VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Insalata di quinoa e patate dolci con salsa tahini alla curcuma
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Insalate > Insalata di quinoa e patate dolci con salsa tahini alla curcuma

Insalata di quinoa e patate dolci con salsa tahini alla curcuma

Scopri come elevare il tuo pasto con l’insalata di quinoa e patate dolci condita con un deliziosa salsa tahini alla curcuma. Questa ricetta salutare e nutriente è perfetta per il pranzo o la cena.


Raffaele Lopardo
Di Raffaele Lopardo
Pubblicato il: 10 Settembre 2024
6 commenti
Ultimo Aggiornamento: 28 Settembre 2024
Condividi
9 min di lettura
Insalata di quinoa e patate dolci - Foto Sproutedkichen
Portate Portata: Insalate | Ingredienti Ingredienti: con cipolla , con le erbe , con legumi , con patate , con verdure | Cotture Cotture: Cottura al forno | Cucina Cucina: Cucina internazionale | Difficolta Difficoltà: Media | Menu Menu: tutto l'anno |
Ricette con cipolla, con le erbe, con legumi, con patate, con verdure
Insalata al dente di leone con uova - foto Gallo Rosso/Frieder Blickle.
Insalata al dente di leone con uova
Tagliatelle all'aglianico con agnello
Tagliatelle all’Aglianico con agnello
Costolette di agnello con pistacchi
Agnello ai pistacchi di Bronte e spinaci
Zuppa di carciofi e spinaci
Zuppa cremosa di spinaci e carciofi
Patate a spicchi in padella
Patate a spicchi in padella con cipolla

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

La quinoa e le patate dolci sono due ingredienti che si combinano alla perfezione, creando un piatto sano, gustoso e nutriente. Questa insalata è un vero e proprio trionfo di sapori e texture, con la dolcezza delle patate dolci che si sposa alla perfezione con la nocciolata del condimento tahini alla curcuma. È un piatto completo che può essere servito come portata principale o come contorno, a seconda delle tue esigenze. Che tu sia un amante delle insalate o semplicemente alla ricerca di un pasto equilibrato e soddisfacente, questa ricetta è destinata a diventare un must nella tua cucina.

Insalata di quinoa e patate dolci - Foto Sproutedkichen

Insalata di quinoa e patate dolci con salsa tahini alla curcuma

Scopri come elevare il tuo pasto con l'insalata di quinoa e patate dolci condita con un deliziosa salsa tahini alla curcuma. Questa ricetta salutare e nutriente è perfetta per il pranzo o la cena.
voti: 4.84 (6)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 20 minuti minuti
Cottura: 20 minuti minuti
Tempo totale: 40 minuti minuti
Portata: Insalate
Cucina: Cucina internazionale
Keyword: insalata
Servings: 3 persone
Author: Sproutedkichen.com

Ingredienti

  • 1 nr patata dolce grande, sbucciata e tagliata a dadini
  • 1 cucchiaio olio di avocado
  • qb sale marino
  • qb pepe macinato fresco
  • 4 tazze mix primaverile
  • 2 tazze cavolo riccio
  • 1/2 tazza quinoa cotta
  • 1/2 tazza lenticchie cotte e scolate
  • 2 tazze cetrioli a cubetti
  • 1 tazza pomodorini
  • 1/4 cipolla rossa tagliata a fettine sottili
  • 120 gr feta sbriciolata
  • 1/4 tazza foglie di menta
  • 1/4 tazza prezzemolo tritato
  • 1/2 tazza tazza di ceci croccanti - comprati o fatti in casa
  • 2 cucchiai semi di sesamo
  • 1 manciata aneto

Per la salsa tahini alla curcuma

  • 1/4 tazza tahini
  • 1/4 tazza acqua a temperatura ambiente
  • 1/4 tazza aceto di mele
  • 1 nr limone spremuto
  • 1 cucchiaino curcuma
  • 1 pizzico peperoncino
  • 1/2 cucchiaino curry in polvere
  • 2 spicchi aglio grattugiati
  • 1 cucchiaino olio di sesamo tostato
  • 1/3 tazza prezzemolo
  • 1/2 tazza olio extravergine di oliva
  • 1/2 cucchiaino sale marino
  • qb pepe macinato fresco a piacere

Istruzioni

Preparazione della quinoa e delle patate dolci

  • Inizia cuocendo la quinoa secondo le istruzioni sulla confezione. Assicurati di utilizzare un rapporto di 2:1 tra acqua e quinoa per ottenere una cottura perfetta.
  • Sbuccia e taglia a cubetti le patate dolci. Condisci con un filo di olio d'oliva extravergine, sale e pepe.
  • Disponi i cubetti di patate dolci su una teglia rivestita con carta da forno e inforna a 220°Cper circa 20 minuti, finché non saranno teneri e dorati.
  • Lascia raffreddare quinoa e patate dolci a temperatura ambiente.

