto:
    26 Settembre 2024 alle 15:31

    5 stars
    Questa ricetta sembra deliziosa e facile da preparare. Mi piace l’idea di poter personalizzare gli ingredienti!

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      28 Settembre 2024 alle 13:35

      5 stars
      Grazie per il tuo commento! Sono contento che ti sia piaciuta la ricetta e che trovi interessante la possibilità di personalizzare gli ingredienti. Spero che tu possa provarla e che ti piaccia il risultato finale.

      Rispondi
  • Bruna77 ha detto:
    26 Settembre 2024 alle 16:28

    5 stars
    Mi piace l’idea di poter aggiungere altre verdure o proteine a questa insalata. Sarà perfetta per un pranzo leggero o un picnic in spiaggia. Grazie!

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      28 Settembre 2024 alle 13:35

      5 stars
      Sono contento che ti piaccia l’idea di personalizzare questa insalata aggiungendo verdure o proteine extra! È proprio vero che è un piatto versatile, perfetto per un pranzo leggero o da portare in spiaggia. Grazie a te per il feedback positivo e buon appetito!

      Rispondi
5 from 11 votes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Insalata di fragole, menta e feta - Foto Jessica

Insalata di fragole con menta e feta

29 Giugno 2022
Barrette al burro di arachidi al cioccolato senza cottura - Foto VGAI

Barrette al burro di arachidi al cioccolato senza cottura

8 Novembre 2024
Zucchine con friggitrice ad aria - Foto Pumpkin 'n Spice

Zucchine croccanti cotte in friggitrice ad aria: piatto saporito e salutare

20 Settembre 2024
Torta alla nocciola al microoonde - Foto VGAI

Torta alle nocciole al microonde: dolce veloce e delizioso

18 Febbraio 2025

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.