VerdeGustoVerdeGustoVerdeGusto
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
      • Ristoranti a Milano
      • Ristoranti a Roma
      • Ristoranti a Bologna
    • Pizzerie
      • Pizzerie a Milano
      • Pizzerie a Napoli
      • Pizzerie a Firenze
      • Asporto e Delivery
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Frittole lucane o ciccioli di maiale
Condividi
VerdeGustoVerdeGusto
Ridimensionatore di fontAa
  • Alimentazione & Benessere
  • Luoghi di gusto
  • Curiosità gastronomiche
  • Itinerari del gusto
  • Prodotti Tipici
  • Ricette Creative
  • Sapere e Sapori
  • Street Food
  • Guida all’acquisto in cucina
  • Come fare
  • Storie
  • Eventi
  • FoodNews
Cerca
  • Luoghi di gusto
    • Ristoranti
    • Pizzerie
    • Cantine
    • Enoteche
  • Dove mangiare e bere
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Firenze
    • Bologna
    • Veneto
    • Piemonte
    • Alto Adige
  • Esperienze di Gusto
    • Itinerari del gusto
    • Ricette Creative
    • Curiosità gastronomiche
    • Street Food
    • Prodotti Tipici
    • FoodNews
    • Alimentazione & Benessere
    • Eventi
  • Storie Verdegusto
  • Ricette
  • Prodotti Tipici
  • Guida all’acquisto
    • I Migliori prodotti
    • Guida agli alimenti: proprietà e benefici
    • Sapere e Sapori
    • Come fare
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati
VerdeGusto > Ricette > Piatto unico > Frittole lucane o ciccioli di maiale

Frittole lucane o ciccioli di maiale

Le “frittole” o ciccioli di maiale hanno una lunga tradizione in diverse regioni d’Italia. La ricetta che segue si riferisce alla preparazione delle “frittole alla lucana”. L’ingrediente principe è il lardo di maiale che viene fatto sciogliere in un pentolone. 


VerdeGusto
Di VerdeGusto
Pubblicato il: 15 Aprile 2021
8 commenti
Ultimo Aggiornamento: 1 Giugno 2024
Condividi
2 min di lettura
Frittole o ciccioli
Portate Portata: Piatto unico | Ingredienti Ingredienti: carne | Cotture Cotture: Cottura tradizionale | Cucina Cucina: Cucina italiana , Cucina lucana | Difficolta Difficoltà: Facile | Menu Menu: invernale |
Ricette carne
Costoletta di maiale e caciocavallo
Costoletta di maiale con caciocavallo DOP
Anelletti alla palermitana ©Foto Anna Bruno/FullTravel.it
Anelletti alla siciliana (palermitana)
Reginette al ragù di maiale
Reginette al ragù di maiale
Pollo marinato
Come marinare il pollo
Fettine di pollo con barbabietola al forno - Foto VGAI
Fettine di pollo con barbabietola al forno: ricetta gustosa e speziata

CONDIVIDI
Vai alla ricetta Stampa ricetta

Le “frittole” o ciccioli di maiale hanno una lunga tradizione in diverse regioni d’Italia. La ricetta che segue si riferisce alla preparazione delle “frittole” secondo la tradizione della cucina lucana. L’ingrediente principe è il lardo di maiale che viene fatto sciogliere in un pentolone.

Frittole o ciccioli

Frittole lucane o ciccioli

Le "frittole di maiale" confermano il famoso detto che del maiale non si butta niente. Sono il frutto del lardo trattato sul fuoco. 
voti: 5 (8)
Stampa ricetta Vota la ricetta
Preparazione: 1 minute minute
Cottura: 50 minuti minuti
Tempo totale: 51 minuti minuti
Portata: Contorno
Cucina: Cucina lucana, Italiana
Servings: 10 porzioni

Ingredienti

  • 2 kg. lardo fresco
  • polvere dolce lucana
  • acqua tiepida
  • sale
  • finocchiettto selvatico

Istruzioni

  • Tagliare a tocchetti il lardo.
  • Aggiungere i tocchetti in una pentola ampia con un po' di acqua tiepida per non fare attaccare il grasso
    frittole-lardo
  • Aggiungere un po' di sale e portare alla cottura.
    frittole-mescolamento
  • Mescolare il grasso periodicamente in modo da aiutarlo a sciogliersi.
    frittole-cottura
  • Quando i ciccioli sono pronti diventano più scuri e rosolati.
    frittole-pronte
  • Scolare i ciccioli in uno scolapasta e lasciare raffreddare.
    frittole-scolate
  • L'unto, ancora tiepido, va conservato in un barattolo di vetro da riporre in frigo o in un luogo a temperatura costante e fresca. L'unto ha preso il nome di sugna (a sud) o di strutto.
    frittole-unto
  • Aggiungere ai ciccioli ancora caldi del sale. La ricetta lucana prevede che le "frittole" debbano essere condite, oltre che con il sale, anche con un po' di finocchietto selvatico e della "polvere" di peperoni dolci molto diffusa in regione.
    Frittole o ciccioli

Note

I ciccioli sono usati anche come ingrediente della focaccia.

