VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Frisse: ricetta di Carnevale
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Secondi Piatti > Frisse: ricetta di Carnevale

Frisse: ricetta di Carnevale

Scopri la ricetta autentica delle Frisse, un piatto tipico del Carnevale piemontese a base di carne di maiale intercostale e fegato. Segui i nostri passaggi per creare una deliziosa esperienza culinaria tradizionale.


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 8 Febbraio 2024
6 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
3 min di lettura
Frisse
Portate Portata: Secondi Piatti | Ingredienti Ingredienti: carne , con formaggio , con le erbe , con uova | Cotture Cotture: Fritti | Cucina Cucina: Cucina piemontese | Difficolta Difficoltà: Media | Menu Menu: di Carnevale |
Ricette carne, con formaggio, con le erbe, con uova
Muffin al formaggio
Muffin al formaggio, ricetta facile e veloce
Pizza chiena
Pizza ripiena o pizza chiena
Fusilli con salame e ricotta alla irpina
Fusilli con salame e ricotta alla irpina
Tagliatelle con salsiccia al cartoccio
Tagliatelle con salsiccia al cartoccio
Insalata al dente di leone con uova - foto Gallo Rosso/Frieder Blickle.
Insalata al dente di leone con uova

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

Scopri la ricetta autentica delle Frisse, un piatto tipico del Carnevale originario della regione del Piemonte. Questa deliziosa preparazione a base di carne di maiale intercostale e fegato, arricchita da sapori intensi e tradizioni culinarie, rappresenta un’esperienza culinaria autentica da non perdere. Segui i nostri semplici passaggi per creare questo piatto e delizia il palato dei tuoi ospiti durante il prossimo Carnevale.

Le Frisse (dette anche Frisse, Grive) è un piatto tipico del Carnevale originario della cucina piemontese. Questa ricetta, che serve 6 persone, richiede un tempo di preparazione di circa 90 minuti e una cottura di 20 minuti. Le Frisse sono a base di carne di maiale intercostale moderatamente grassa, fegato di maiale, salsiccia, formaggio parmigiano grattugiato, tuorlo d’uovo, bacche di ginepro, noce moscata, cannella, sale, pepe e omento di maiale o foglie di cavolo verza. Per la frittura, viene utilizzato un bicchierino di gin.

Frisse

Frisse piemontesi

Le Frisse (dette anche Frisse, Grive) è un piatto tipico del Carnevale originario della cucina piemontese. Questa ricetta, che serve 6 persone, richiede un tempo di preparazione di circa 90 minuti e una cottura di 20 minuti.
Le Frisse sono un piatto delizioso che può essere accompagnato da un bicchiere di Dolcetto d'Alba, completando così un'esperienza culinaria autentica e appagante.
voti: 4.84 (6)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 15 minuti minuti
Cottura: 15 minuti minuti
Tempo totale: 30 minuti minuti
Portata: Secondi piatti
Cucina: cucina piemontese
Keyword: secondi di carne
Servings: 6 persone

Equipment

  • Ciotole per impasto
  • Fruste elettriche o a mano
  • Spatola in silicone o cucchiaio per mescolare
  • Casseruola antiaderente
  • Schiumarola
  • Carta assorbente
  • Ciotole o piatti da dolce
  • Colino

Ingredienti

  • 400 gr carne di maiale intercostale moderatamente grassa
  • 200 gr fegato di maiale
  • 100 gr salsiccia
  • 80 gr Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 nr tuorlo d'uovo
  • 10 nr bacche di ginepro
  • qb Noce moscata
  • qb Cannella
  • qb Sale
  • qb Pepe
  • qb Omento di maiale risèla o retìna o un cavolo verza
  • qb Olio d'oliva e burro in parti uguali
  • 1 bicchierino Gin

Istruzioni

  • Tritate con la mezzaluna affilata la carne di maiale e il fegato di maiale.
  • Unite la pasta della salsiccia sbriciolata, il parmigiano grattugiato, le bacche di ginepro schiacciate, la noce moscata e la cannella. Amalgamate questi ingredienti una prima volta.
  • Salate, pepate, aggiungete il tuorlo d'uovo e impastate nuovamente.
  • Con le mani, formate delle palline grandi come noci e avvolgetele nell'omento del maiale.
  • Se non disponete dell'omento, potete utilizzare delle foglie di cavolo verza precedentemente passate nell'acqua bollente per qualche minuto e con esse foderare la noce di carne, aiutandovi eventualmente con uno stecchino.
  • Cuocete le palline a fuoco moderato in padella con olio e burro. A fine cottura, ravvivatele con una spruzzata di gin che farete completamente assorbire.
  • Se avete utilizzato il cavolo, non è necessario aggiungere il gin.
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Crostatine alla cannella e zucchero di canna Crostatine alla cannella e zucchero di canna
Articolo Successivo Muffin senza zucchero Muffin Senza Zucchero: deliziosa alternativa salutare
6 commenti
  • Enrico Monti ha detto:
    24 Gennaio 2024 alle 14:34

    4 stars
    Ho provato questa ricetta stasera ed è stata un successo totale!

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      3 Giugno 2024 alle 11:15

      5 stars
      Sono felice che la ricetta ti sia piaciuta! Grazie per aver condiviso la tua esperienza positiva. Se hai altre ricette che vorresti provare, non esitare a chiedere!

      Rispondi
  • Chiara Moretti ha detto:
    21 Febbraio 2024 alle 18:13

    5 stars
    Ho provato questa ricetta per cena e la mia famiglia l’ha adorata. Da rifare sicuramente.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      3 Giugno 2024 alle 11:15

      5 stars
      Sono felice che tu e la tua famiglia abbiate apprezzato la ricetta! Grazie per aver condiviso la tua esperienza positiva.

      Rispondi
  • Gina campanaro ha detto:
    9 Maggio 2024 alle 14:38

    5 stars
    Ottime! Ho fatto un figurone.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      1 Giugno 2024 alle 11:07

      5 stars
      Fantastico, Gina! Sono davvero contento che le frisse siano state un successo e che tu abbia fatto un figurone! È sempre gratificante quando una ricetta riesce bene e viene apprezzata dagli ospiti.

      Rispondi
4.84 from 6 votes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Risotto ai fiori di zucca e mozzarella

Risotto ai fiori di zucca e mozzarella

19 Marzo 2021
Americano alla camomilla

Americano alla camomilla

2 Maggio 2020
Pollo marinato

Come marinare il pollo

18 Luglio 2023
Muffin senza zucchero

Muffin Senza Zucchero: deliziosa alternativa salutare

13 Febbraio 2024

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • French
  • English

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.