Preparazione del condimento tahini alla curcuma

  • In un frullatore o in un mixer ad immersione, combina tutti gli ingredienti del condimento: tahini, acqua a temperatura ambiente, aceto di mele, succo di limone, curcuma, curry in polvere, aglio tritato, olio di sesamo tostato, prezzemolo, olio extravergine d'oliva, sale e pepe.
  • Frulla fino a ottenere una salsa cremosa e omogenea. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.

Assemblaggio dell'Insalata

  • In una grande ciotola, combina la quinoa raffreddata, le patate dolci, i cetrioli, i pomodorini, la cipolla rossa a fette sottili, il formaggio feta sbriciolato, le foglie di menta e il prezzemolo tritato.
  • Versa il condimento tahini alla curcuma a filo, mescolando delicatamente per distribuirlo in modo uniforme.
  • Decora l'insalata con i semi di sesamo e qualche ciuffetto di aneto fresco.
  • Servi immediatamente o conserva in frigorifero fino al momento di consumare.

Note

Variazioni e Personalizzazioni

L'insalata di quinoa e patate dolci è una base perfetta per sperimentare diverse variazioni e personalizzazioni in base ai tuoi gusti:
Aggiunte Vegetariane
Aggiungi cubetti di tofu marinato e rosolato per una versione vegetariana.
Sostituisci il formaggio feta con cubetti di avocado per una variante vegana.
Aggiungi ceci croccanti o mandorle tostate per un extra di croccantezza.
Proteine Aggiuntive
Incorpora pezzi di pollo grigliato o salmone per un pasto più sostanzioso.
Aggiungi fagioli o lenticchie per aumentare il contenuto proteico.
Variazioni di Sapore
Prova diverse erbe aromatiche come basilico, coriandro o erba cipollina.
Aggiungi una spruzzata di succo di lime o di arancia per una nota di freschezza.
Esplora spezie come cumino, paprika o peperoncino per aggiungere un tocco di calore.

Perché scegliere l’Insalata di quinoa e patate dolci?

L’insalata di quinoa e patate dolci è un piatto altamente nutriente e versatile che offre numerosi benefici per la salute. Ecco alcuni dei principali motivi per cui dovresti provare questa deliziosa ricetta:

Ricca di nutrienti assenziali

La quinoa è una fonte eccellente di proteine vegetali complete, contenendo tutti gli amminoacidi essenziali. Inoltre, è ricca di fibre, minerali come il ferro e il magnesio, e vitamine del gruppo B. Le patate dolci, d’altra parte, sono una fonte abbondante di vitamina A, vitamina C, manganese e potassio, tutti nutrienti importanti per il benessere generale.

Aiuta a sentirsi sazio

Grazie all’elevato contenuto di fibre e proteine, questa insalata ti aiuterà a sentirti sazio e soddisfatto più a lungo, riducendo il rischio di spuntini indesiderati. Ciò la rende un’ottima scelta per il pranzo o la cena.

Adatta a diete diverse

Sia la quinoa che le patate dolci sono alimenti privi di glutine, rendendola una scelta perfetta per chi segue una dieta senza glutine. Inoltre, è facilmente personalizzabile per soddisfare esigenze alimentari specifiche, come l’aggiunta di tofu per i vegani o di feta per i onnivori.

Ricca di antiossidanti

Il condimento tahini alla curcuma aggiunge un ulteriore boost di nutrienti, in particolare grazie alla curcuma, una spezia ricca di potenti proprietà antiossidanti. Ciò contribuisce a combattere lo stress ossidativo e a supportare il sistema immunitario.