Galleria fotografica delle frittole alla lucana

frittole-lardo
frittole-lardo
frittole-mescolamento
frittole-mescolamento
frittole-cottura
frittole-cottura
frittole-pronte
frittole-pronte
frittole-unto
frittole-unto
frittole-scolate
frittole-scolate
Frittole
Frittole
Frittole
Frittole
Frittole o ciccioli
Frittole o ciccioli
Frittole o ciccioli
Frittole o ciccioli
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Makowiec © Alina Zienowicz (WIKIMEDIA) Makowiec, dolce tipico della Polonia
Articolo Successivo Anguilla in umido alla napoletana Anguilla in umido alla napoletana
8 commenti
  • Marta Sanna ha detto:
    31 Maggio 2023 alle 23:48

    5 stars
    Ho provato questa ricetta con qualche piccola variazione e il risultato è stato eccezionale.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 12:04

      5 stars
      Sono felice che la ricetta ti sia piaciuta e che tu abbia potuto apportare delle variazioni personali con successo!

      Rispondi
  • Matteo Mancini ha detto:
    23 Febbraio 2024 alle 15:54

    5 stars
    Una ricetta della tradizione. Grazie per averla ricordata.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      3 Giugno 2024 alle 09:30

      5 stars
      Grazie per il tuo commento! Siamo felici che la ricetta della tradizione ti sia piaciuta. Continua a seguirci per altre deliziose ricette e tradizioni culinarie!

      Rispondi
  • Elisabetta Porqueddu ha detto:
    9 Maggio 2024 alle 14:45

    5 stars
    Un grande classico.

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      10 Giugno 2024 alle 12:04

      5 stars
      Grazie per il commento! Sì, davvero un grande classico che ha resistito alla prova del tempo. Qual è il tuo classico preferito?

      Rispondi
  • Federica Santini ha detto:
    9 Maggio 2024 alle 15:57

    5 stars
    Una scoperta deliziosa

    Rispondi
    • Anna Bruno ha detto:
      3 Giugno 2024 alle 16:30

      5 stars
      Grazie per il tuo commento positivo!

      Rispondi
5 from 8 votes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Punteggio Ricetta




Idee e novità nella tua email

Digital Food, il libro di Anna Bruno, direttore di VerdeGusto.it

Digital Food, il libro di Anna Bruno

Potrebbe interessarti anche

Crostata di more

Crostata di more e cioccolato bianco

22 Settembre 2023
Frittata di peperoni -©Foto Anna Bruno/VerdeGusto

Frittata di peperoni

12 Aprile 2020
Biscotti al burro e marmellata

Biscotti al burro e marmellata: Hanswirt Husarenkrapferl

24 Dicembre 2022
Torta mimosa con crema diplomatica

Torta Mimosa con crema diplomatica

13 Marzo 2021

VerdeGusto è un’esperienza di viaggio culinario che racconta il territorio attraverso il cibo, i luoghi e le persone. Propone ricette autentiche, seleziona sapori da scoprire e guida chi ama la gastronomia vera.


Direttore responsabile Anna Bruno

Corporate

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Disclaimer & Privacy
  • Contatti & Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Food travel experience

Rimani in contatto

  • Feed RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Google News

Network Magazine

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • GoBasilicata Experience
  • FullTel.it, negozio online
  • Enotria DMC, esperienze enogastronomiche e turismo del gusto in Basilicata e Sud Italia
Oltre 100.000 follower seguono ogni giorno Anna Bruno e FullTravel per consigli su viaggi e food. Su VerdeGusto trovi anche idee, ricette e novità dal mondo del gusto. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
VerdeGusto™ è un supplemento di FullTravel®, testata registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 | ROC 38090 | ©VerdeGusto™ è un marchio FullPress™ Agency S.r.l. - P.Iva e Cod.Fisc. 01334450762 | Il materiale del sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservatii
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

  • Italian
  • English
  • German

Vota questa ricetta

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.