VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Lasagne rivierasche ai carciofi: la ricetta ligure semplice e cremosa
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Primi Piatti > Lasagne rivierasche ai carciofi: la ricetta ligure semplice e cremosa

Lasagne rivierasche ai carciofi: la ricetta ligure semplice e cremosa

Le lasagne rivierasche ai carciofi si preparano con sfoglie di pasta secca, una crema a base di carciofi lessati e frullati, latte, farina e burro, e vengono completate con una spolverata di formaggio grattugiato. Dopo la cottura al forno, risultano cremose e gratinate. Il risultato è un primo piatto delicato e ricco di gusto.


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 7 Maggio 2025
Primi piatti sfiziosi
Nessun commento
Ultimo Aggiornamento: 7 Maggio 2025
Condividi
3 min di lettura
Lasagne rivierasche ai carciofi - Foto VGAI
Portate Portata: Primi Piatti | Ingredienti Ingredienti: con carciofi , con farina di grano , con pasta | Cotture Cotture: Cottura al forno | Cucina Cucina: Cucina ligure | Difficolta Difficoltà: Media | Menu Menu: tutto l'anno | Primi piatti sfiziosi
Ricette con carciofi, con farina di grano, con pasta
Bigoli con acciughe
Bigoli con acciughe
Paccheri con pesto agli asparagi selvatici -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
Paccheri con pesto di asparagi selvatici
Anelli cipolle fritti -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto
Anelli di cipolle fritti in pastella
Spaghetti con funghi alla calabrese
Spaghetti con funghi alla calabrese
Crostata vegana con marmellata d'arancia, particolare
Crostata vegana con marmellata d’arancia

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

Le lasagne rivierasche sono un piatto tipico della tradizione ligure, preparato con una delicata crema di carciofi, lasagne secche e un tocco di formaggio grana. Questa ricetta vegetariana si distingue per la morbidezza del ripieno e la crosticina dorata in superficie.

Lasagne rivierasche ai carciofi - Foto VGAI

Lasagne rivierasche ai carciofi

Scopri come preparare le lasagne rivierasche ai carciofi, un piatto tipico della Liguria: cremoso, profumato e perfetto per le occasioni speciali.
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 15 minuti minuti
Cottura: 55 minuti minuti
Tempo totale: 1 ora ora 10 minuti minuti
Portata: Primi piatti
Cucina: cucina ligure
Keyword: primi piatti sfiziosi
Servings: 4 persone

Equipment

  • Casseruola
  • Pentola grande
  • Colino
  • Passaverdura
  • Cucchiaio di legno
  • Schiumarola
  • Teglia da forno
  • Canovaccio da cucina

Ingredienti

  • 8 nr sfoglie di lasagne secche
  • 8 nr carciofi
  • 1 nr limone solo il succo
  • 2 dl latte
  • 60 g burro
  • 20 g farina
  • 2 prese noce moscata
  • 4 cucchiai grana grattugiato
  • 2 cucchiai olio d’oliva extra vergine
  • q.b. sale

Per la teglia

  • 10 g burro

Istruzioni

  • Eliminate le brattee esterne più dure e le punte dei carciofi. Lasciate circa 2 centimetri di gambo, tagliateli a spicchi, togliete l’eventuale fieno e metteteli a bagno in acqua acidulata con il succo di mezzo limone.
  • Portate a ebollizione in una pentola dell’acqua salata. Aggiungete il restante succo di limone e cuocetevi i carciofi per circa 10 minuti.
  • Scolateli, schiacciateli leggermente con una forchetta e passateli al passaverdura, raccogliendoli in una casseruola.
  • Portate a ebollizione abbondante acqua salata in un’altra pentola capiente. Unite l’olio e fatevi cuocere, poche per volta, le lasagne.
  • Scolatele con una schiumarola e stendetele ad asciugare su un canovaccio da cucina.
  • Mettete il burro nella casseruola con il passato di carciofi e fatelo sciogliere a fuoco moderato.
  • Spolverate con la farina fatta scendere attraverso un colino.
  • Fate cuocere per 5 minuti. Versate il latte e, sempre mescolando, proseguite la cottura per altri 5 minuti.
  • Regolate di sale e unite la noce moscata.
  • Imburrate una teglia rettangolare.
  • Sistemate sul fondo uno strato di lasagne.
  • Ricoprite con parte della crema ai carciofi, spolverate con parte del grana.
  • Continuate con questo ordine fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con la crema e il grana.
  • Mettete nel forno caldo a 200 °C per circa 20 minuti, finché la superficie sarà gratinata.
  • Lasciate riposare le lasagne fuori dal forno per qualche minuto prima di servire.

Perché è una ricetta gustosa e salutare

Queste lasagne sono una scelta eccellente per chi cerca un’alternativa vegetariana, leggera ma ricca di sapore. I carciofi sono depurativi e ricchi di fibre, il latte e il formaggio danno cremosità senza appesantire troppo. La ricetta è ideale per occasioni speciali, ma abbastanza semplice da preparare anche in famiglia.

TAG:Primi piatti sfiziosi
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Zuppa di asparagi con crostini e parmigiano - Foto VGAI Zuppa di asparagi con crostini e parmigiano: ricetta primaverile leggera
Articolo Successivo Biscotti al burro di arachidi fluffernutter - Foto VGAI Biscotti al burro di arachidi fluffernutter: dolcezza cremosa e cuore di marshmallow
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Fettucce alla marinara, un delizioso assaggio di cucina marchigiana

24 Marzo 2023
Risotto agli asparagi selvatici

Risotto con asparagi selvatici

19 Marzo 2021
Fusilli lucani

Fusilli lucani con ragù, rafano e pecorino

17 Aprile 2021
Ricetta Fregola di Max Mariola - Foto Ekaterina Grigoreva

Fregola sarda con carciofi e lupini

4 Febbraio 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required