Conservazione e preparazione anticipata

Questa insalata di quinoa e patate dolci è perfetta per la preparazione anticipata e la conservazione:

  • I singoli componenti, come quinoa, patate dolci e verdure, possono essere preparati in anticipo e conservati separatamente in frigorifero per 3-4 giorni.
  • Il condimento tahini alla curcuma può essere preparato in anticipo e conservato in un barattolo chiuso per una settimana.
  • Per servire, basta assemblare l’insalata al momento, aggiungendo il condimento e decorando con i tocchi finali.
  • Questa insalata si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni, mantenendo intatte le sue proprietà nutritive e il suo sapore.

Quando servire l’Insalata di quinoa e patate dolci

Questa insalata è un’opzione versatile che può essere servita in diverse occasioni:

  • Come pasto principale per il pranzo o la cena, magari accompagnata da pane integrale o cracker.
  • Come contorno nutriente e leggero per piatti a base di carne o pesce.
  • Come piatto unico per un pasto sano e bilanciato.
  • Come spuntino o piatto da picnic grazie alla sua portabilità e freschezza.

Indipendentemente da quando la servirai, l’insalata di quinoa e patate dolci con condimento tahini alla curcuma sarà un’aggiunta deliziosa e salutare alla tua dieta.

Conclusione

L’insalata di quinoa e patate dolci con condimento tahini alla curcuma è un piatto nutriente, versatile e ricco di sapori che ti aiuterà a elevare i tuoi pasti quotidiani. Grazie agli ingredienti altamente nutritivi come la quinoa, le patate dolci e il condimento tahini, questa insalata offre una combinazione irresistibile di dolcezza, cremosità e note speziate. Che tu la serva come piatto principale o come contorno, questa ricetta è destinata a diventare un must nella tua cucina. Inizia a prepararla oggi e goditi un pasto sano e soddisfacente.

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Patate gratinate al microonde
Articolo Successivo Cous cous pomodoro e basilico - Foto Allrecipes Member Cous Cous con pomodoro e basilico: un piatto semplice ma delizioso
6 commenti
  • Ferdinando Fontana ha detto:
    13 Settembre 2024 alle 03:34

    5 stars
    Questa ricetta sembra davvero deliziosa! Adoro l’idea di combinare la quinoa e le patate dolci, e la salsa tahini alla curcuma sembra un tocco fantastico. Non vedo l’ora di provarla!

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      28 Settembre 2024 alle 14:11

      5 stars
      Grazie per il tuo commento entusiasta! Siamo felici che la ricetta ti abbia incuriosito e che tu sia interessata a provarla. La combinazione di quinoa e patate dolci è davvero deliziosa e la salsa tahini alla curcuma aggiunge un tocco di sapore unico.

      Rispondi
  • Asia35 ha detto:
    14 Settembre 2024 alle 08:58

    4 stars
    Che bontà! Mi piace l’idea di poter personalizzare l’insalata con varie aggiunte, soprattutto quella vegana con avocado al posto del formaggio feta. Grazie per le idee!

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      28 Settembre 2024 alle 14:10

      5 stars
      Grazie mille per il tuo commento positivo! Siamo felici che ti sia piaciuta l’idea di personalizzare l’insalata e che tu abbia trovato interessante la versione vegana con avocado al posto del formaggio feta.

      Rispondi
  • Vinicio14 ha detto:
    18 Settembre 2024 alle 19:32

    5 stars
    Questa ricetta è proprio quello che cercavo: sana, gustosa e versatile. Sarà perfetta per un pranzo leggero o come contorno. Grazie per la condivisione!

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      28 Settembre 2024 alle 13:31

      5 stars
      Grazie mille per il tuo commento positivo! Sono felice che tu abbia trovato la ricetta che cercavi e che la trovi sana, gustosa e versatile. Spero che ti piaccia ancora di più una volta che l’avrai preparata.

      Rispondi
4.84 from 6 votes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Risotto ai fiori di zucca

Risotto ai fiori di zucca

4 Maggio 2022
Polpette di zucchine al forno

Polpette di zucchine al forno

6 Ottobre 2023
Muffin integrali alla banana e ai mirtilli - Foto VGAI2

Muffin integrali alla banana e ai mirtilli

27 Settembre 2024

Biscotti alla zucca

20 Ottobre 2023

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.