VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Torta sbrisolona classica e al caffè
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Dolci > Torta sbrisolona classica e al caffè

Torta sbrisolona classica e al caffè

La torta sbrisolona o sbrisulona  è un dolce simbolo della città di Mantova. Il suo nome è scaturito dalle “brise” (briciole) grandi e piccole da cui è composta, che le donano l’aspetto e la  friabilità…è d’obbligo infatti raccoglierne anche le briciole…!


Tiziana Bruno
Di Tiziana Bruno
Pubblicato il: 17 Aprile 2021
Dolci sfiziosi
6 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
3 min di lettura
Torta sbrisolona
Portate Portata: Dolci | Ingredienti Ingredienti: con burro , con caffè , con farina di grano , con uova | Cotture Cotture: Cottura al forno | Cucina Cucina: Cucina italiana , Cucina lombarda | Difficolta Difficoltà: Media | Menu Menu: tutto l'anno | Dolci sfiziosi
Ricette con burro, con caffè, con farina di grano, con uova
Biscotti di Prato
Biscotti di Prato o cantucci
Nido di tagliatelle al tartufo
Nido di tagliatelle al tartufo nero
Barrette al burro di arachidi al cioccolato senza cottura - Foto VGAI
Barrette al burro di arachidi al cioccolato senza cottura
Spaghetti alla chitarra
Spaghetti alla chitarra o creoli molisani
Torta yogurt e albicocche
Torta allo yogurt e albicocche

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

La Torta sbrisolona classica trova in tutte le pasticcerie della città di Mantova e dintorni. Tuttavia, pur essendo ricca di ingredienti, è di facile realizzazione.

Nasce come dolce povero  della cucin alombarda perché la ricetta prevedeva la presenza più elevata di farina di mais al posto di quella bianca, lo strutto al posto del burro e le mandorle (più economiche) al posto delle nocciole. Gli ingredienti sono stati rivisti in alcuni punti durante gli anni e resi un po’ più nobili.

Oggi la torta sbrisolona è una ricetta internazionale che ha ottenuto il riconoscimento D.O.P. – farina 00, farina di mais (fioretto), zucchero semolato, burro, mandorle, vanillina, uova, limone, sale.

Torta sbrisolona

Torta sbrisolona classica e al caffè

Oggi la torta sbrisolona è una ricetta internazionale che ha ottenuto il riconoscimento D.O.P.
voti: 4.84 (6)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 45 minuti minuti
Cottura: 50 minuti minuti
Tempo totale: 1 ora ora 45 minuti minuti
Portata: Dolce
Cucina: Cucina lombarda, Italiana
Keyword: dolci sfiziosi
Servings: 8 persone
Author: Tiziana Bruno

Ingredienti

  • 200 gr farina 00
  • 200 gr farina di mais fioretto
  • 200 gr zucchero semolato
  • 200 gr burro
  • 200 gr mandorle
  • 1 bustina vanillina
  • 2 tuorli uova
  • 1 buccia grattuggiata limone
  • 1 pizzico sale

Istruzioni

  • Come prima operazione consiglio di preparare e dosare tutti gli ingredienti per evitare dimenticanze.
  • Mescoliamo la farina bianca e gialla, lo zucchero, le mandorle tritate grossolanamente, la vanillina, la buccia di limone, ed uniamo i tuorli d'uovo mescolando sommariamente il tutto.
  • Aggiungiamo poi il burro sciolto e rimestiamo ancora con un cucchiaio ottenendo un composto omogeneo ma a piccoli grumi irregolari.
  • Imburriamo e spolveriamo di pangrattato una teglia bassa (va bene quella da crostata).
  • Facciamo cadere a pioggia con le mani il composto grumoso nel suo interno, livellandolo, ma senza schiacciare.
  • Inforniamo a 180° per 45-50 minuti. Di solito quando un buon profumo si sente in cucina il dolce è cotto.
  • Stacchiamo il contorno del dolce con un coltello e lo smuoviamo un po’ ma aspettiamo che si raffreddi per sformarla.
    Torta sbrisolona

Note

  1. Possiamo aromatizzare la sbriciolata con rhum, liquore al mandarino o qualsiasi altro liquore a scelta;
  2. Se acquistate le mandorle con le pellicine, eliminarle è facilissimo portando ad ebollizione un po’ d’acqua in un pentolino e tuffandovi le mandorle per 2-3 minuti. Scoliamo e facciamo raffreddare un po’, le pellicine verranno via subito.

 

 

TAG:Dolci sfiziosi
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Christmas pudding © James Petts (FLICKR) Christmas Pudding, dolce di Natale in Inghilterra
Articolo Successivo Red Velvet Red Velvet, Passione d’Inverno
6 commenti
  • Antonio De Luca ha detto:
    12 Marzo 2023 alle 08:11

    4 stars
    Semplicemente deliziosa

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      6 Giugno 2024 alle 13:19

      5 stars
      Grazie mille! Siamo felici che tu abbia apprezzato la nostra ricetta.

      Rispondi
  • Elisabetta Porqueddu ha detto:
    9 Maggio 2024 alle 15:57

    5 stars
    Sempre un grande successo.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      6 Giugno 2024 alle 13:19

      5 stars
      Grazie mille! Siamo felici che tu abbia apprezzato.

      Rispondi
  • Giulia Ferri ha detto:
    11 Maggio 2024 alle 09:13

    5 stars
    Una ricetta che ha saputo conquistare il mio cuore

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      6 Giugno 2024 alle 13:19

      5 stars
      Sono felice che la ricetta ti abbia conquistato! Se hai altre ricette preferite da suggerire o se hai bisogno di consigli culinari, non esitare a chiedere.

      Rispondi
4.84 from 6 votes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Crostata vegana con marmellata d'arancia, particolare

Crostata vegana con marmellata d’arancia

16 Novembre 2020
Corona di Francoforte - Foto di thabisfotowelt

Corona di Francoforte, Frankfurter Kranz

16 Gennaio 2021
Torta alla nocciola al microoonde - Foto VGAI

Torta alle nocciole al microonde: dolce veloce e delizioso

18 Febbraio 2025
Sammartine calabresi

San Martine calabresi

17 Aprile 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • French
  • English

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.